x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da CavalcaLaNebbia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Graffi di neve
Graffi di neve di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

Grazie a tutti!

onaizit8 ha scritto:

Per ottenere quel cielo così intenso hai usato il polarizzatore o il filtro rosso?


Lo scatto è stato effettuato con il solo filtro UV sull'obiettivo, poi in post-produzione ho portato tutto in bianco e nero simulando un filtro rosso.
Graffi di neve
Graffi di neve di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

Dopo lunga assenza, torno a giocare un po' con le sezioni di commento Smile

Pentax K10D, Pentax 24-90, filtratura rossa col fotoscioppo.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vecchia Ruggine
Vecchia Ruggine di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

besimo ha scritto:
ciao...

appena ho visto la tua foto ho pensato "avrei voluto farla io".
bella sia per lo sfondo che per il piano a fuoco.


grazie... Smile

Citazione:

poi se sei pure fan dei pink floyd posso solo farti i complimenti!!!!


Very Happy Very Happy Very Happy
Vecchia Ruggine
Vecchia Ruggine di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
al limite
al limite di mazda2 commento di CavalcaLaNebbia

Piero_Bo ha scritto:
CavalcaLaNebbia ha scritto:
Beh... un po' la moto è seguita... è un mini panning-ino corto corto... Smile


Puoi seguire il soggetto e poi inchiodarlo, è sempre seguire Very Happy
Non per inquinare il topic aperto, ma solo come spiegazione guarda questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=130177 e poi quella postata, la differenza è tanta Smile


Ok, hai reso l'idea! Smile

(P.S. - bell'avatar Very Happy)
al limite
al limite di mazda2 commento di CavalcaLaNebbia

Piero_Bo ha scritto:
@ Cavalca, a me nn sembra un panning Smile lo sfondo è poco presente e poco mosso, e le ruote hanno quel filo di mosso giusto per non congelare il movimento Smile


Beh... un po' la moto è seguita... è un mini panning-ino corto corto... Smile
Scherzi a parte, non sono molto pratico di foto sportive; tuttavia avevo visto quelle che mazda aveva postato in precedenza, e questa è decisamente meglio delle altre! Wink

Ma da questo punto di vista ho davvero tutto da imparare anche io!
al limite
al limite di mazda2 commento di CavalcaLaNebbia

bel panning! Ok!
Grafia sulla spiaggia
Grafia sulla spiaggia di victor53 commento di CavalcaLaNebbia

Compositivamente sembra precisa al millimetro! La diagonale, la linea del mare al centro...

Peccato solo per la compressione JPG che si nota sul cielo, ma la foto è ugualmente leggibile Smile
La morte del cigno
La morte del cigno di Stè-LT- commento di CavalcaLaNebbia

fantastico il modo con cui la luce si attenua... Un applauso
Quando si incrociano gli occhi...
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

In effetti il libro stava aperto sul letto e non sul piano rigido di una scrivania. In più il foglio tende a piegarsi (la rilegatura è nella parte destra).



(il Poli?Sto cercando di smettere!)
Quando si incrociano gli occhi...
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

mutendb ha scritto:
cos'è qualche cosa di reti? oppure un "semplice esame di analisi"???


Sigh, teoria dei segnali...

Citazione:
ma la sfocatura l'hai accentuata tu in Photoshop (o simili). Mi sembra un pò strana


No... solo sepia e unsharp mask colo FotoScioppo... la PDC è autentica.
Quando si incrociano gli occhi...
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

domenico60 ha scritto:
ma l'immagine è ruotata per rendere orizzontali le righe?


No... l'ho proprio inquadrata così Smile

La minuscola PDC è dovuta all'obiettivo usato: un vecchio (ma ottimo!) AgfaColor 50mm f/1.4 manuale, a cui ho aggiunto una lente close-up per avvicinarmi ulteriormente.
Poi ovviamente c'è PhotoShop per l'effetto sepia! Wink

Grazie a tutti Smile
Quando si incrociano gli occhi...
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

Classico e banale scatto ravvicinato che si fa per far finta di studiare! Smile
...luna verde...
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di CavalcaLaNebbia

secharoth ha scritto:
ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!!


