Commenti |
---|
 |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Grazie a tutti per i commenti, mi fa piacere che abbiate gradito il mio reportage.
Mario Zacchi ha scritto: | Simpatico, simpatico ... perché togliere il colore, però, dato che avrebbe sottolineato la vivacità delle scene e tanto più che il bianco e nero è poi riuscito piuttosto problematico, con questi contrasti?
Ciao  |
Sisto Perina ha scritto: | con tutta la diversità di etnie e colori che gironzolano per Pisa tu ci proponi un bianco e nero?
Il reportage ci inganna con la foto d'apertura che è il più classico possibile (forse solo le maschere veneziane la superano..... ); ma poi inizia un crescendo di mimi improvvisati che strapperebbero un sorriso a chiunque....
ottima l'idea...anzi eccezionale
rimetti il colore però
ciaoo |
Il colore l'ho levato essenzialmente per 2 motivi:
1) ho inteso queste foto un po' come fossero street e le street a colori onestamente non mi hanno mai convinto
2) in queste scenette così caotiche ho pensato che il colore fosse un elemento di ulteriore caos piuttosto che un arricchimento dato che l'interesse del reportage è mirato alle posture dei soggetti e non alle loro etnie che in questo contesto a mio parere diventano secondarie.
La foto di apertura è stata una scelta... o meglio: un esperimento... In fondo il reportage ruota tutto su quella foto... è quella la foto incriminata! e quindi ho pensato proviamo: chi si ferma alla prima apparenza si perde il reportage e peggio per lui altri invece diranno: "azz... ma si può postare una oto del genere!? Fammi dare un'occhiata..." e... Beh pare che abbia funzionato no?
Contrasti problematici? In che senso?
Giuseppe Betrò ha scritto: | tu guarda le coincidenze!
su repubblica di oggi:
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/08/26/foto/pisa_le_strane_prospettive_della_foto_con_la_torre-6538102/1/?ref=HRESS-7
le buone idee che valgono più di tutto. |
Nooo questo m'ha rubato l'idea tantissimo! Se scopro che è qualcuno del forum che mi ha scippato l'idea lo lincio!  |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
ramontillo ha scritto: | ciao, io abbasserei semplicemente un po' la saturazione, però voto nettamente a favore della versione a colori...
ciauz
 |
Scusa se non ti ho risposto prima, ma non avevo visto il tuo commento... La saturazione non mi pare eccessiva, ma i colori forti rientrano nel mio modo di fotografare e "postworkare" quindi probabile che ciò che a me pare giusto ad altri può sembrare troppo
X Silvano e tecchno: probabilmente per colpa di Silvano mi sono "impignolito" quindi vorrei capire bene una cosa tanto per curiosità: voi mi state dicendo che il viso è troppo chiaro nel contesto e quindi che magari stacca troppo o che è proprio bruciato? Vorrei capire, perchè è la differenza tra una scelta (che rimane quindi indubbiamente opinabile) e un errore...
X Silvano: la tua versione Silva'... non so come dirtelo ma... non mi convince... di sicuro emergono di più i dettagli del viso, ma al prezzo, a mio avviso, di un grigiore innaturale rispetto al resto della foto, più innaturale del mio "pallore". Non so se mi sono spiegato...  |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Intanto grazie a tutti per l'interessamento a questa discussione che mi sta intrigando moltissimo. Proverò a rispondervi ad uno per uno:
Raistlin ha scritto: | I continuo a preferire il colore in questo caso.  |
D'accordissimo con te, infatti l'ho postata a colori
tecchno.sick ha scritto: | occhio che stavo parlando della versione in B/N.
In ogni caso la versione in B/N, nel naso, fronte ed altre parti del viso, sei vistosamente oltre alla zona high key!! |
Mi hai fatto sorgere il dubbio e quindi sto fissando la foto e facendo verifiche da ormai mezz'ora... Di seguito ti posto il viso nel dettaglio con annesso istogramma.
Silvsrom ha scritto: | Se ne fai una versione "decente" in BN potrei risponderti.... per ora preferisco il colore...
A me piace poco la ripresa dall'alto e lo sguardo di Michela che è un po' troppo sulla sua sinistra.
Ciao bello |
Con il B/N di questa foto c'ho litigato; in effetti il risultato è un "facciamocelo andare bene" perchè di meglio non sono riuscito a fare... Però tutto sommato non mi pareva così pessima... Se e quando hai voglia e tempo mi farebbe piacere vedere come la faresti te in B/N
Per quanto riguarda l'inquadratura e lo sguardo... che te dico... a me non disturbano, anzi lo sguardo credo che meno angolato sarebbe risultato un po' costruito, che dici? |
|
|
 |
Converse & Ukulele di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Grazie a tutti per i commenti... Per quanto riguarda il bianco non si tratta di un'errore di bilanciamento, ma di una scelta: so che tende al giallino, ma mi piaceva che fosse un po' più naturale, più calda. |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Grazie per il tuo intervento tecchno.sick. Onestamente non sono molto d'accordo con le tue considerazioni, probabilmente abbiamo dei monitor tarati in maniera completamente diversa, perchè posso assicurarti che dal mio sul viso non ci sono bruciature. |
|
|
 |
|
|
 |
francia di g.bovio commento di Riccardo84 |
|
Capisco... per carità sono correnti di pensiero e non mi permetto di obbiettare... Allora però ti converrebbe magari settare la macchina in modo che ti dia un'immagine finita più convincente... |
|
|
 |
francia di g.bovio commento di Riccardo84 |
|
Mi dispiace, ma secondo me questa foto non funziona.
La costruzione dell'immagine è caotica, non esiste un punto di interesse. Forse a te interessava creare una sorta di texture o di alternanza di pieni e vuoti, ma le forme irregolari dei pieni non lo permettono. Con tutti questi colori avresti almeno potuto aumentare la saturazione o la vividezza per dargli almeno (anche se non sufficiente) un interesse cromatico. La foto è scura. Insomma Bovio mi dispiace e forse non dovrei permettermi, ma secondo me non ci siamo proprio, puoi sicuramente fare molto meglio con qualche piccolo accorgimento... Non volermene...
Un saluto |
|
|
 |
Honfleur di lopez74 commento di Riccardo84 |
|
Bello scatto... però ha qualcosa che non mi convince... ma non riesco a capire cosa... se mi si accende la lampadina te lo dico  |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Prima mi chiedete la versione in B/N e poi non mi dite che ne pensate?
Alla fine sta foto è meglio a colori o in bianco e nero? |
|
|
 |
Cucciolotto di Mibel commento di Riccardo84 |
|
A me questa foto piace tantissimo! Il canetto come dice Maverick è "super mitico"! Molto belli anche i colori ed il contrasto netto (come piace a me). Interessante anche il taglio quadrato e la collocazione del canetto.
Brava!  |
|
|
 |
La Fantasia dei turisti a Pisa di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Il 97,4% delle persone che sono state a Pisa almeno una volta si è fatta una foto tipo quella qui sopra. L'ho fatto anche io. Vedere tutte queste persone in posa a far finta di reggere la torre di Pisa mi ha fatto riflettere: le loro pose in effetti hanno senso solo perché queste persone sono lì. Mi spiego meglio: date un'occhiata alle foto di seguito. Gli atteggiamenti di queste persone hanno senso di essere solo in relazione al luogo in cui vengono assunte, altrimenti, se decontestualizzati, i soggetti fotografati sarebbero degli squilibrati. Tanto per capirci se incontrate un tizio che spinge l'aria in una qualsiasi piazza d'Italia gli state alla larga, ma se questo avviene a Pisa in prossimità della torre non c'è nulla di strano.
Un pensiero un po' pittoresco, ma spero che possa spiegarvi il senso di questo reportage e che magari vi faccia sorridere.
La Fantasia dei turisti a Pisa #1
La Fantasia dei turisti a Pisa #2
La Fantasia dei turisti a Pisa #3
La Fantasia dei turisti a Pisa #4
La Fantasia dei turisti a Pisa #5
La Fantasia dei turisti a Pisa #6
La Fantasia dei turisti a Pisa #7
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ingredienti di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Grazie a tutti per i commenti
Silvsrom ha scritto: | Wow! Che bella!
La trovo tecnicamente perfetta!
La temperatura colore è ok, la luce è quanto di meglio si possa desiderare (il bianco è perfetto, si vede la trama anche nelle parti più illuminate) e le ombre sono leggibilissime.
Qualcuno troverà da ridire per la tovaglia tagliata... io invece la interpreto come una strada che accoglie la luce e la guida sui soggetti.
Quello che invece non capisco è questo. Una tazza, un aglio, un pomodoro e della pasta cruda.... se è solo un esercizio è tutto perfetto e non ci vedo nulla di strano... anzi, i colori diversi e le diverse proprietà di riflessione sono un ottimo banco di prova, ma se non è così... perchè fotografare insieme oggetti così "distanti" e diversi tra loro?
Forse ho detto una cosa sciocca? ...visto che non so cucinare nemmeno un uovo sodo mi sa di si...
Ciao e bravo ancora! |
In effetti Silva' si tratta di un esercizio, ma con un filo logico che in effetti è la preparazione di un piatto di pasta... Dai una volta ti invito a pranzo e ci facciamo un bel sughetto con la cipolla.  |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Eccomi qua. Per prima cosa vorrei ringraziavi per tutti questi commenti. Ora cercherò di rispondere un po' a tutti:
mau63 ha scritto: | Ciao.....non penso che questo scatto sia afflitto da difetti "drammatici" , anzi lo trovo equilibrato , ben composto......che rende l'idea del momento.
Può piacere o no questo forte contrasto..a me non piace , ma è uno stile, per cui è la tua firma.
Insomma.....mi piace la foto
Ciao  |
marco64 ha scritto: | Il taglio mi piace, ma le venature del legno contrastano troppo con la pelle del volto, una minore pdc avrebbe giovato, a mio parere.
Ciao  |
gORE ha scritto: | il legno rende anche troppo bene,ruba quasi la scena! |
Come avrete potuto intuire il contrasto "forte" fa parte del mio modo di fotografare, ma capisco benissimo che possa non piacere. Non sono d'accordo invece sulla minore profondità di campo o sul fatto che le texture del legno disturbino e vi spiego perchè. Oltre il "forte" contrasto cromatico, in questa foto ciò che mi è piaciuto è stato proprio il confronto diretto tra superfici così diverse: da una parte lisce (la pelle e la felpa) dall'altra ruvida (il legno). Eliminare questo elemento a mio avviso avrebbe appiattito l'immagine e diminuito l'impatto visivo di quest'ultima.
Ora rispondo a chi chiedeva la versione in B/N: a primo impatto anche io ho pensato che il B/N avrebbe donato a questa foto, ma personalmente avendo fatto svariate prove e vedendo anche la versione di gORE (che per quanto detto prima sulla prfondità di campo, non mi entusiasma... ma ti ringrazio per il tuo contributo) posso dire che preferisco nettamente la versione a colori, probabilmente perchè sono pochi e si abbinano bene tra di loro...
Ad ogni modo vi posto di seguito la versione in B/N, ditemi cosa ne pensate.
 |
|
|
 |
|
|
 |
MIchela #1 di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Intanto vi ringrazio per i vostri commenti, ma vorri chiedervi un parere su un aspetto che mi lascia qualche dubbio su questa mia foto: il taglio come è? vi piace? Lo spazio davanti lo sguardo di Michela è sufficiente? Lo spazio invece sopra e a sinistra sono superflui?
P.S. prima possibile posterò anche una versione in B/N
Ciaociao |
|
|
 |
|
|
 |
Franz Di Cioccio di Riccardo84 commento di Riccardo84 |
|
Nella foto Franz Di Cioccio, batterista storico e cantante della PFM (Premiata Forneria Marconi).
La foto fa parte di un reportage che ho fatto ad un loro concerto il 15 Giugno 2009 durate la tappa a Rieti della loro tourneé.
Il reportage è visibile sul mio sito all'indirizzo ''http://riccardofoto.altervista.org/reportage/PFM/index.html''.
Il mio reportage è stato inoltre pubblicato sul sito ufficiale della PFM nella sezione ''Tour&photos'' all'indirizzo ''http://www.pfmpfm.it/2007/tuor_foto.html'' |
|
|
 |
Samanta01 di oneshut commento di Riccardo84 |
|
Beh credo che avresti potuto ottenere comunque questo bell'effetto, ma non perdere dettagli sui capelli trattando i capelli su un livello separato rispetto al resto dell'immagine... |
|
|
br>