Commenti |
---|
 |
Aracnofobia di Laura Bova commento di Laura Bova |
|
Marco V
Citazione: | E col riferimento alla "galleria", volevo intendere più o meno la stessa cosa: è come se tu mi avessi detto "con quello schifo di foto che fai, puoi startene pure zitto" |
e io intendevo proprio al contrario..... pazienza. Potenza della scrittura.
marinaio
Grazie sono contenta che ti piaccia, e mi va benissimo la tua critica. Grazie del tuo passaggio ! |
|
|
 |
Aracnofobia di Laura Bova commento di Laura Bova |
|
MauroV......>Che ti è successo ??? ti ha morso il ragnetto di prima mattina ????
Ora a parte la battuta, avverto una nota di polemica nella tua risposta e peraltro stai commentando un mio commento ( fuori dalla regola del Forum se non vado errata....), e siccome qui c'è il sole e io oggi sono di buon umore, non ho nessuna voglia di fare polemica.
Se ti sono sembrata poco elegante me ne scuso se vuoi, ma mi sono limitata a dirti che il tuo parere tecnico sull'inquadratura era invece piaciuto ad altri. Cosa tu ci veda di poco elegante francamente non lo so.
....sul resto...
Se tu fossi un fotografo della National Geographic sicuramente la tua opinione sarebbe stata presa in considerazione diversamente.
Hai mai visto uno scolaro che prende in considerqazione piu un suo compagno di banco che il professore alla cattedra ?...
Io no.
Una solare giornata !!!!
Ah ! PS. Qualora ti venisse ancora voglia di polemizzare sappi che io non risponderò ad alcuna polemica. Ma mi fa piacere ricevere sempre e comunque la tua opinione tecnica su qualche mio scatto.
 |
|
|
 |
Aracnofobia di Laura Bova commento di Laura Bova |
|
Ciao Stefano !
Mi fa piacere salutarti !!!!
Ho visto la tua meravigliosa galleria e non posso che farti i piu sinceri complimenti !
Ricordo bene i tuoi primi tentativi, ma hai fatto passi da giganti!
Io nel frattempo ho aperto uno studio tutto mio e il tempo per fare foto per diletto personale è davvero poco.Ma ogni tanto passo a sbirciare da queste parti
A presto !!!
ciaoooooo |
|
|
 |
Aracnofobia di Laura Bova commento di Laura Bova |
|
Buuooooon giornoooooo !!!
Allora, per iniziare bene vi ringrazio per i commenti.
Un bravo fotografo deve saper cestinare le proprie foto ( cosi mi hanno insegnato) e deve anche saper prendere le critiche.
Allora iniziamo :
@ squartapolli
Citazione: | che da' quasi l'idea di essere appena stato strappato dalla poderosa zampata dell'aracnide  |
- e cosi è stato, solo che la zampata non era del ragno stesso, ma del mio cane ... che non capiva cosa ci stessi facendo io in quell'angolino di giardino e per raggiungermi ha messo la faccia nella ragnatela !!!
Citazione: | 1: la luce, troppo dura e troppo abbondante: |
- la luce dura e abbondante è data dal flash, che avevo messo a terra sotto al ragno, motivo per il quale ho chiuso il diaframma perchè volevo proprio lo sfondo scuro. Dietro al ragno c'erano piante, cancelli, muri finestre e quant'altro. Chiudendo il diaframma invece ho illuminato solo il ragno, ma avrei dovuto abbassare la potenza del flash. E' vero.
Citazione: | 2: la firma Sicura che serva davvero? |
- Si, serve.
E per quanto mi riguarda serve anche bella invasiva.
Ogni qualvolta io posto una mia foto sul web sarà corredata da una o più firme invasive. E' successo piu volte che delle mie foto siano state usate per pubblicazioni su riviste, giornali o locandine per eventi senza che fosse fatto il mio nome e senza che io avessi mai dato il mio consenso.
Non posso proibire il furto ( anche perchè spesso non so chi è stato a rubare) ma posso tutelarmi invadendo la mia foto con la mia firma.
In fondo...la foto è mia. Perchè non firmarla ?
@ Silvano Romanelli
Citazione: | Sarebbe stato meglio usare 100 ISO al posto dei 400 |
- hai ragione...... ettepareva che avessi mai torto tu, uffa ! , ma avevo iniziato a scattare senza flash visto che il ragno era illuminato dal sole pomeridiano, poi mi sono decisa di usare il flash e mi sono dimenticata gli iso
Citazione: | contrasto che è, anche questo e per i miei gusti, un pelino eccessivo! |
- Dici ? A me invece la foto piace proprio per quello considerato anche che non sono intervenuta in PP sul contrasto. Ma va bene, l'ho riguardata e accetto il tuo gusto.
@ mauro v
sinceramente non so cosa risponderti.
- la foto non ti piace, è un tuo gusto non posso dirti nulla
- non ti piace la composizione perchè lascia troppo spazio...... beh io la penso diversamente e chi ti ha preceduto mi sa che non è allineato con te.
Il ragno procedeva verso lo spazio vuoto, ovvero verso destra e lo spazio inferiore da aria alla zampa penzolante.
- l'atmosfera cupa....beh il titolo è aracnofobia, non è l'allegro ragnetto.
Ok Ok ora Romanelli mi dirà che il titolo nelle foto non c'entra nulla, va bene allora ti dirò che anche questo è solo un tuo gusto estetico.
Poco di cui discutere.
Ho visto la tua galleria e ti dirò allora che io faccio macro solo saltuariamente, sicuramente questa è solo una mia interpretazione magari fuori dallo standard della foto di macro che prevede l'allineamento dei piani e una luce piu soffusa con sfondi omogenei e più su tinte pastello.
Considerala solo una mia interpretazione drammatica di un innocuo ragnetto.
Grazie del passaggio...lo dirò al ragnetto che sarà felice come me sicuramente !!! |
|
|
 |
Aracnofobia di Laura Bova commento di Laura Bova |
|
>Gli unici passaggi in photoshop che la foto ha subìto sono stati :
- strumento brucia sulle zampe
- pennello correttivo per togliere impurità del sensore
Foto fatta in pieno giorno con l'ausilio del flash.
A voi la parola  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
testa di chihuahua di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
WOW che meraviglia !
E' vero, mezzo cm in più sulla destra avrebbe dato un equilibrio compositivo migliore ma per me lo scatto funziona. Emoziona.
Lo sfocato stacca perfettamente il soggetto, non ci sono altri disturbi, forse avrei aggiustato in post l'orecchio che poco poco mi attira lo sguardo e distrae ma la foto mi incuriosisce...mi viene quasi istintivo girarmi per guardare nella stessa direzione del cane e vedere cosa sta puntando con tanto interesse.
Per me la foto funziona emozionalmente dunque i lievi difetti in questo caso sono perdonabili.
Un abbraccio Max ! |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
Massimo abbassa un pò il tempo a 1/100 e vedi come viene la foto....il flash che ti suggerivo io in verità è a bassissima potenza e serve solo per schiarire in maniera lieve e impercettibile quel tanto che basta per far vedere gli occhi. Devi abbassare la potenza del flash e non ti accorgerai nemmeno che c'è.
Fatti spiegare da Silvano cosa intendo, quando ci vai
Ciao ciao |
|
|
 |
cucciola di bolognese mesi 4 e 1/2 di Massimo Ceccarelli commento di Laura Bova |
|
massimo ...
- mezzo passo indietro per dare poco poco più spazio dietro
- pannellino bianco riflettente ( polistirolo o anche un cartoncino bianco o un coperchio grande dei cuki vaschette di alluminio ) per schiarire la parte retro
- flash ( va bene anche quello incorporato ma meglio se ne hai uno da staccare ) importante che lo sotto esponi deve solo fare un pò di riempimento e schiarire il viso
Non importa a cosa ti serva la foto se per cinofili o per fotoamatori in entrambi i casi il soggetto deve risultare correttamente esposto e visibile in tutte le sue parti, e cosi come l'hai presentata non lo è .
Un caro saluto ! ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Mio piccolo uomo... di eljsjr commento di Laura Bova |
|
eljsjr ha scritto: | Che mazzata!  |
Cosa ho detto di cosi terribile ???
Non m i sembrava di esser stata cosi pesante.
La foto è sottoesposta è evidente che hai sbagliato a esporla nel momento della ripresa. Niente di irrecuperabile .Tutto qui  |
|
|
 |
Mio piccolo uomo... di eljsjr commento di Laura Bova |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | i toni scuri, le ombre nere e un taglio così stretto e fuori standard sono una scelta (consapevole) |
Ma cosa ne sa il gran Maestro..... il taglio è perfetto se consideriamo che chi ha fotografato non è una fotografa professionista che scatta foto ad un modello, ma una mamma che ha scattato con...core de mamma. E il core de mamma....sceglie sempre questo tipo di inquadsratura, è quanto di più bello vediamo nei nostri figli, il loro volto, quel volto che ci imprimiamo ben bene nella mente al momento della loro nascita....
Ma superato l'amore materno gli "errori" ci stanno, eccome.
Principalmente è sottoesposta come già detto dal Maestro e andrebbe inquadrata meglio se vogliamo un ritratto più accattivante per tutti ,...e non solo per noi mamme...
Io direi che più che andare a leggerti qualcosa sui ritratti sarebbe bene leggere qualcosa sulla corretta esposizione di una fotografia.
