Commenti |
---|
 |
22-02-2014 di frank66 commento di paolopizza |
|
ciao frank,
a me piace nella sua inquadratura originale. Lo trovo un bel ritratto ambientato. La bella quinta a tre toni a sx, la tanta roba roba sul tavolo dx e il vertice del triangolo in quei sorrisi. Ma sono io.
Ciao |
|
|
 |
Rotta di collisione di essedi commento di paolopizza |
|
Bella bella, anche se eccessivamente vignettata per i miei gusti. BN forse un po' troppo grigio, ma rende bene l'atmosfera rarefatta e quasi onirica della scena.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di rik007 commento di paolopizza |
|
diagonale per diagonale, avrei provato a farla partire dal vertice in basso a dx. Ma forse non era possibile.
L'attrezzatura utilizzata credo non consenta di intervenire molto sui file prodotti, trovo pero' un'eccessiva saturazione del blu e del rosso. Inoltre, a mio personalissimo gusto, preferirei delle silhoutte completamente nere.
In generale, comunque, mi piace.
Ciao  |
|
|
 |
...onnaf ol ittut iop o amirp... di paolopizza commento di paolopizza |
|
Ciao Alessio...la seconda che hai detto
Non avevo mai giocato col riflesso nella vetrina e ho colto l'occasione anche per un autoritratto. Il locale e' uno studio fotografico dove si stava svolgendo un lavoro di moda o simile.
La scena e' proprio come la volevo, l'unica cosa e' che avrei preferito escludere la base nera del diffusore che spunta sotto la cornice. Per il resto e' una triangolazione (forse quadriangolazione) che mi soddisfa. Se non arriva e' chairo che non e' abbastanza chiara. Ci riprovero'.
Ciao e grazie per il passaggio e il commento.
ps
e poi c'e' la mensola bianca...se passa webmin non manchera' di aprrezzare.  |
|
|
 |
|
|
 |
Una panchina per due di bobo3361 commento di paolopizza |
|
Secondo me funziona bene come dittico prendendo la seconda e la terza dove il cambio di posizione dell'uomo e' contrappuntato dal mantenimento e dalla diffusione della postura da "reggimento" (non in senso militare)
Mr. Host, per come la vedo io, nei polittici l'aspetto voyeuristico e' da mettere in conto; in definitiva si tratta di prendere di mira un soggetto ambientato e aspettare che accada qualcosa. Questo porta per forza di cose a fare il voyeur.
Ciao |
|
|
 |
uuuaaaaannnnnnnn di perozzi commento di paolopizza |
|
Bel dittico palindromo.
Avrebbe funzionato meglio senza i ragazzini. Oppure se fossero spariti dalla seconda immagine! IMHO.
Ciao |
|
|
 |
Reflex di DocAl commento di paolopizza |
|
mgl ha scritto: | Un classico, ben eseguito per la composizione. Manca però a mio avviso un'azione significativa che renda la scena interessante, così sembra esclusivamente un esercizio di composizione più che una foto street. Mi piacciono i colori. |
A volte il fattore Q fa la differenza. E' un fattore che capita piu' spesso, mediamente, a chi ha del gran tempo da investire. Visto che eri impegnato in un WS credo tu abbia fatto bene a desistere dopo un po'.
Ciao |
|
|
 |
Diano Marina di paolopizza commento di paolopizza |
|
Grazie dei passaggi e dei commenti.
Si, la vedo come voi. Avrei dovuto includere tutta l'ombra degli stivali e del braccio dx ed escludere il braccio sx.
Sara' per la prossima.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
24-10-2014 di frank66 commento di paolopizza |
|
Tre sguardi in camera a sostenere la foto. Poi c'e' la contrapposizione verde tra muro a sx e casco di banane in alto a dx, quella celeste/turchese tra i vestiti e i muri. Il soffitto di legno contribuisce a contenere lo sguardo.
Molto bella, anche nei toni.
ps
chicca del quarto sguardo in camera...  |
|
|
 |
10-02-2013 di frank66 commento di paolopizza |
|
mi piace molto.
Lo sfondo sembra una quinta teatrale e loro hanno tutto per essere degli attori.
Stesse considerazioni di Vittorio e, contrariamente a Diego, ci vedo bene la figura femminile in dolce contrapposizione ai "ganassa" del quartiere, anche per lo sguardo rivolto altrove.
Complimenti.
ciao |
|
|
 |
ignoti di rednaxela1978 commento di paolopizza |
|
che dire, mi piace tutto di questa foto. Anche la bassa qualita' a video. E' enigmatica e apocalittica, quanto basta per inventarsi qualunque storia.
Complimenti.
Ciao |
|
|
 |
Curiosità di rik007 commento di paolopizza |
|
Bellissima davvero. Gia' la testa in posizione "canonica" avrebbe fatto lo scatto. L'aggiunta della seconda rovesciata e' notevole. Non so perche' ma a tratti e' inquietante... una creatura bicefala rinchiusa in una prigione...pensieri in liberta' ve'
La grossa ciotola bilancia perfettametne l'immagine e lo sfocato e' godibilissimo.
Ciao e complimenti |
|
|
 |
untitled di paolopizza commento di paolopizza |
|
Ciao Vittorione,
inutile dire che per me le tue parole sono sempre da prendere in massima considerazione e quindi ti ringrazio per aver commentato.
Che dire, di sicuro me ne torno al banco soddisfatto. Si perche', devo dirti la verita', ancora non capisco tre cose:
1. perche' ho scattato (uh, un'onda che bello!)
2. perche' ho perso tempo a elaborare (male, inutile dire)
3. perche' ho condiviso (?)
Un po' come quando uno si imbambola di fronte a qualcosa e necessita di una scrollata per riprendersi...grazie della scrollata.
Ciao  |
|
|
 |
Raccoglimento di ROBCOL_MA commento di paolopizza |
|
...ehm...non e' tecnicamente perfetta. Ma solo Ottima ++, oppure Eccellente --.
Stando alla prima fila di piastrelle, c'e' uno scivolamento a sx.
Ciao
ps
io faccio foto mediamente Discrete --, tanto per capirci ve'...  |
|
|
 |
Venezia, 2012 (famiglia) di bobo3361 commento di paolopizza |
|
"scusa, ma non ci trovo un gran contenuto.... è un accostamento facile e nemmeno troppo simpatico...
e poi è storta..." (cit.)
Ciao
ps
...e quindi mi piace parecchio. BN molto godibile.
ps2
La Nikon FE...stavo per farci un pensierino, col 50mm. |
|
|
 |
Eva...la mela...la solita storia... di giovanni schiavoni commento di paolopizza |
|
il signor mario ha scritto: | Ma la post? che è successo sembrano manichini, sembrano di plastica. La mano tagliata proprio non mi piace.
colpo d'occhio e idea ci sono ma mi pare manchi la realizzazione |
Non posso che sottoscrivere. E aggiungerei la bestemmia di provare con il colore...dopo tutto e' una mela il soggetto.
Ciao |
|
|
br>