Commenti |
---|
 |
anna di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
Vorrei, Aerre , ringraziarti per il tuo commento puntuale e preciso, concordo con te che la fettuccia della collana , perchè di questo si tratta, stoni con il resto. cercherò in futuro di essere più attento ai particolari e alla gestione della luce!
Grazie!!!!!!!  |
|
|
 |
anna di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
Grazie Mario per il commento, proverò a seguire i tuoi consigli cercando di ridurre il tono e aprire le ambre!!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosa d'autunno... di maushoot commento di dr.jekyll74 |
|
Ciao Maurizio, per quanto possa valere la mia opinione la trovo molto bella forse, opinione di un neofita, il volto è un pò in ombra! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
18 Settembre di aerre commento di dr.jekyll74 |
|
garzie aerre, trovo che sia particolarmente utile poter acquisire tecniche da persone con grande esperienza come te .
Mi sembra di capire che usi il Bracketing della macchina e poi fondi i raw!  |
|
|
 |
18 Settembre di aerre commento di dr.jekyll74 |
|
ciao aerre, trovo le tue foto sempre splendide.
Vorrei da te un consiglio tecnico, mi pare di aver capito che tu per l'esposizione usi la misurazione spot sulla parte più illuminata e poi correggi l'esposizione.
Ho provato diverse volte ad usare questo metodo correggendo di uno stop ma le foto mi vengono slavate.
Dove sbaglio?
Grazie!!!! |
|
|
 |
ginevra di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
cagliari79, grazie per il commento, la messa a fuoco è sicuramente un neo, in parziale giustificazione posso dire che erano i primi scatti con il mio nuovo 50 mm anche se capisco bene che avrei dovuto mettere a fuoco il primo occhio!
 |
|
|
 |
|
|
 |
...di luce e di silenzio... di aerre commento di dr.jekyll74 |
|
Oggi ho capito la differenza tra una bella foto e una grande foto, la prima si fa apprezzare la seconda suscita delle emozioni, ciò che ha provocato in me questa foto!
Sinceramente nutro un pò di invidia per le tue capacità tecniche ed interpretative!
 |
|
|
 |
anna soverato 2011 di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
ciao vfdesign, comincio con il ringraziarti per il tuo passaggio,per l'alone non saprei dire a cosa sia dovuto visto che c'è solo un pò di mdc, per gli occhi, ciò che mi suggerisci è sacrosanto, il problema è che ero praticamente sdraiato a terra.
Grazie
P.S. cercherò di essere più presente!
 |
|
|
 |
|
|
 |
anna di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
gfalco ha scritto: | ehm... manca la macchina...
Scherzi a parte... confermo quanto ho scritto:
diaframma a 2.8 e iso 200... anzi potevi anche rischiare di scattare a 1/60 e non toccare gli ISO |
Grazie per il consiglio!
La macchina è una d90!
 |
|
|
 |
|
|
 |
anna di dr.jekyll74 commento di dr.jekyll74 |
|
Grazie carrico!
Grazie haydn !
Il diaframma effettivamente è troppo aperto, ma lo scatto è stato fotto con luce che filtrava da una finestra e ciò non mi ha permesso di chiuderlo di più! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>