Poi potrai passare alla corretta conversione in bianco nero e la postproduzione e poi via seguendo tutto il resto.
ciao ciao ! |
|
|
 |
Over fishing di alexab commento di Laura Bova |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Per ora metti in AV (priorità di diaframmi), messa a fuoco automatica, lettura media e scatta foto  |
io l'ho letto da qui...ma fa lo stesso la sigla sempre quella è e non cambia nemmeno sulla nikon...
Troverai i 4 programmi : M - A - S - P
MANUALE - PRIORITA DI DIAFRAMMA- PRIORITA DI SECONDI, QUINDI TEMPO, E PROGRAMM
nella funziona manuale sceglierai tu tempi e diaframma, in A o AV o Priorità di diaframma ti limiterai a scegliere il diaframma che vuoi tu e la macchina setterà il tempo, in S quindi in priorità di tempo viceversa scegli il tempo che vuoi e lei abbinerà il diaframma e in programm....beh fa tutto lei.
ciaoooo !!!
Ps. ma hai comprato la macchina fotografica nuova ? Sapevo che avevi una compattina.... |
|
|
 |
Over fishing di alexab commento di Laura Bova |
|
Mauroq ha scritto: | E' per questo che ho una Nikon  |
>Puah ! Nikonisti......
scusate ma ho letto tutti i vostri commenti con serietà ma arrivata qui sono scoppiata a ridere ...non ho resistito.
Segui il consiglio del Maestro alex, metti in AV ( priorità di diaframma) e scatta. Imparerai una cosa alla volta E comunque questo scatto è uno dei migliori che hai fatto a mio avvviso. Si vede che l'insieme è tutto un pò più "ragionato" .
ciao ciao |
|
|
 |
Norsk Skjel di Renato Manzi commento di Laura Bova |
|
Renato Manzi ha scritto: |
......documentario su Oslo e se l`avessi visto sono sicuro che avresti dirottato il primo il primo Tram sotto casa e ti saresti precipitato qui............. |
.... ne dubito fortemente.... Silvano è uno che non si muove per molti meno km, figuriamoci fino in Norvegia !
Portala piuttosto direttamente al suo negozio....
Quanto alla foto :
La ragazza ha sicuramente uno sguardo magnetico ma oltre a quello a me come donna non dice nulla.
Forse a colori....visto che le norvegesi sono bianche con gli occhioni azzurri se non erro...ma sono più ferrata sul genere maschile che su quello femminile.
Abbiate pazienza.......  |
|
|
 |
Still life. di anonetimo commento di Laura Bova |
|
milladesign ha scritto: | per iniziare è sufficiente cercare Ludofx qui sul forum  |
Ludofox....
Mancava una " o "
Si lo sapevo che questo era il suo nick, ma siccome non ricordavo in quale Forum io stessa lo avevo conosciuto mi sono limitata al suo vero nome.
Peraltro se non erro non sta frequentando il Forum mentre invece sta facendo workshop e lo si trova facilmente nel suo gruppo su Fb.
Ma ovviamente cercare i suo topic qui è un buonissimo inizio !
ciao ciao |
|
|
 |
Still life. di anonetimo commento di Laura Bova |
|
Lo still-life è molto difficile da realizzare.
Partiamo dal fatto che non si capisce a cosa tu stia facendo pubblicità.
All'olio ?
Al tonno ?
A quale delle due aziende di tonno in scatola...
1. Intanto c'è confusione di prodotti ed etichette.
2. Lo sfondo è parte integrante della buona realizzazione. Non si può improvvisare cosi, tanto per. E poco c'entra con quale obiettivo hai scattato.
3. Per esaltare la bottiglia è importante che la luce segni un lato della bottiglia, la luce che colpisce davanti non esalta ne la forma della bottiglia ne il suo contenuto.
4. La lattina di tonno blu non è illuminata sul davanti ciò non fa capire la marca del prodotto.
5. In questo casi la scena va preparata con singoli scatti.
E per singoli scatti non intendo 3 scatti perchè 3 sono gli oggetti...ma se necessario anche 33 per ognuno degli elementi presenti che poi in photoshop vanno sapientemente assemblati.
Infine....la versione di Silvano è già più piacevole alla vista ma come ti ha giustamente spiegato anche lui, c'è da scegliere a chi o cosa stai facendo pubblicità.
Per approfondire ti cito il nome di un grande dello still-life : Ludovico Fossà.
Segui uno dei suoi workshop o seguilo su facebook e sbircia sul suo sito.
ciao ciao !  |
|
|
 |
Venezia in barca di mlmaz commento di Laura Bova |
|
Bilanciamento del bianco su una zona bianca o grigio media, lievemente aumentare il contrasto, saturazione generica aumentata di poco . Potrebbe bastare se non sei molto pratico di Photoshop. |
|
|
 |
St di Gennaro Morga commento di Laura Bova |
|
Puoi ovviare alla mancanza di cavalletto poggiando la macchina su un banco, una sedia , balaustra....o a terra  |
|
|
br>