x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bruja
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Piccoli Fotografici Crescono
Piccoli Fotografici Crescono di Bruja commento di Bruja

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Iron 883
Iron 883 di Bruja commento di Bruja

Grazie per i passaggi e commenti.
Appena trovo un altro soggetto interessante per un panning ci riprovo.
Iron 883
Iron 883 di Bruja commento di Bruja

Primo panning .. siate clementi.
Advertisemen - Contest 64
Advertisemen - Contest 64 di Bruja commento di Bruja

Grazie a tutti per i commenti ... ne ho di strada da fare, ma grazie ai vostri commenti, sento che sto facendo ad ogni nuovo contest, un passo avanti
Volando sul lago
Volando sul lago di Bruja commento di Bruja

Grazie mille per i suggerimenti ... se mi ritrovo in una situazione simile terrò a mente ciò che hai scritto.
Come dovrei agire sui parametri di scatto? Cosa suggerisci?
Advertisemen - Contest 64
Advertisemen - Contest 64 di Bruja commento di Bruja

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Volando sul lago
Volando sul lago di Bruja commento di Bruja

ISO 100 - f/8.0 - 1/500 sec
Un po' di mare
Un po' di mare di mamhulk commento di Bruja

Che bei colori. Il contrasto tra la chiara sabbia e il bel blu del mare mi tiene attaccata a questa foto. Veramente bella. Il pontile in primissimo piano sembra invitarti ad entrare nella foto ....
Peccato per l'orizzonte che pende a dx
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night di lucaspaventa commento di Bruja

Silvano Romanelli ha scritto:
No Very Happy


Triste ... si rivà a tentativi ....


Mi accorgo di non aver commentato la foto .... LOL LOL

che dire, mi sembra che sia ovvio che mi piaccia molto questo genere di foto, di questa nello specifico mi affascina la quantità di stelle e l'idea di metterci anche le luci del paese come base, proverei a farla con taglio verticale...
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night di lucaspaventa commento di Bruja

lucaspaventa ha scritto:




Una curiosità da dove hai scattato la tua ultima foto postata? Io sono di Macerata.



Vengo adesso dalla tua galleria personale e stavo per chiederti la stessa cosa, io sono di Matelica (MC) Wink ed ero sul monte San Vicino
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Non riuscivo a capacitarmi del perché le mie prove di star trails fossero scure e rumorose anche a diaframma aperto.
Leggendo i consigli che mi hanno dato nell'altro topic sull'argomento ( questo ) mi è venuto un dubbio e ho a malincuore scaricato la versione classica dello star trails.
Il risultato è nettamente migliorato...
I difetti dovuti alla tecnica da perfezionare restano tutti, non fa i miracoli, ma la nuova foto è visibilmente meno rumorosa e meno scura, si vedono anche stelle di altri colori Very Happy
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night di lucaspaventa commento di Bruja

Silvano Romanelli ha scritto:
Io uso un laser verde per astronomia (quelli che arrivano a circa 3 km), quelli che si usano per le serate divulgative.
Lo punto sulla Polare e dentro il mirino vedo il raggio che "arriva" sulla stella... Ok!
In mancanza del laser si deve per forza fare ad occhio... come ho fatto molte volte.

Ciao



Quello rosso va bene lo stesso?! In settimana provo ...

lucaspaventa quanti scatti sono? Potresti mettere i dati Exif?
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night di lucaspaventa commento di Bruja

Silvano Romanelli ha scritto:


Per quanto riguarda la Stella Polare devi imparare a trovarla da solo, è facilissimo... fatto due o tre volte non lo dimenticherai più evitando così di chiedere continuamente a qualche Astrofilo di indicartela con il laser. Ne ho parlato in questo topic (QUI).



Ok!
Se hai un iPhone o uno smartphone android puoi scaricare "Skyview free", io l'ho trovata con quello, poi il difficile è stata centrarla, ed infatti mi è rimasta di lato Triste
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Silvano Romanelli ha scritto:

Sorry, si vede che è poco che fai questo tipo di foto... Wink
Un aereo, di qualunque genere, civile o militare, lampeggia e sulla foto risulta una sequenza di puntini, per tutto il tempo dell'esposizione.
Quella fotografata da te è una meteora o la ISS (Stazione Spaziale Internazionale). E' possibile saperlo con esattezza, basta che guardi l'exif sulla foto e mi dici giorno e ora precisa dello scatto. Se a quell'ora passava la ISS allora non è una meteora altrimenti...




Il singolo scatto su cui compare la scia è stato scattato il 20/06/2012 alle ore 21e25 e 56 sec.
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Quante cose interessanti sto imparando, grazie a tutti.
Il WB, si, era impostato su AUTO. Continuate a scrivere tutto quello che vi viene in mente, che quando torno domenica e sera leggo tutto. Buon fine settimana a tutti.
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

zakkos ha scritto:
obiezione!

l'infinito sta sempre tutto da una parte... ora non so se a dx o sx.
I plasticotti traggono in inganno perché prima della fine raggiungono la massima estensione e poi, nell'ultimo millimetro, si accorcia un po.
Questo non significa che l'infinito sia alla massima estensione e quindi prima che tu raggiunga il "fondo scala"... non so se rendo l'idea...



Obiezione respinta! Non ci siamo
La mia considerazione non nasce dall'osservazione dell'estensione del barilotto, ma controllando la messa a fuoco nel mirino, portando tutto a fine corsa, è facile raggiungerlo, si blocca, non gira più, l'oggetto dall'altro lato della stanza NON è a fuoco, tornando piano piano indietro, dopo poco, ma veramente poco, ho l'oggetto a fuoco .... Provare per credere!
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Dedichiamoci seriamente alle risposte

Silvano Romanelli ha scritto:
Aho, è vero che... la fortuna aiuta gli audaci... hai beccato una "bella meteora" (stella cadente) e pure bella lunga e luminosa Ok!


Magari ... Triste ,almeno qualcosa di buono lo portavo a casa, quella che vedi è la scia di un aereo.


Silvano Romanelli ha scritto:
Ovviamente il mio precedente commento era palesemente scherzoso... I "calci" che intendevo io sono i "salti" che si vedono sulle strisce delle stelle e sono stati due: esattamente alla 40esima foto e alla 45esima (vedere foto).
Questo vuol dire, inequivocabilmente, che la macchina in quelle due occasioni è stata mossa Smile


L'avevo capito che era un commento scherzoso, sono io che non ho trovato il tono giusto di ribattuta, scusa.
Per il movimento della fotocamera .. vediamo ... non lo so perché si è mossa Muro , lo ammetto non me ne sono sempre stata con gli occhi puntati su di lei, ad essere onesta mi sono anche appisolata alcuni minuti Imbarazzato, ma una curiosità me la devi togliere.... ti sei contato tutti i puntini che compongono la scia!? Surprised

Silvano Romanelli ha scritto:
Sulla foto che hai linkato c'è eccome la mancanza di fuoco. Le stelle non sono nitide (devo essere puntini senza aloni) e nemmeno il "piede è a fuoco.
Controlla il fuoco della tua fotocamera di giorno focheggiando accuratamente una cosa all'infinito, per esempio la luna prima del tramonto o una lontanissima montagna, scatta una foto poi controllala al pc.


Quello dei puntini senza aloni me lo segno .. passaggio utilissimissimo ....
Per la messa a fuoco su infinito.. le prove che tu dici le ho già fatta e sono stra convinta che il mio obiettivo non ha l'infimo girando il tutto barilotto fino alla fine in senso orario, come dicono miliardi di forum, ma fermandosi 1-2 mm prima, questa cosa l'avevo già messa in discussione sulle pagine precedenti nella discussione dove ho messo anche il singolo scatto di questa notte, poi leggere cosa dicono.
Per la prossima prova ero già intenzionata a farla posizionandolo dove dico io.

Silvano Romanelli ha scritto:
Bene, brava, questo è ben fatto Ok!


Oh yeah! Oh yeah!

zakkos ha scritto:
i 45° li ottieni piegando un foglio di carta unendo gli angoli opposti.... non hai mai letto il manuale delle giovani marmotte?
poi segui questa:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Guida-effettuare-il-test-delle-tre-t106483.html


Mai letto e mai stata nei Boy Scout Very Happy

Luigi T. ha scritto:
Piccola curiosità: come mai le strisce sono azzurre anziché bianche? Mmmmm


Bella domanda.....
Qualcuno ha la risposta!?
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

zakkos ha scritto:
oppure, anziche' fotografare la montagna, puoi fare il test delle 3 pile.... Rolling Eyes


Allora scrivi: "portare squadra 45 gradi" Wink
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Bruja ha scritto:

quindi ho il mio obiettivo ha qualche



Surprised Surprised Surprised Argh! Argh! Argh! Argh! Doh! Doh! Doh! Doh!
Sono sulla buona strada
Sono sulla buona strada di Bruja commento di Bruja

Luigi T. ha scritto:
Ci sei quasi, segui i consigli di Silvano Ok!


Lo farei volentieri se:

1. Non ho mai preso a calci il cavalletto, vi dirò di più, dal momento che in montagna c'era una piacevole brezzolina, per evitare ogni pericolo ho messo tutto a riparo tra i due sportelli della macchina aperti ... Mandrillo

2. Ho impostato il fuoco su infinito, quindi ho il mio obiettivo ha qualche problema, o la base è a fuoco, Mah,anche perché sulle foto singole il mosso non c'è. ( controllare qui ).

3. L'autofocus era disinserito, ne sono sicurissima, perché se fosse stato inserito il controllo da computer non sarebbe stato possibile.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi