Commenti |
---|
 |
Fiume di...RUNNERS! di sputnik80 commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Mi piace davvero molto, la nitidezza degli edifici e della basilica e la parte in basso a destra sono spettacolari.
Unica parte che mi disturba è quella a sinistra, il gruppetto col tizio in bici, purtroppo non è venuto con lo stesso effetto mosso del lato destro, e poi in particolare il fotografo, l'avrei spinto via!
Comunque questa è un' osservazione soggettiva, non toglie nulla allo scatto che è fantastico! Ciao!  |
|
|
 |
Tre cime di Lavaredo di wilduck commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Devo ammettere che ogni volta che vedo un tuo scatto provo un pizzico di invidia, davvero complimenti!
I 5 file esposti diversamente li hai ricavati dal raw o hai fatto 5 scatti separati? |
|
|
 |
DSCF2854 di lichtental commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Questa a me piace così, ha il tipo di cielo che secondo me mancava nell'altra foto che ti ho commentato!  |
|
|
 |
DSCF2808 di lichtental commento di *HiGhLaNdEr* |
|
@fabio1961
Perchè secondo me quello che rende questa foto bella è il forte contrasto tra i colori delle varie parti, se ci fosse stato un cielo azzurro con qualche nuvola avrebbe guadagnato, perchè ci sarebbe stato uno stacco forte anche nella parte superiore, tutto qui, ma sono gusti, magari a te piace più così!  |
|
|
 |
|
|
 |
Veduta di *HiGhLaNdEr* commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Eh eh.. troppi filtri dovrei comprare! Ci vuole un po' di tempo, considera che ho iniziato il corredo da zero meno di un anno fa!
Comunque in questa foto c'era già il polarizzatore!
..e grazie per il commento!  |
|
|
 |
Under the Moonlight di Luca71 commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Davvero uno spettacolo questa foto!!
Oltre a chiudere a f/13, hai usato più filtri per avere un tempo di 22 minuti?
Poi che nitidezza! Viene dalla pp o comunque avendo dei tempi così lunghi è praticamente "normale"?
Scusa se le domande sono banali, ma vorrei imparare
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Veduta di *HiGhLaNdEr* commento di *HiGhLaNdEr* |
|
@gps73
In parte sono d'accordo con te, infatti questo in verticale l'ho fatto quasi per caso, dato che non mi convincevamo molto gli altri in orizzontale, trovavo l'immagine un po' troppo ripetitiva. Se ti interessa confrontarle trovi in galleria l'altra versione. Grazie del passaggio!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Veduta di *HiGhLaNdEr* commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Come condizioni di luce hai perfettamente ragione, infatti era forse l'ora peggiore, poco prima di mezzogiorno. Purtroppo non è un posto dove è semplice arrivare, ci vogliono 3 orette di cammino, si sale di poco meno di 1000m rispetto al paese che vedi.
Come composizione preferisco pure io questa con taglio verticale, anche se in galleria ne ho una versione in orizzontale.
In ogni caso, grazie per il passaggio e per i consigli!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Until the last di Matteo Re commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Molto bella, come tutte quelle nella tua galleria d'altronde, ci perdo le giornate ad ammirarle!
Per me come fai ad ottenere foto così nitide resta ancora un mistero!
 |
|
|
 |
Segui il sentiero di *HiGhLaNdEr* commento di *HiGhLaNdEr* |
|
@Habrahx
Grazie per il passaggio e per le critiche.
Ti correggo solo sul fatto che quel simbolo non indichi un segnavia, basta cercare "segnavia" su google immagini e vedrai che ti uscirà anche questa modalità per segnalare un sentiero, sia su roccia che su alberi!
Segnaletica orizzontale
Segnavia Bianco e Rosso
Indica la continuità del sentiero.
I segnavia sono posti in prossimità di bivi o in aree accidentate dove è facile perdere il sentiero (es.: pietraie).
I segnavia sono posti a circa 5/10 minuti di cammino l'uno dall'altra a seconda dell'evidenza del sentiero. Nelle pietraie o in zone impervie i segnavia sono più ravvicinati, in modo che dal luogo di un segnavia si veda quello successivo.
Fonte: http://www.caisem-escursionismo.org/montagna_sentieri.asp
 |
|
|
 |
Segui il sentiero di *HiGhLaNdEr* commento di *HiGhLaNdEr* |
|
Grazie per i suggerimenti!
Per gli iso alti hai perfettamente ragione, in genere stanno fissi sui 200, ma quando per necessità li aumento capita talvolta che io dimentichi di ricontrollarne il valore.  |
|
|
 |
|
|
br>