|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Cardellini di ibazzac commento di Roberto Carta |
|
Complimenti, sia per lo scatto che per la galleria, tanta passione e tanta pazienza, i "piccoli" son terribili, non stanno mai fermi ...  |
| |  |
Aggressivo di Ravnosalex commento di Roberto Carta |
|
Planar ha scritto: | Istrice o riccio è sempre una piccola creatura malvagia
Bello scatto, ciao  |
Poverino, non è malvagio anzi è una vittima del mondo moderno, purtroppo ne investono moltissimi quando cercano di attraversare la strada ....  |
| |  |
Aggressivo di Ravnosalex commento di Roberto Carta |
|
Non è un'istrice, è un riccio....
Istrice http://poggi.homelinux.org/pdf/fauna/Istrice.jpg
Riccio http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d4/Igel01.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Monna Lisa di osvyloca commento di Roberto Carta |
|
Son più propenso per una foto dell'originale, c'è una specie di disturbo che pare sia stato attenuato in PW ...  |
| |  |
| |  |
Sguardi... di alechino commento di Roberto Carta |
|
alechino ha scritto: | Qualsiasi pellicola in questa situazione di luce avrebbe dato risultati non ottimali
Ho usato comunque agfa apx 100 sviluppata in rodinal semistand 1/120 - sviluppo un ora
Forse uno sviluppo in d76 - ilford ID11 poteva esser un po' più compensatore ed adatto per l'occasione
Mauro |
Apx 400 in Rodinal 1+100, scansione senza nessun intervento successivo, tranne adattamento dimensionale per web ....
 |
| |  |
Sguardi... di alechino commento di Roberto Carta |
|
Dall'esito della scansione direi una 400 in Rodinal, mai vista una scansione decente di quest'accoppiata ....  |
| |  |
Libertà di Trentina commento di Roberto Carta |
|
Un bel ritratto ambientato, in una situazione di apparente banalità, grazie ai bei grazie ai colori ed alla bellezza del soggetto riesci a rendere gradevole l'immagine ....  |
| |  |
| |  |
Ritmica 11 di d.kalle commento di Roberto Carta |
|
d.kalle ha scritto: | Grazie anche a te Roberto !
E' una Dia b/n (Agfa Scala ovviamente).  |
In passato ho fatto anch'io DIA BN, il problema è stamparle, dovresti fare una copia su negativo .....  |
| |  |
Ritmica 11 di d.kalle commento di Roberto Carta |
|
Penso che una immagine del genere sia assolutamente voluta dall'autore così come è, pertanto ogni critica e/o suggerimento lasciano il tempo che trovano, il giudizio per quanto mi riguarda è molto positivo, mi piace già così per quello che vedo a monitor, penso che stampata bene (per quanto si possa stampare bene un BN digitale) sia ancora più bella, se fosse un BN chimico, sarebbe meglio per il risultato finale ....  |
| |  |
Certo che è un bel problema...eh di Nausicaa commento di Roberto Carta |
|
gparrac ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | Scomodiamo addirittura le emozioni per qualche immagine? non esageriamo nell'altro senso a questo punto, se nel marasma delle immagini che vediamo riuscite a trovarne più dello 0.001% che vi emozionano, per me siete già di bocca buona, io mi limito alla sensazione piacevole o meno ....  |
Purtroppo, a livello di percentuali, hai a mio parere ragione da vendere.
Ma stai confondendo ciò che avviene con ciò che dovrebbe avvenire: la fotografia può e deve comunicare emozioni ... un ritratto deve essere il ritratto di un'anima, non di un corpo.
Per quanto mi riguarda io sono convinto che la carenza di foto in grado di comunicare emozioni sia causata in buona parte dall'eccesso di tecnicismo, da un metro di giudizio che sembra nascere dall'ufficio marketing dei fabbricanti di fotocamere con un pixel in più, dai venditori di programmi con il plug-in dedicato a ...
Se i commenti, anche su questo sito, privilegiassero la capacità di comunicare (anche emozioni, perché no?) e non solo la tecnica il fotografo dilettante non si sentirebbe obbligato a cambiare ancora la sua fotocamera già obsoleta nel momento in cui esce dal negozio.
Ma questo è un punto di vista estremo ... io sono un pericoloso estremista, mi colloco politicamente a Sud-Ovest di Paperino.
Ciao, scusa per la polemica. |
Non ti devi scusare, non è una polemica, è un gradito scambio di opinioni ...
riguardo invece il discorso "romantico" che fatte intorno al mondo fotografico, penso invece che state confondendo voi i termini che usate per esprimere i vostri pensieri, parlate di comunicazione, di emozioni, non capisco cosa abbiano a che fare questi termini con il mondo fotografico amatoriale a cui "penso" ci stiamo riferendo parlando dei fotografi di questo bel forum:
1)la comunicazione: lasciamola ai pubblicitari, alle loro immagini cariche o meno di significati espliciti o subliminali che siano, non credo che la maggior parte di noi quando scatta lo faccia per mandare messaggi a chicchessia o per dare chissà quale significato a quello che vede nel mirino ....
2)le emozioni: poco hanno a che fare hanno con questo genere rappresentativo visivo, dico poco perché poche sono le immagini ed i generi fotografici, in grado di provocare sensazioni forti in noi, poco anche perché le emozioni che possono suscitare son più legate al fatto in se che all'immagine stessa, immagine che svincolata dal contesto del periodo o dell'evento spesso non è in grado di suscitare nulla in chi la vede ....
 |
| |  |
Certo che è un bel problema...eh di Nausicaa commento di Roberto Carta |
|
Scomodiamo addirittura le emozioni per qualche immagine? non esageriamo nell'altro senso a questo punto, se nel marasma delle immagini che vediamo riuscite a trovarne più dello 0.001% che vi emozionano, per me siete già di bocca buona, io mi limito alla sensazione piacevole o meno ....  |
| |  |
Certo che è un bel problema...eh di Nausicaa commento di Roberto Carta |
|
La tecnica bisogna conoscerla e su questo non si discute, altrimenti la foto per quanto possa essere interessante risulterà frutto della casualità e non di una precisa scelta del fotografo, solo la sua conoscenza (profonda) permette di usarla per ottenere quello che si vuole e l'uso spregiudicato della stessa deve essere sempre giustificato dal voler rappresentare qualcosa che solo l'uso improprio della stessa permette, altrimenti si tratta di errori e come tali a mio parere vanno indicati a chi chiede "critiche e suggerimenti" ....  |
| |  |
Pentax mx di Andrea Feliziani commento di Roberto Carta |
|
mike1964 ha scritto: | Non ho ben capito lo scambio di battute tra di voi, che sicuramente presuppone un precedente discorso iniziato da qualche altra parte
La foto, così come la vedo io, però, presenta delle forti dominanti di colore ed è abbastanza scialba in quanto a contrasto e nitidezza. Non so se la cosa sia voluta...  |
Fa riferimento ad altre discussioni in merito alla ritrattistica e alla pessima abitudine di considerare le foto "vere" come troppo realistiche e pertanto poco gradite ai soggetti ripresi, per quanto riguarda invece i presunti difetti da te riscontrati ho quasi la certezza che questi dipendano dal passaggio da "chimico" a digitale ....
Bello scatto ...  |
| | br> |