x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da twinsouls
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Baja California
Baja California di jeriko1kenobi commento di twinsouls

jeriko1kenobi ha scritto:

il bilanciamento del bianco l'ho modificato di proposito.. creando, in alcuni scatti, un effetto di cross processing.. Smile

per il discorso gamma dinamica.. hai ragione.. la mia e-510 certe volte semplicemente non ce la fa.. sto passando proprio in questi giorni ad una macchina superiore in previsione di un reportage che mi hanno commissionato in bolivia per questo autunno..


Grazie per la precisazione. Smile
Allora ritiro quanto detto sul colore... Il fatto é che il cross processing mi procura un immediato eritema allergico. Very Happy LOL

Bolivia? Hmmm. I laghi di sale? Smile
Bei posti, le ande boliviane. Se solo ci si riuscisse anche a respirare... Very Happy
Ma come fate a farvi commissionare questi reportage??? Diabolico
Baja California
Baja California di jeriko1kenobi commento di twinsouls

twinsouls ha scritto:
Ah, la Baja, che meraviglia di posto... Ops

Piuttosto bella anche tutta la tua serie. Un appunto che mi viene di fare, però, è l'incostanza cromatica... proprio nel senso che ogni foto ha delle dominanti che non dipendono tanto dalla luce, quanto, IMHO, da un bilanciamento del bianco un po' "cannato" e/o da una post produzione che non ha curato a sufficienza questo aspetto. Smile

A parte questo, come dicevo, la serie è bella, e rappresenta un più che decente portfolio sul viaggio in questione. In alcuni casi, la gamma dinamica della macchina è stata messa a dura prova... Conosco molto bene quei contrasti, sono difficili da gestire, e a volte hanno... vinto loro Very Happy , ma d'altra parte non credo proprio che avesse molto senso, nel contesto di questo reportage di viaggio, scattare solo all'alba e al tramonto.
Magari ci sarebbe potuto stare qualche HDR ben fatto, o una sovrapposizione di scatti in bracketing tramite maschere di livello. Sarà per la prossima volta... Tanto ci torni. Chiunque abbia visto queste meraviglie desidera ritornare...

Ciao, e complimenti
Davide
Baja California
Baja California di jeriko1kenobi commento di twinsouls

Ah, la Baja, che meraviglia di posto... Ops

Piuttosto bella anche tutta la tua serie. Un appunto che mi viene di fare, però, è l'incostanza cromatica... proprio nel senso che ogni foto ha delle dominanti che non dipendono tanto dalla luce, quanto, IMHO, da un bilanciamento del bianco un po' "cannato" e/o da una post produzione che non ha curato a sufficienza questo aspetto. Smile

A parte questo, come dicevo, la serie è bella, e rappresenta un più che decente portfolio sul viaggio in questione. In alcuni casi, la gamma dinamica della macchina è stata messa a dura prova... Conosco molto bene quei contrasti, sono difficili da gestire, e a volte hanno... vinto loro Very Happy , ma d'altra parte non credo proprio che avesse molto senso, nel contesto di questo reportage di viaggio, scattare solo all'alba e al tramonto.
Magari ci sarebbe potuto stare qualche HDR ben fatto, o una sovrapposizione di scatti in bracketing tramite maschere di livello. Sarà per la prossima volta... Tanto ci torni. Chiunque abbia visto queste meraviglie desidera ritornare...

Ciao, e complimenti
Davide
nicottera
nicottera di topolino commento di twinsouls

Del rametto ti hanno già detto... anche se a me non disturba poi così tanto, è in effetti da considerare un "difetto". Smile
Non mi dispiace affatto l'inquadratura "larga": permette di contestualizzare bene il volatile nel suo ambiente.
Però si chiama nitticora... Very Happy
Crioniricon
Crioniricon di bunjin commento di twinsouls

Veramente splendide. Smile
I miei complimenti per l'idea, oltre che per la realizzazione. Ok!
Se non ti monti la testa, ti dirò che mi hanno ricordato alcune vecchie foto di Ernst Haas... Very Happy
Molto belle, equilibrate, ben realizzate, armoniose, intriganti, misteriose, e con un titolo perfetto.
Bravo davvero!
Ciao,
Davide
Capoeira
Capoeira di d.kalle commento di twinsouls

Confermo quello che dice Andreja... la Capoeira la praticavo, ed è uno sport eccome, e pure tostissimo! Molto, molto faticosa, soprattutto per i quadricipiti, le gambe in generale, e gli addominali.
Ed é verissimo che é estremamente difficile fotografare i capoeiristas per la loro velocità... da questo punto di vista le ultime due sono veramente buone. Smile
Dov'é che era questa manifestazione?
Ciao,
Davide
Come ti chiami?
Come ti chiami? di gears commento di twinsouls

Dovrebbe essere una Empusa Pennata, una varietà di Mantide. Smile
Bella cattura... non sono facilissime da incontrare, almeno qui da me. Ne ho vista una sola nella mia vita...
Ciao,
Davide
il saltatore di...automobili
il saltatore di...automobili di stefpol commento di twinsouls

Hmmm, sembrerebbe un passo di Capoeira, ho visto molti capoeiristas allenarsi così, per strada, usando l'arredo urbano come "attrezzo". Lo facevo anch'io, ai bei tempi... Very Happy
Ora, venendo alla foto... Mi par di capire che il contrasto così "estremizzato" serva essenzialmente a far risaltare l'ombra, che risulta essere il "vero" soggetto della foto. E fin qui, ok. Ma, IMHO, c'é almeno un paletto di troppo sulla sinistra... la composizione mi risulta sbilanciata, tutta tendente a destra com'é. Un taglio pressoché quadrato avrebbe portato l'ombra ed il piede ad essere praticamente sulla diagonale, mantenendo quindi il dinamismo dell'azione, e togliendo un sacco di "spazi morti" che, sempre IMHO, non aggiungono nulla alla foto.
Onestamente, non sono nemmeno sicurissimo che la scelta di un contrasto così estremo sia "vincente"... ma questa è una tua scelta, e come tale la rispetto. Ma ammetto che mi piacerebbe vederne una versione in cui ci sia una maggiore leggibilità della parte "nera"... anche se suppongo sia stato fatto proprio per eliminare una serie di "elementi di disturbo": l'auto, lo sfondo "urbano", eccetera.
Interessantte.
Ciao,
Davide
Messico - gente di Oaxaca
Messico - gente di Oaxaca di robyc69 commento di twinsouls

In Messico ci ho vissuto quasi un anno... tanto, troppo tempo fa. Smile
E le tue fotografie mi ci hanno riportato istantaneamente... sembra quasi non sia cambiato nulla. Solo un po' più pulito. Very Happy
Se non fossero passati tanti anni, direi di avere addirittura incontrato alcune delle persone che hai ritratto... in particolare, il signore della prima foto. Solo che all'epoca non aveva ancora tutta quella gobba. Solo per dirti che razza di dejà-vu hai scatenato in me. Smile
I colori, i volti, gli abiti... sono ancora uguali.
Li hai resi benissimo.
E te ne ringrazio. Smile
Solo che adesso sento ancora di più la nostalgia di quel meraviglioso Paese...
Ciao,
Davide
lince delle nevi
lince delle nevi di albino commento di twinsouls

In effetti, la foto mi risulta un po' troppo "morbida", poco contrastata e poco nitida. Il "quarto posteriore" in primo piano non mi disturba poi così tanto, ma sarebbero bastati pochi minuti in post produzione per migliorare quello che, in realtà, avrebbe dovuto essere curato meglio in fase di ripresa... Smile

Mi sono permesso di apportare un paio di piccole correzioni al tuo file, e se mi dai l'autorizzazione posso postare qui la nuova versione, così che puoi fare un rapido confronto e vedere se i cambiamenti sono di tuo gusto.

Ciao,
Davide
Via Farini - Modena
Via Farini - Modena di giopie commento di twinsouls

Ciao Giampiero!
Nel confermare quasi tutto quello che ti dice Eruyome (come cavolo ce la metti la dieresi sull'ultima "e"? Surprised ), voglio però spezzare una lancia riguardo alla resa del colore. Smile
Conosco MOLTO bene Modena, avendoci abitato per 44 anni, e in particolare questo pezzo di strada (sotto il portico di sinistra, nel giro di pochissimo, ci sono Foto Barbieri, negozio "storico" di fotografia - credo sia il più antico rimasto in città... - e la "Messicana", il miglior caffé della città senza ombra di dubbio Wink ).
E di notte, questo è il colore percepito. Fra l'altro, basta guardare i marciapiedi sulla destra e il colore del porfido... per non parlare dell'Accademia Militare (nota anche come Palazzo Ducale) sullo sfondo: sono del colore "giusto". Smile
Ma le case di via Farini sono giallo ocra "di loro", è un colore tradizionale, e le lampade ai vapori di sodio non aiutano a rendere il tutto più "diurno". Secondo me hai fatto un ottimo lavoro di bilanciamento... oltretutto le temperature colore delle luci sotto il porticato a sinistra e di quelle delle vetrine sulla destra sono diversissime, e bilanciarle completamente sarebbe stato (per le mie conoscenze attuali) praticamente impossibile.
Insomma, a ME appare molto "reale", riprodotta molto, molto fedelmente. Sarà perché questa scena la conosco, ok, ma questa è l'impressione che ne ricavo. Smile
Ciao,
Davide
MusicalBox_02
MusicalBox_02 di alepacca commento di twinsouls

bpphoto ha scritto:

Una curiosità, cos'ha lo Steve Hackett del gruppo sulla mano destra?


Una cosa che Steve Hackett, quello originale Wink , usava piuttosto spesso... Un E.Bow, che lo stesso Hackett descrive così: "è un congegno che genera un campo magnetico e, messo a contatto con le corde con la mano destra, permette di ottenere lo stesso effetto di un pedale di volume, un sustain variabile e illimitato, un suono di archetto piuttosto simile al violoncello e una nutrita serie di colori timbrici per le note e i loro armonici". Per il resto dell'articolo su Hackett, cliccare QUI... Very Happy

Riguardo alle foto... A me non dispiacciono affatto, soprattutto la seconda, dove, contrariamente a quel che, mi pare di capire, accade ad Andrea, la chitarra la vedo tutta... Smile
Nella prima, le luci di diversi colori hanno giocato qualche brutto scherzo alle cromie, ed al colorito delle mani... Anche il viso mi sembra avere qualcosa che non quadra. Come se fosse stato schiarito a posteriori. Smile
Sia chiaro, conosco bene le difficoltà che ci sono a scattare in queste condizioni, e non sto affatto dicendo che siano brutte foto... ma penso che sia più utile evidenziare dove si pensa che ci siano aree "deboli", dove possano esserci miglioramenti, piuttosto che "dare per buono" tutto anche quando non lo si percepisce tale! Smile
La seconda foto è più "coerente" come cromie, evidentemente le luci colorate in quel momento erano abbastanza omogenee. Mi piace l'esposizione, meno il taglio, che lascia IMHO un po' troppo "vuoto" a sinistra, mentre a destra ci sono fin troppe cose... Forse si sarebbe potuto "sacrificare" la diagonale in nome di un maggiore equilibrio compositivo. Smile
Complessivamente, sono d'accordo con Andrea: un ottimo ricordo di un concerto, ma, essenzialmente, appunto un ricordo, anche se di buona qualità.
Ciao,
Davide
modena centro
modena centro di alessandro trentini commento di twinsouls

Io invece, da (ex) modenese, apprezzo moltissimo proprio l'assenza di figure umane. Smile
Questo pezzo di strada, via Emilia Centro fra via Farini (hai scattato praticamente dall'incrocio dove c'era il Caffé Molinari...) e Piazza Matteotti, con Piazza Mazzini che si intuisce sulla destra, è di solito pieno di gente. La sua assenza restituisce a questi luoghi, ai miei occhi, quella tranquillità "intima" e quasi senza tempo che mi era familiare tanti anni fa, quando adolescente frequestavo queste strade nelle ore "piccole". Smile
Mi sembra di sentire il "silenzio" del centro città in queste condizioni, quando i suoni e le voci dei pochi passanti riecheggiano quasi amplificati sotto i portici. E mi pare quasi di percepire l'umidità dell'aria...
Mi manca un po' una qualsiasi traccia della Ghirlandina, "la piòpa ed cà", che è appena fuori campo sulla sinistra. E mi sarebbe piaciuta una correzione maggiore della dominante giallastra data dall'illuminazione pubblica, ma è una questione di gusti. Smile
Spero che tu abbia fatto un giretto anche nelle altre stradette del centro, lì vicino... Ci sono portoni che celano autentici gioielli. Smile
Ciao,
Davide
Iguazù Falls
Iguazù Falls di Sacrylik commento di twinsouls

Hmm, la "Garganta do Diabo"... la Gola del Diavolo. Smile
Conosco questo luogo. Purtroppo la luce non ti ha aiutato... Ciononostante, pendenzuccia a parte Wink , sei riuscito a mantenere una buona resa del verde (considerate le condizioni di luce...) e a dare (abbastanza) l'idea del "salto" dell'acqua e del fascino ipnotico che esercita sull'osservatore. Smile
Purtroppo nell'immagine non ci sono i dati exif, quindi non posso verificare la focale che hai usato. Mi resta l'impressione che ti avrebbe servito meglio un grandangolare più spinto... o una posizione di ripresa leggermente diversa. Ma forse è solo questione di gusti. Smile
Purtroppo, nella foto si perde la parte sinistra della cascata (che è un vero e proprio "ferro di cavallo"), ma, ripeto, complessivamente (e considerate le condizioni atmosferiche) il risultato mi sembra abbastanza buono.
Forse, e dico forse, avrei "tagliato" un po' di cielo (piatto...) a favore di una maggiore presenza della cascata... e, come detto, avrei cercato un punto di ripresa che includesse una porzione maggiore di cascata sulla sinistra e in basso... Smile
Buona l'esposizione, e la gestione della PdC.
Ciao,
Davide
Dove l'alba non e' ancora arrivata
Dove l'alba non e' ancora arrivata di AnDestro commento di twinsouls

Uno scatto ricco di atmosfera... Hai colto un momento "speciale", con la luce dell'alba soltanto sul lato sinistro, che "si muove" presumibilmente verso il lato ancora in ombra man mano che il sole si alza. La nebbia fa il resto, diffondendo la luce rosata dell'alba sulla sinistra, e approfondendo il bluastro del lato in ombra. Il primo piano tutto a fuoco aiuta a "sottolineare" la scena che é il "vero" soggetto dell'immagine, e cioé la collina con le due valli ai lati ed il gioco della luce e della nebbia. Esposizione e composizione sono, IMHO, appropriatamente gestiti, e risultano efficaci, come pure il taglio "pano".
Insomma, complessivamente una bella foto, IMHO. Mi ha ricordato certi paesaggi scozzesi e/o neozelandesi...
Ciao,
Davide
tra le onde......
tra le onde...... di pany commento di twinsouls

pany ha scritto:
...cut...

Purtroppo oggi, con questa bruttissima luce, sono dovuto stare a TA per avere una velocità adeguata e questo è il risultato.

Per quanto riguarda i settaggi della macchina, se mi dite cosa volete sapere.............


Per esempio... NEF o jpeg? se NEF, qual é il tuo workflow in post produzione? Se jpeg, altri settaggi importanti diventano contrasto, saturazione, nitidezza...
Onestamente, disponendo tu di una D300, che ha una resa a ISO alti eccellente, piuttosto che scattare a TA avrei alzato gli ISO... almeno a 800. I file della D300 a 800 ISO, se esposti correttamente (e meglio ancora se esposti un attimo "a destra", ossia con l'istogramma leggermente spostato verso destra), sono perfettamente utilizzabili. Smile
In ogni caso, se la luce è piatta come un biliardo, c'é poco da fare. O intervieni selettivamente in post produzione e fai comunque "quel che si può", oppure la luce piatta tocca tenersela... Smile
Nella gara ciclistica, oltre al diaframma più chiuso, avevi dalla tua anche la "molta luce". Qui la luce era "poca" e "piatta", e nessuno fa miracoli.
Il diaframma più chiuso avrebbe aiutato... un pochino.
Ma senza la luce... si fa quel che si può.
Alla prossima,
Davide
tra le onde......
tra le onde...... di pany commento di twinsouls

Ciao Pany!
Secondo me, è principalmente una questione di luce... a giudicare dai colori, era una giornata coperta, grigia. Inoltre il mare mosso produce un pulviscolo di salsedine, e il 500 (angolo di campo equivalente di un 750, su D300...) non aiuta, visto che i tele, in queste condizioni, tendono ad aumentare questo "effetto nebbiolina" (o patina, se preferisci).
L'obiettivo potrebbe essere un "correo", sia per quello che dicevo un attimo fa e che vale per tutti i tele "lunghi", sia per qualche cosa legato alla qualità intrinseca dell'ottica in questione... che però non conosco, quindi mi astengo da qualsiasi valutazione. Smile
Poi bisognerebbe andare a fare le pulci ai settaggi on camera, ma insomma... Wink
Quella ritoccata è già molto meglio, anche se (IMHO) ancora non ottimale... ma non è che puoi metterci una luce che non c'era. Smile
Ti metto qui un piccolo esperimento in post... E' ovvio che con il file originale (NEF) si potrebbe fare molto meglio, e anche sapendo fare bene la post (io sono agli inizi in questo). Sappimi dire cosa ne pensi. Smile
Ciao,
Davide
Che occhi!
Che occhi! di asso59 commento di twinsouls

Surprised
Avevo visto solo un'altra volta nella mia vita questo fenomeno, identico, compresa la macchietta nell'altro occhio... E l'avevo visto a casa di un famoso fotografo. O almeno lui era lì... Io ero solo il postino, e dovevo consegnare una raccomandata a Franco Fontana... e mi aprì questa ragazza con gli occhi uno azzurro e uno verde-marrone, e con la parte superiore dell'occhio marrone che era una "fettina" azzurra, come se l'azzurro stesse venendo versato nel marrone. Rimasi molto colpito ed affascinato... Ed ora questa foto me la riporta alla mente.
A parte questo, e venendo alla fotografia in sé... Complessivamente è molto gradevole, anche se alcune cose non mi convincono. Ad esempio, la luce mi sembra troppo "dura" e centrale, così che i riflessi sulla "frangia" e sull'ornamento centrale sopra gli occhi mi risultano un po' "invadenti", troppo forti. Anche il drappeggio mi sembra risentirne leggermente... Ma quel tipo di tessuto non è facile da rendere, tutt'altro. Cangiante e quasi "riflettente" a seconda dell'angolo della luce... Smile
Anche il posizionamento della maschera, pur corretto, non mi sembra ottimale... L'occhio marrone è ben centrato nel suo foro, ma quello azzurro risulta invece parzialmente coperto. Sarebbe bastato, probabilmente, alzare la maschera di pochi mm... Smile
Un'altra cosa che non mi convince è l'orecchio destro della modella scoperto... mi lascia l'impressione di trascuratezza, come se fosse dovuto a una sistemazione approssimativa del "cappuccio", che appare un po' "tirato via", se riesco a spiegarmi... Come "buttato lì un po' a caso". Il che è un vero peccato... soprattutto se è un'impressione non voluta e ricercata! Smile
Ok, ok, sono dettagli, e quel che conta sono gli occhi... ma con due occhi simili, sono proprio i dettagli a "fare la differenza"... Beato te che hai l'occasione di rifare la foto (e magari altre sessioni di foto) in modo da valorizzare al massimo questa caratteristica più unica che rara. Smile
Ciao,
Davide
Machu Picchu
Machu Picchu di Sgnappaus commento di twinsouls

Sgnappaus ha scritto:
Anche io sono pignolo... quindi prendo con grossa umiltà, e voglia di fare sempre meglio, i Vs preziosissimi consigli Wink

@twinsouls 6 stato anche tu in quel posto meraviglioso?


Sì, tanto, tanto tempo fa (1981), e ci sono arrivato a piedi proprio dal Camino Real... Per questo ho immediatamente riconosciuto il punto di ripresa. Smile
Machu Picchu
Machu Picchu di Sgnappaus commento di twinsouls

Non posso che concordare con quanto ti é già stato detto... Smile
La foto sembra presa dalla Terrazza delle Guardie, dove c'é la guardiola delle sentinelle Inca, all'arrivo dal Camino Real (o Camino del Inca). E davvero ti sarebbe bastato un passo, o due, in avanti per cogliere tutto il panorama... e, volendo, lasciare anche una piccola quinta di terra nell'angolino. Smile
La luce è la "solita" luce cupa del Machu, e il Wayna (o Huayna) Picchu (il picco all'altro lato delle rovine) risulta molto scuro, ma ugualmente abbastanza leggibile. Un po' di lavoro in post produzione, partendo magari da uno scatto originale più "aperto" come esposizione (dire, uno stop pieno, tranquillamente), avrebbe permesso di migliorare anche questo aspetto... ma ci sta anche così, più o meno. Smile
Fra l'altro, spostandoti leggermente a sinistra oltre che avanzando, avresti potuto portare all'interno dell'inquadratura anche il lato destro della montagna di fronte, mostrando quindi anche il dirupo da quel lato... Smile
Insomma, una location con un grande potenziale, e una foto che avrebbe potuto, e dovuto, essere più curata. Smile
Ma forse sono io che sono un po' pignolo e rompiscatole...
Ciao,
Davide
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi