Commenti |
---|
 |
marmotta di altiss commento di altiss |
|
In effetti è migliore la mia unica preoccupazione era la risoluzione. Non so mai quanto andare a tagliare.. anche perché il corpo macchina è una canon 1000d che ha 10 megapixel..
Grazie per i commenti e l'aiuto  |
|
|
 |
marmotta di altiss commento di altiss |
|
iso 100
1/1000
f5,6
300mm
commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
startrail altabadia di altiss commento di altiss |
|
Scusate se non ho più risposto ma ero in un paesino sperduto e il temporale ha danneggiato le antenne.. telefoni e internet non andavano più
Comunque vi ringrazio tantissimo per i commenti e devo ammettere che si effettivamente ho un po' esagerato perché sarebbero bastati 25 minuti..
(giretti in 40 minuti non ne fai anche perché la mia canon li da sola poverina non posso lasciarla!! )
Per quanto riguarda il surriscaldamento... Mi sono informato un po' prima di fare queste foto e ho visto gente che ha lasciato andare la reflex per ore..
Però sinceramente a questo punto aspetto anche io qualcuno di più esperto che confermi o smentisca.
Grazie ancora |
|
|
 |
startrail altabadia di altiss commento di altiss |
|
Prima prova di startrail. Mi hanno sempre affascinato questo tipo di fotografie quindi vista la bellissima serata di ieri sera ho approfittato:) Anche perché sono in un paesino a 1400m quindi sicuramente vedo più stelle che da casa:)
i dati:
iso 100
28mm
f4,5
40minuti
commenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
verona hdr di altiss commento di altiss |
|
sistemo le ombre,desaturizzo il verde e correggo l'inclinazione (ho un cavalletto che fa pietà!!)
Grazie dei commenti
 |
|
|
 |
verona hdr di altiss commento di altiss |
|
Una prova di hdr.
La foto è stata scattata da Castel San Pietro in una giornata bellissima.
Consigli e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
fiore di altiss commento di altiss |
|
Il colore è stato ritoccato con photoshop. Devo essere sincero che queste sono le mie prime prove (sia di fotografia visto che la reflex ce l'ho da qualche mese) ma soprattutto di ritocco (photoshop ce l'ho da neanche una settimana).
Quindi non avevo idea di cosa fosse la maschera di contrasto:)
Comunque ora che ho capito l'ho applicata:
http://imageshack.us/photo/my-images/4/fioreinfrarosso.jpg/
Grazie:) |
|
|
 |
fiore di altiss commento di altiss |
|
Grazie di aver specificato gfalco:) Anche perchè alla prossima foto avrei sicuramente perso tempo per caricarla in alta definizione:)
Ecco qui il fiore come è stato fotografato
http://imageshack.us/f/7/fioreinfrarosso.jpg/ |
|
|
 |
fiore di altiss commento di altiss |
|
Ok grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni:)
Ho seguito le spiegazioni per ridurre la foto in modo da poterla caricare sul sito.. solo che mi dava errore quindi ho provato in un altro modo.. e in effetti la qualità lascia un pò a desiderare..
Le prossime riproverò a vedere come fare per caricarle in alta definizione.. |
|
|
 |
fiore di altiss commento di altiss |
|
Grazie per i vostri commenti
Se avessi reso in primo piano magari semplicemente un petalo con la goccia sarebbe stata da considerarsi macro?
E' solo una curiosità infatti il mio interesse era fotografare il fiore.. che poi sia un macro o meno è secondario.. Visto che però sono su questo forum per imparare vi chiedo come migliorare
Per la definizione la foto l ho scattata alla definizione massima.. quindi meglio di così non saprei come fare... forse è anche un limite dell'obiettivo.. |
|
|
 |
fiore di altiss commento di altiss |
|
Ho provato a fare qualche macro:) questo mi è sembrato riuscito quindi lo sottopongo alla critica!
Consigli critiche sempre ben accette.
i dati dello scatto:
canon 1000d
obiettivo tamron 70-300 macro
iso 100
f16
1 sec |
|
|
 |
ponte pietra di altiss commento di altiss |
|
Non mi ero accorto della poca nitidezza.. l'ho compressa e caricata al volo. Mi dispiace non essermene accorto perchè l'originale è molto nitido.
Non mi è chiaro invece cosa ci faccia il flare in alto a sinistra.
(sono i miei primi scatti) di solito mi erano capitati difetti del genere in foto con giochi di luci particolari..
Grazie per i commenti:) |
|
|
 |
ponte pietra di altiss commento di altiss |
|
iso 100
f13
30 sec
foto del ponte pietra di verona.
Ho aspettato a scattare dopo il tramonto. L'ho leggermente sovraesposta in post perchè mi sembrava troppo scura.. cosa ne pensate?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
pianoforte di altiss commento di altiss |
|
Ora ho la mia canon
Effettivamente la targhetta è da eliminare.. Riproverò la foto magari anche aggiungendo le mani.
Grazie ad entrambi per i consigli. |
|
|
 |
pianoforte di altiss commento di altiss |
|
Una delle prime foto che ho fatto con una nikon d60 di un amico.
La musica per me è molto importante.. ho cercato di dare un tocco "drammatico" anche "stravolgendo" l'immagine.
iso100
f13
1/20
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
momento di libertà di altiss commento di altiss |
|
Quindi potrei sovraesporla leggermente con photoshop.. almeno per limitare un pò le ombre. Per lo spazio eccessivo in alto in effetti non ho considerato la regola dei terzi.
Mi rincuora il fatto che l'aver lasciato l'iso automatico non abbia rovinato la foto
grazie del commento  |
|
|
 |
momento di libertà di altiss commento di altiss |
|
Ho una canon 1000d e se lasci iso automatico imposta prevalentemente iso400 anche se c'è tanta luce.. Sono ancora ai primi scatti e ho fatto l'errore di sottovalutare l'importanza dell'iso.
Immagino che con un iso100 sarebbe venuta meglio:)
Grazie del commento:) |
|
|
 |
san rocchetto di altiss commento di altiss |
|
Grazie per il commento:)
Purtroppo ho già provato a fare qualcosa con photoshop lightroom.. sicuramente si potrebbe fare di meglio, non sono un grande esperto.
Credo non mi resti che riconoscere i limiti dello scatto. Riproverò in un momento in cui si presenterà una situazione più interessante. |
|
|
 |
momento di libertà di altiss commento di altiss |
|
ho cercato di cogliere questo momento di evasione del mio amico.. una sigaretta, relax e pace in un posto che li concilia davvero..
i dati dello scatto:
iso 400
f5,6
1/1600
Consigli e critiche sempre bene accetti |
|
|
br>