x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da capricorno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare. di capricorno commento di capricorno

BuZz ha scritto:
1) ti capisco spesso anche io provo a mischiare obiettivi analogici a corpi digitali e nonostante tutto ne resto affascinato. Infatti anche questa considerandola un' esperimento e non un' esercizio di stile non è poi così male seppure sovraesposta ... insomma si vede che imparando a gestirlo potresti ottenere cose interessanti (che sò magari impostando a -1 stop e f4?) : per quanto riguarda lo sfondo mi spiace ma devo contraddire il caro pigi ma mi pare un bello sfocato per un f5.6 (che non è così poco!) mentre dò ragione a Eru che magari è si troppo presente e da fastidio.
2) gli obiettivi olympus OM che con l' anello adatto alla mia olympus digitale vanno si usati manualmente ma cmq la macchina sente a quanto chiudo o apro il diaframma e in priorità di diaframma automaticamente gestisce il tempo di apertura ... ecco questo son sicuro che possa farlo anche la tua canon hai provato in A ?
3) Ti consiglio di disfarti subito di quella brutta lente Leica ... io se propio insisti potrei venirti incontro e magari posso offrirti un bell' obiettivino digitale adatto alla tua canon Ops
Ciao andrea
Very Happy Ma sei di una gentilezza....squisita, veramente! Andrea carissimo, se mi trovo nuovamente in difficolta',so di avere un'AMICO..su questo bellissimo forum.Seriamente,ti ringrazio del tuo inervento,no in A non ho provato...grazie infinite del consiglio ,Vado..provo..e ritorno. Ok!
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare. di capricorno commento di capricorno

pigi47 ha scritto:
Concordo con Eruyome.
La cosa che mi lascia perplesso è come un 180 con f5,6 possa presentare uno sfondo così poco sfuocato. Sicuro che l'obiettivo sia in sintonia con quanto la macchina ti suggerisce. Mi spiego....magari leggi 5,6 mentre potrebbe essere 6,3 o 7,1?
Ciao, non e' per niente in sintonia, se hai letto ,la risposta data precedentemente a Euruyome..l'unica cosa che trasmette alla macchina ,è la spia verde accesa ,quando e' a fuoco. , fuocheggiando a mano .Il diaframma non lo vedo nel mirino.ripeto, massima apertura, f2.8, altrimenti il sensore della Canon non recepisce ,l'unica cosa :la messa a fuoco, a quel punto comincio a chiudere e scattare ,l'unica cosa che si vede nel mirino e' l'immagine piu' chiara e piu' scura chiudendo il diaframma.Scatto e controllo esternamente il diaframma inciso sulla ghiera dell'obiettivo e il display sulla Canon e mi regolo di conseguenza.Sono semplici tentativi per utilizzare un 'ottica analogica Leica che possedevo gia' .tutto qua'GRAZIE, del parere comunque,ci mancherebbe...
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare. di capricorno commento di capricorno

Eruyomë ha scritto:
capricorno ha scritto:
Ciao, allora tutto quello che hai detto,e' vero,sovraespota,sfondo troppo presente ecc.ecc,Ma la cosa maggiore da evidenziare di piu',leggendo i dati che ho inserito nel post, era ,cosa ne pensavi della nitidezza e messa a fuoco ,mi spiego meglio, ho usato un obiettivo adattato..non dialoga con il corpo macchina. tramite il chip l'unica cosa che segnala ,e non sempre correttamente ,e' la messa a fuoco. Il diaframma lo chiudo io ,a...tentativi.Partendo dalla massima apertura ,necessaria ,altrmenti il sensore della 400D,non rileva nulla. Poi ,vado a chiudere,scatto e vedo cosa esce,fintanto, come saprai sul monitor della Canon ,indica la sovraesosizione , lampeggiando in modo evidente, nei piu' piccoli particolari.Quindi ,io tendo gia' ha chiudere di piu'del necessario.Insomma ,ti ringrazio del tuo intervento,ma volevo un parere ,in particolare Smile Ciao.


Dunque, mettiamola così: diciamo che la nitidezza, che a quanto mi pare di capire dovrebbe essere super, non mi fa più di tanto impazzire! Wink Mi sarei aspettata qualcosina di più, ecco. Questo il parere particolare.

Parere che non cancella il mio pensiero esposto su, che rimane ora come prima. Credo che il tutto faccia parte della critica(anche gli ecc ecc Wink ), e che e che ci sia sì qualcosa da evidenziare di più, ma insieme a tutto il resto. Smile

Ciao!
Va bene !!! ti ringrazio e ...Meno male...che non ti fa' impazzire..sai che guaio...Saluti.
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare. di capricorno commento di capricorno

Eruyomë ha scritto:
Ciao capricorno, non so perchè, ma ho l'impressione che le tue immagini siamo sempre sovraesposte, mi sbaglio?

Conosco questo fiore (non è una gerbera, ora non mi viene in mente il nome.. Grat Grat ), ha dei petali bellissimi, sembrano di un velluto leggero; la sovraesposizione non è cosa consigliata.

Altri due nei ti segnalo: lo sfondo troppo presente (sono certa che con la tua macchina puoi fare di meglio) e la composizione che comprende due elementi di disturbo sulla sinistra, in basso, e il bocciolo tagliato nell'angolo con qualche fogliolina lungo il lato destro.. insomma è poco elegante. Dovresti trovare un'inquadratura più consona al soggetto: cosa vuoi evidenziare del fiore? a cosa pensi mentre lo fotografi? come lo immagini nel fotogramma? Wink [/code]
Ciao, allora tutto quello che hai detto,e' vero,sovraespota,sfondo troppo presente ecc.ecc,Ma la cosa maggiore da evidenziare di piu',leggendo i dati che ho inserito nel post, era ,cosa ne pensavi della nitidezza e messa a fuoco ,mi spiego meglio, ho usato un obiettivo adattato..non dialoga con il corpo macchina. tramite il chip l'unica cosa che segnala ,e non sempre correttamente ,e' la messa a fuoco. Il diaframma lo chiudo io ,a...tentativi.Partendo dalla massima apertura ,necessaria ,altrmenti il sensore della 400D,non rileva nulla. Poi ,vado a chiudere,scatto e vedo cosa esce,fintanto, come saprai sul monitor della Canon ,indica la sovraesosizione , lampeggiando in modo evidente, nei piu' piccoli particolari.Quindi ,io tendo gia' ha chiudere di piu'del necessario.Insomma ,ti ringrazio del tuo intervento,ma volevo un parere ,in particolare Smile Ciao.
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare. di capricorno commento di capricorno

Canon400d +anello/adatt/ con chip +180mm f2.8 R. Leica Elmarit 1/800 f5.6 iso 100 .Consigli e suggerimenti molto graditi. Sto provando..l'obiettivo ,datato..ma di una nititezza super ..con il suo corpo macchina.grazie
unoSguardo:dalle capanne diCosola[AL-PV-GE-PC]1500m S.L M.
unoSguardo:dalle capanne diCosola[AL-PV-GE-PC]1500m S.L M. di capricorno commento di capricorno

Mosaico ha scritto:
La composizione è molto curata
e potenzialmente interessante

Noto però parecchio rumore
che non mi sembra giustificato dai dati di scatto
che sono buoni...
Penso che sia dovuto ad un intervento troppo pesnte in PW
...forse hai esagerato col comando Luci e ombre
C'è anche una dominante azzurra da correggere...

Ciao Franco
....e Benvenuto fra noi
Grazie,per il benvenuto ed i consigli.ciao
unoSguardo:dalle capanne diCosola[AL-PV-GE-PC]1500m S.L M.
unoSguardo:dalle capanne diCosola[AL-PV-GE-PC]1500m S.L M. di capricorno commento di capricorno

Canon400D+17-85 USM 1/160 f 10 iso 100 a 70 mm
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

Sacrylik ha scritto:
Si, quoto tutti, ma garantisco che queste stupende creature sono molto agitate e sfuggenti... Ecco un'altro esempio della seconda..

Ciao Ciao
Ciao,ti ringrazio, per la testimoniaza.
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

td.1867 ha scritto:
Eruyomë ha scritto:
Wow e dove l'hai beccata?

Troppa luce forse in primo piano che disturba, così come lo sfondo presente: il soggetto non stacca abbastanza. Avrei tagliato sotto per ottenere un taglio quadrato, in fondo tutta questa zona in pp è superflua.

ps. come mai così pochi kb? Wink



....quoto..... la prima pare patire di un recupero in post con filtri anti-rumore , mentre la seconda appare come il frutto di un crop+recupero dell'esposizione/luminosità..... peccato i soggetti sono davvero piacevoli Wink



ciao Cool
Ciao, grazie per il tuo parere.
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

Eruyomë ha scritto:
Mmmmm no.. per me non va... la seconda è troppo rumorosa e dire che è molto illuminata è poco... che hai fatto in pw? Gli esemplari sono senza dubbio bellissimi, ma meritavano un pò di accortezza in più... Imbarazzato
Ciao ,vero ,per l'accortezza.. ci sono stato quasi un 'ora assieme ...ma...di piu' non sono riuscito fare. Inesperienza e...altro..In pp ho dato un po' di luce ,alla seconda, rimaneva buia verso la testa...nella prima ho ritoccato il contrasto. Giurin-Giuretta :tutta verita' .Ciao e grazie ancora. Smile
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

atpavilla ha scritto:
pigi47 ha scritto:
Le ali peccano un po' nel dettaglio. In più questa forte luce ti ha danneggiato non poco. Smile

sono daccordo con pigi47, bellissimi e coloratissimi i soggetti
Ciao, grazie per il parere.
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

pigi47 ha scritto:
Le ali peccano un po' nel dettaglio. In più questa forte luce ti ha danneggiato non poco. Smile
Grazie ,giuste ossevazioni..non
aveva un attimo di tregua..appena si e' posata..ho scattato.idem per la sucessiva.Pur non essendoci altre persone..erano ...agitate..Ciao
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

i dati exif ..sono ..praticamente uguali.Ciao e grazie
farfalla..venuta da distante.E'tropicale--
farfalla..venuta da distante.E'tropicale-- di capricorno commento di capricorno

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.Canon 400D +100mm f2.8 Tokina macro.1/80 f 5 iso 400.Oasi di SANT'ALESSIO [PV]
...fiore sospeso..
...fiore sospeso.. di capricorno commento di capricorno

capricorno ha scritto:
ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Capricorno.. seguendo qualche messaggio e qualche link sono arrivato alle tue foto messe ai commenti..

Ho visto che nonostante la macchina di tutto rispetto, le foto risultano molto penalizzate dalla compressione cui sottoponi gli scatti..

Ti lascio questo memo, troverai qui un metodo per comprimere e ridimensionare l'immagine conservando la massima qualità possibile e nitidezza nei 320 kB concessi.

Wink
Ciao ..ti ringrazio ,ti ringrazio...dovrei continuare fino ad..intasare il forum..Sei grandioso..Devi sapere :Non è ,moltissimo che posto foto ,anche in altri forum, con iscritti che sono pure professionisti...le loro foto sono stupende, gentili ,per consigli,suggerimenti ecc..MA non ho mai trovato nessuno ,neppure fotoamatori evoluti..che mi spiegasse un problema cosi' importante...CIAO!!!
...fiore sospeso..
...fiore sospeso.. di capricorno commento di capricorno

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Capricorno.. seguendo qualche messaggio e qualche link sono arrivato alle tue foto messe ai commenti..

Ho visto che nonostante la macchina di tutto rispetto, le foto risultano molto penalizzate dalla compressione cui sottoponi gli scatti..

Ti lascio questo memo, troverai qui un metodo per comprimere e ridimensionare l'immagine conservando la massima qualità possibile e nitidezza nei 320 kB concessi.

Wink
Ciao ..ti ringrazio ,ti ringrazio...dovrei continuare fino ad..intasare il forum..Sei grandioso..Devi sapere :Non è ,moltissimo che posto foto ,anche in altri forum, con iscritti che sono pure professionisti...le loro foto sono stupende, gentili ,per consigli,suggerimenti ecc..MA non ho mai trovato nessuno ,neppure fotoamatori evoluti..che mi spiegasse un problema cosi' importante...CIAO!!!
...fiore sospeso..
...fiore sospeso.. di capricorno commento di capricorno

lynx72 ha scritto:
Ciao, la pianta del fiore bianco della prima foto si chiama Stephanotis floribunda, comunemente detta Gelsomino del Madagascar Wink
Perfetto...ti ringrazio, ho un riferimento sicuro,adesso.
...fiore sospeso..
...fiore sospeso.. di capricorno commento di capricorno

lynx72 ha scritto:
capricorno ha scritto:
Canon400D +70-300 mm Tamron a 180 mm 1/125 f8 iso 100.Susate ,mi piace fotografarli...ma il loro nome..? Boh?


Echium vulgare
Ciao .ti ringrazio,gentilissimo
...fiore sospeso..
...fiore sospeso.. di capricorno commento di capricorno

pigi47 ha scritto:
La prima non mi convince, forse una pp non indifferente, addirittura sembra che lo sfondo simuli una tela.
La seconda molto meglio, buona rappresentazione del soggetto nel suo ambiente. Wink
Prova a contattare Trentina con un'MP conosce abbastanza i fiori.


Ciao ti ringrazio per i suggerimenti.molto gentile.ciap
Antico e moderno.
Antico e moderno. di iw9fy commento di capricorno

iw9fy ha scritto:
Altri due scatti nella meravigliosa Albero bello Smile
.Qttimo...lo satto in notturno ,con luci sparse ,lampioni,insegne,ecc
non sono facili.Io ci provo spesso ma...CHE..ddoloree!.Davvero belle.ciao
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi