Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fume' di JIGEN975 commento di JIGEN975 |
|
Grazie mille per il commento. Mi incoraggia a riallestire il set e riprovare.
E' vero quello che dici, sarebbe stato meglio se la siluette di fumo fosse partita piu' a sinistra.
Grazie per il consiglio, staro' piu' attento alla composizione.
Saluti
Ruggiero |
|
|
 |
fume' di JIGEN975 commento di JIGEN975 |
|
Qualche prova con il fumo!
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti. |
|
|
 |
gemme di pesco di JIGEN975 commento di JIGEN975 |
|
Faro' tesoro dei vs preziosi consigli.
Non ho la 410 manfrotto ma ho una manfrotto a tre razze che pero' trovo meno pratica della testa joestick.Comunque faro' tante prove.
A proposito dell'ottica di maggior focale , se aggiungo dei tubi di prolunga che mantengano gli automatismi, ottengo una riduzione della qualita' o si riduce solo la luminosita'?
Lo chiedo perche' magari per adesso , prima di spendere grosse cifre ( il Sigma 150 mi piace ma costa un botto!!) potrei fare un po di esperienza con il 60mm allungato.
In realta' avrei anche la possibilita' di prendere un 105 micro Nikon , il modello VR , dando in permuta il 60mm. Che ne pensate? Conoscete quest'ottica?
Saluti
RR |
|
|
 |
gemme di pesco di JIGEN975 commento di JIGEN975 |
|
Questo è uno scatto casalingo di qualche tempo fa sempre col 60mm. Sfondo scuro dietro e SB800 a destra con un tubo nero per convogliare il fascio sulla goccia.Ovviamente cavalletto.
Il latte gocciola da un tubicino per le flebo.
Saluti
RR |
|
|
 |
gemme di pesco di JIGEN975 commento di JIGEN975 |
|
Molte grazie per i suggerimenti.
Confermo che lo sfocato e' voluto e non casuale; mi piaceva l' idea dello stacco tra il punto di fuoco e tutto il resto.Provero' ad aprire di piu' e vediamo come rende il quest ottica a 2,8/4.
Il 60mm Nikon in realta' lo conosco poco anche io pur avendolo da un bel po'.
Mi sono dedicato negli ultimi tempi a fotografare i miei bambini quindi quest' ottica e' stata un po' nello zaino.
Poi rileggendo i vs post mi e' venuta voglia di fare un po' di esperienza in quanto a parte qualche scatto in casa con set allestiti per le gocce ,delle quali ho postato qualcosa in passato, non avevo molto da raccontare in merito a fiori e altro.
Vorrei provare con gli insetti e con qualsiasi altro soggetto che meriti di essere ritratto.Ho notato che la difficolta principale e' indovinare il fuoco giusto,basta poso e lo perdi, e il perfetto parallelismo tra soggetto e piano del sensore.Ho un manfrotto 055pro b con la testa joestick e sento la mancanza di una cremagliera per i piccoli spostamenti verso l alto o il basso della fotocamera.Per allinearmi al soggetto mi tocca regolare le gambe del treppiedi e non e' il massimo della praticita specialmodo in campagna dove il suolo non e' piatto. Credo che dovro' fare qualche piccola spesa.
Sto anche pensando di dare in permuta il 60 per un 105, che ne pensate? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>