|  | Commenti |
---|
 |
Making Music di jacklamotta commento di Swan |
|
jacklamotta ha scritto: | avevo già apprezzato il tuo commento, e ti ringrazio di nuovo per l'intervento...
in ogni caso, mi consola il fatto che chi suonava e scriveva (conservatorio; già uscito un suo singolo; accademia della canzone a sanremo; laureando in tecnica del suono) finchè fotografavo si è dichiarato soddisfatto del risultato.... d'altra parte se non si sperimenta, non si migliora...
 |
non ti preoccupare, non mi devi ringraziare, ho scelto di non intervenire in queste sezioni non perché io sia il migliore, ma perché le mie idee e consigli sono molto diversi da quelle che la maggior parte della gente vuole e quindi non ci capiamo mai e per evitare flame, cerco di restare lontano. ma il "music" è un richiamo molto forte per me.
purtroppo non conosco chi hai fotografato, ma questo alla fine non è importante per le foto. io non sto criticando chi suona. ma le tue foto. lui è un musicista, io ti sto dando consigli da persona che sta cercando di prendere una certa strada nella fotografia, che in passato ha suonato.
se ti accontenti del fatto che il soggetto era soddisfatto e che 4 persone sul forum ti hanno detto: bene bravo bis. beh, è inutile che continuo a perdere tempo.
come hai detto tu, se non si sperimenta non si migliora. e io ti ho dato quelli che secondo me sono degli imput che potrebbero portarti a fare qualcosa di più interessante, sopratutto per te.
 |
| |  |
Making Music di jacklamotta commento di Swan |
|
prima di tutto scusami, mi ero ripromesso di non venire più nelle sezioni fotografiche, ma ieri il caldo mi ha fatto fare quello che non avrei mai dovuto fare, commentare. ma oramai ci sono e continuo.
Spero che chi ha commentato insieme a me abbia idea di cosa vuol dire fare musica. Io suonavo.
Non capisco, solo perché ci sono inquadrature ravvicinate si dovrebbe sentire la musica? o solo perché le foto sono composte bene? mah...
ho visto migliaia di foto fatte da lontano esprimere molto di più di queste "quasi macro".
ci sarà il tic tac del metronomo, ma mancano occhi che esprimono un momento particolare come la composizione. Il tormento del processo del creare. Mancano volti presi dalle note.
Manca la cosa più importante: l'uomo che crea. |
| |  |
Making Music di jacklamotta commento di Swan |
|
ehm...
più che del resize mi preoccuperei della musica... io non la vedo, non la sento, non c'è musica qui... |
| |  |
Colori e dita di Swan commento di Swan |
|
grazie!
riguardandola mi autocritico: avrei potuto togliere la mano sfocata dal basso, spostare l'inquadratura verso destra e giocare sul riflesso del dito a fuoco!
però per essere una delle prime foto serie che facevo, devo riconoscere che non è male
ciao! |
| |  |
| |  |
volto dal finestrino di martinwosh commento di Swan |
|
il punto di interesse io lo vedo. il viso è sognante ed effimero; comunica tanto (almeno a me).
è un ottima foto, esce dagli schemi preconfezionati e troppo visti e rivisti.
segue più il cuore che le convenzioni e questo è un gran punto di forza.
questo è un esempio di come non ci voglia la perfezione tecnica per avere una foto che si mette in tasca la maggior parte delle foto che vengono fatte basandosi solo sulla tecnica e così credendo di avere tutto...
il volto è bello proprio perché quasi non si vede.
sono propenso però alla versione a colori, la b\n seppur molto bella non mi convince.
e tu manna, non riesci a essere più critico con te stesso?
pensi che qualche silouettes, qualche gatto, un paio di ombre e tramonti vari possono comunicare più di questa foto?
più di un viso che ormai è perso nel viaggio?
una persona che simboleggia tutti noi che siamo fagocitati da questo drago sotterraneo che ci spara a 120 km\h sottoterra in una città che ormai ci aliena e ci rende effimeri?
 |
| |  |
volto dal finestrino di martinwosh commento di Swan |
|
tecnicamente scadente???
moooolto meglio della maggior parte delle foto che si vedono piene di tecnica, nitidezza e robaccia varia... |
| |  |
| |  |
Il caotico traffico di Innsbruck di .:WolF:. commento di Swan |
|
.:WolF:. ha scritto: | Swan ha scritto: | se questa è l'ora di punta, mi ci trasferisco subito!!!! |
Swan ti assicuro che in quella città ci sono più skateboard che automobili  |
o mio Dio che bello!!!
mi sa che davvero ce lo faccio un pensiero serio!!!!!
comunque la foto è molto godibile... mi piace!  |
| |  |
| |  |
Lennon Wall, I colori della libertà di Libi commento di Swan |
|
scusami, qual è la Grand Priory Square? ci sono stato 2 volte a Praga ma non ricordo piazze con quel nome... se non ti disturba mi sapresti dire pure in che quartiere è?
sei stato da FotoSkoda?  |
| |  |
Punto di vista di un ombrello smarrito in una giornata di pi di alpi17 commento di Swan |
|
beh alla fine io sono per l'inquadratura storta. ma proprio perché è sempre una cosa che suggerisce il titolo.
purtroppo io penso che una foto debba raccontare da se una storia, a prescindere dal titolo.
comunque l'idea è carina, trovare un' inquadratura ancora più particolare non sarebbe male e magari far capire che quella è la visuale di un ombrello abbandonato senza scriverlo nel titolo, così la foto funziona anche se nel titolo ci scrivi ambarabà ciccì coccò!
 |
| |  |
| |  |
Milano Cattiva di gemedok commento di Swan |
|
come già ho avuto modo di dire in altra sede (ma non sono stato compreso forse per la mia troppa cripticità): "If your photographs aren't good enough, you're not close enough." R. Capa!  |
| |  |
| |  |
Mercatone 1 di saimonidolo2 commento di Swan |
|
visto il discorso di pocket molto chiaro sul come si descrive in modo personale una scena, una parte della realtà quotidiana, aggiungo solo che i miei maestri li puoi vedere nel sito www.magnumphotos.com poi ce ne sono anche altri, ma che non sto qua a elencare.
Anche ghirri comunque non è che "riproduce solamente" la realtà, ma la filtra secondo la propria ottica e crea una storia.
ciao |
| |  |
Mercatone 1 di saimonidolo2 commento di Swan |
|
ragazzi d'accordo che i cartelloni e i neon sono rappresentanti del nostro tempo, ma c'è una grande differenza tra questa foto che non dice niente, e quelle dei grandi maestri del passato che riuscivano a calare i neon e i cartelloni in una fotografia che racconti una storia.
questa foto è uno sfondo, manca un soggetto principale. |
| |  |
| |  |
tra la nebbia di stefanoriga commento di Swan |
|
beh, le regole....
se mettevi al centro dell'inquadratura il soggetto era molto meglio, magari tagliavi pure tutta la parte in basso.
così avevi anche la prospettiva degli alberi dietro e la foto a mio parere rendeva molto di più.
ciao |
| |  |
| | br> |