In fin dei conti la luna è illuminata dal sole esattamente come la terra! Wink
Dunque è come "trovarsi in spiaggia a mezzogiorno ad agosto"... quella è la luminosità del suolo lunare! Smile Il tempo che ha usato salv.aalt è perfetto da questo punto di vista (vedi il risultato!), forse anche mezza briciola troppo lento!
...luna verde...
...luna verde... di Salvatore Altobelli commento di CavalcaLaNebbia

Ho guardato un po' le tue prove ( specialmente http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135029 ), e decisamente sono molto buone per essere state fatte con una compatta. Ok!

I consigli fondamentali sono:
* un ottimo cavalletto e l'autoscatto per evitare il mosso.
* usare ISO bassi per diminuire al minimo il rumore. Quando la luna è abbastanza grande e non è solo una piccola falce, c'è abbastanza luce per usare anche solo 100 ISO.
* la MAF è sempre critica, perchè farla manualmente sullo schermo LCD non è mai garanzia di precisione. Però le tue mi paiono corrette da questo punto di vista. La fai in manuale o in automatico?
* usare un tempo di esposizione che ti permetta di riempire tutto l'istogramma, così con photoshop puoi usare il metodo "adjustments -> levels" per far comparire tutte le sfumature tra i basalti scuri dei mari e la silice chiara degli altopiani. Ad esempio questa ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135003 ) mi pare un poco sovraesposta.
* una maggior elaborazione mirata con photoshop. Mi sono permesso di prendere la tua foto e di fare un semplice "adjustments -> auto levels" e di dare una piccolissima botta di noise ninja per diminuire il rumore del colore e una piccola maschera di contrasto per compensare la morbidezza dell'antirumore applicato.

Comunque complimenti, perchè mi sa che stai veramente tirando fuori il massimo della tua compatta! Ok!
Per ottenere risultati significativamente diversi dovresti usare lenti più grosse... Obiettivi
nebulosa 2
nebulosa 2 di Luigi Piccirillo commento di CavalcaLaNebbia

Surprised

stupenda!
LIBERTA'
LIBERTA' di infashion commento di CavalcaLaNebbia

infashion ha scritto:
forse è stato fatto appositamente ?
grazie ..
ciao


"libertà": che modo scaltro d'esser simil l'uno all'altro! Smile
Il mio 135 mm
Il mio 135 mm di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

mcm ha scritto:
Aiaiaiaiaiaia... Pallonaro !!


Eh eh Ops

Non l'ho scritto subito nei commenti perchè volevo vedere se comunque l'effetto finale fosse buono e raccogliesse consensi come "prodotto a sè" a prescindere dalla tecnica... Wink

D'altronde questa è una tecnica limitatissima... lo scanner non si può orientare, le composizioni devono stare tutte sul piano, poi lo sfondo è un paciocco assurdo, i pelucchi risaltano tantissimo... Smile
Il mio 135 mm
Il mio 135 mm di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

In realtà ho barato. Ops

Ho usato lo scanner.
Anni fa, appena acquistai lo scanner, giusto per giocare un po' provai a fare delle scansioni di qualunque cosa mi capitasse a tiro... anche oggetti solidi come l'orologio o il mouse, e mi resi conto che possedeva una sua certa "profondità di campo". A quanto pare le linee di CCD sono leggermente inclinate e riescono a dare profondità agli oggetti.

Ieri sera mi è capitato di rivedere le vecchie scansioni... e così... è venuta fuori questa immagine e l'altra del 50mm che ho in galleria, fatte con la stanza al buio e il coperchio aperto.

Ho dovuto fare diverse prove per escludere gli automatismi di compensazione (lo scanner vedeva tutto nero e dava delle sovraesposizioni pazzesche)... alla fine dei giochi ho ottenuto questa, scansionata a 600 DPI, e semplicemente ridotta con PhotoShop (con il quale ho tolto qualche pelucco bianco rilucente).

A quanto pare si può fare foto con tutto Very Happy Very Happy
Il mio 135 mm
Il mio 135 mm di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi