Commenti |
---|
 |
festa della Madonna Bianca di dipi75 commento di dipi75 |
|
Il culto religioso verso la Madonna Bianca è legato ad un evento miracoloso, così come racconta la leggenda popolare, verificatosi nel 1399 durante l'occupazione francese nel borgo marinaro portovenerese invaso dalla peste. La tradizione afferma che un certo Lucciardo, un paesano, invocò davanti ad un'immagine raffigurante la Vergine Maria la liberazione di tale malattia e, improvvisamente, i colori del quadro s'illuminarono splendendo. Vedendo nello strano fenomeno un probabile evento miracoloso, legato alla sparizione della pestilenza attribuita alla Madonna, il dipinto fu trasportato nella vicina chiesa di San Lorenzo dando inizio alla devozione dei fedeli verso l'immagine e verso la Madonna Bianca, intitolazione derivante dal chiarore della pelle raffigurato nel dipinto, patrona della comunità.
Annualmente in occasione della festa patronale di Porto Venere, celebrata il 17 agosto e dedicata alla Madonna Bianca, per le vie del borgo si svolge alla sera una fiaccolata processionale |
|
|
 |
|
|
 |
Etna by night di Solid Snake commento di dipi75 |
|
complimenti
concordo con le critiche del taglio ai lapilli superiori,la parte sinistra secondo me completa lo scatto e ci sta bene ,semmai quello che mi disturba e la firma a caratteri cubitali, quello rovina una bella foto
ciao |
|
|
 |
vista da Brooklyn di dipi75 commento di dipi75 |
|
corretto molto i livelli , era molto buio e volevo che le persone restassero presenti
grazie per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>