x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ranton
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Podalirio
Podalirio di Giuseppe Zingarelli commento di ranton

Giuseppe Zingarelli ha scritto:
Ragazzi saro' tontolone Ma io le ali rovinate non le vedo...
Acontia lucida
Acontia lucida di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Commenti e critiche gradite! Iso800, f/8, 1/400sec.

Peccato per l'antenna destra spezzata.
Mi sembra un po morbida.
Personalmente avrei scelto un taglio verticale.
Formiche e afidi
Formiche e afidi di reddo commento di ranton

Giuseppe Zingarelli ha scritto:
Avrei tagliato la formichina in basso a dx è anche sfocata. Comunque lo scatto è molto piacevole. Complimenti

Sono d'accordo. Mi piace molto.
Formica assetata
Formica assetata di reddo commento di ranton

reddo ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Mi sono divertito a vederla così.
Macro_Lariano_Ago2024_3
Macro_Lariano_Ago2024_3 di GiovanniQ commento di ranton

reddo ha scritto:
Anche secondo me sfondo un po' troppo presente

Personalmente preferisco gli sfondi naturali che diano anche informazioni sull'ambiente in cui si trova l'insetto.
Macro_Lariano_Ago2024_3
Macro_Lariano_Ago2024_3 di GiovanniQ commento di ranton

La farfalla la vedo un pò troppo grigia.
Acrida ungarica
Acrida ungarica di ribefra commento di ranton

La foto è buona, a parte lo sfuocato della parte terminale della zampa posteriore destra. Forse sarebbe stato sufficiente chiudere di un diaframma.

Quello che mi sembra strana è l'angolazione apparentemente innaturale della zampa posteriore sinistra. Hai per caso notato se l'insetto sembrava ferito?
Ammophila
Ammophila di ribefra commento di ranton

Troppo buono. Ormai su internet si trovano tantissime bellissime foto di fotografi bravissimi.
Se vuoi un modello (ahimè irraggiungibile, anche perché vivendo in Malaysia, ha a disposizione insetti tropicali meravigliosi) ti consiglio di guardare le foto di Marcus Kam, che tra l'altro credo sia l'inventore del diffusore flash a cono.

https://www.instagram.com/mkdiffuser/

https://www.facebook.com/KamMarcus/
Ammophila
Ammophila di ribefra commento di ranton

Eresis ha scritto:
Del secondo, Nikon AF 200 f/4 ED IF Micro... perché?

Perché secondo Ken Rockwell il Nikon AF 200 f/4 ED IF Micro è il miglior macro prodotto da Nikon, mentre il primo è scadente a causa di una forte aberrazione cromatica laterale, che si manifesta a distanze macro e su sensori digitali.
Ammophila
Ammophila di ribefra commento di ranton

Eresis ha scritto:
Io faccio tutto a mano libera con il solo nikon 200 mm micro

Ma stai parlando del Nikon Ai-s Micro Nikkor 200mm f/4 o del Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro?
MacroAgo2024_r
MacroAgo2024_r di GiovanniQ commento di ranton

Eresis ha scritto:
Mi sta venendo voglia di passare all Nikon D850...che al contrario la possiede!

https://www.nikon.it/it_IT/learn-and-explore/magazine/tips-and-tricks/elevating-the-ordinary-with-focus-stacking#:~:text=The%20Nikon%20Z%206%2C%20Z,be%20stacked%20in%20editing%20software.
MacroAgo2024_r
MacroAgo2024_r di GiovanniQ commento di ranton

Eresis ha scritto:
...sarebbe stato necessario fare una composizione in staking...cosa impossibile in quanto il ragno si muove!

Spesso lo stacking si può fare anche con soggetti in movimento. E in questo caso era sicuramente possibile.
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=834604
...
... di 1962 commento di ranton

Mi piace; ma in Occidente il nostro cervello è abituato a leggere da sinistra verso destra, per cui avrei ribaltato orizzontalmente l'immagine, in modo che la foglia faccia da guida verso il soggetto principale. Così invece la nostra attenzione si ferma subito sulla farfalla e tutta la parte destra della foto perde di significato.
Cancellatum portrait...
Cancellatum portrait... di Simone..... commento di ranton

Eresis ha scritto:
Trattandosi di un ritratto, come da te definito, l'avrei reso maggiormente presente stringendo di più sul soggetto e tagliando sia le ali che il posatoio che in questo caso passa in secondo piano.

Sono d'accordo.
s.t.
s.t. di ennebi commento di ranton

Ricorda Edward Hopper, il mio pittore preferito. Ok!
Melitaea athalia
Melitaea athalia di maxval1820 commento di ranton

maxval1820 ha scritto:
Grazie mille mi tengo lo scatto senza impegno e volutamente tenuto leggermente sotto esposto per tenere più intensi e meno slavati i colori dello sfondo.

Anch'io trovo che un tocco di luce e di contrasto in più avrebbero maggiormente valorizzato la farfalla e l'avrebbero aiutata a prendersi la scena da protagonista con maggiore forza rispetto allo sfondo.
Melitaea didyma
Melitaea didyma di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Sigma 150mm EX ma di vecchio tipo, non stabilizzato

Lo conosco. Lo feci comprare ad un mio collega e ne è sempre rimasto molto soddisfatto, tanto da preferirlo al Canon 100 macro.
Melitaea didyma
Melitaea didyma di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Commenti e critiche gradite!

Molto bella.
Mi piacerebbe sapere di più sull'attrezzatura e i dati di scatto.
Podalirio_E_lavanda_Lug2024_4
Podalirio_E_lavanda_Lug2024_4 di GiovanniQ commento di ranton

GiovanniQ ha scritto:
https://www.flickr.com/photos/giovanniq/53840809946/in/datetaken-public/

Mano libera.

La farfalla è molto bella e ben fotografata.
Però c'è qualcosa che non mi convince. Forse l'esposizione o una dominante blu. Non so.
Inoltre per le immagini verticali preferisco un formato più quadrato del 3:2, perché riempie meglio lo schermo del PC e della TV. In questo caso un 5:4.
Ciao
Pieris mannii
Pieris mannii di Giuseppe Zingarelli commento di ranton

maxval1820 ha scritto:
Ritagliare l'immagine dove inizia la parte inclinata del posatoio secondo me gioverebbe a migliorare il tutto.

Sono d'accordo. Non c'è anche una dominante verde?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi