|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Piccoli animaletto tour - le foto di iljap commento di lamartinz |
|
eccomi anche me... grazie di cuore a tutti per i fantastici commenti che ci avete fatto...
onestamente io non avrei mai detto che queste semplici foto potessero piacere così tanto, invece stiamo avendo un sacco di riscontri positivi... che emozione!
@EOSman:
ovviamente non ci sono assolutamente problemi! anzi...
spero/speriamo che il anche tuo piccolo animaletto trovi un po' di forza in queste foto!
un forte abbraccio a te e al pupattolo! |
| |  |
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ marka: grazie mille prima di tutto per il tuo commento preciso e completo, ne farò tesoro per i prossimi reportage!!!
ora ti spiego il mio puto di vista:
la foto d'apertura l'ho scelta proprio perchè slegata dalle altre, ma comunque ben riconducibile all'evento e magari incuriosisce leggermente di più...ma è solo un mio pensiero.
la difficoltà cromatica a livello di cielo è ben chiara, ma credo anche ce fosse impossibile per me (rimanendo nel campo di un fotoritocco nonesasperato) era mezzogiorno e le freccie girano, non sempre sono a favore di luce e non sempre le acrobazie le fanno dalla parte giusta... ma dici che si riesce a correggere?
per quanto riguarda il formato e relativo ordine... avevo deciso di usare i tre formati...ma sull'ordine dei formati... nessuno studio, è stato abbastanza casuale...prendo atto che dalla prossima volta devo stare attenta anche a quello!!! Grazie!
ti ringrazio infine per i complimenti alle foto in se... per quanto riguarda la 7 anche volendo non avrei potuto...proprio in quel momento avevo su l'85 fisso... però onestamente mi sembrava carino includere anche delle inquadrature di "ampia veduta"... per la 4 hai ragione, ma le ho pres al volo e mi sembrava comunque uno scatto buono...
tutto ciò non per giustificarmi, anzi, ho davvero apprezzato molto il tuo commento che trovo molto costruttivo e valido!
@d.kalla è vero sono trite e ritrite e non c'è nemmeno molto su cui sbizzarrirsi...ma se ti capitano a un tiro di schioppo da casa non puoi non andare!!!
ti ringrazio per i complimenti, mi fa piacere che ti siano piaciute!  |
| |  |
cameri - le frecce tricolori di lamartinz commento di lamartinz |
|
Purtroppo, come al solito siamo arrivati in ritardo e quindi non ero sulla pista...
queste sono le foto che ho scattato con il mio fedele 70-300 e con lo splendido 85 de iljap!!!
suggerimenti e critiche sempre ben accetti!!!
02
03
04
05
06
07
08
09
 |
| |  |
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ le_pupille grazie dell'apprezzamento! l'errore di titolo rende sbagliata l'intera immagine... l'errore è mio a non essermi documentata prima, ma sbagliando si impara! A me lo scatto e il B/N così deciso piace... ora so anche che non è un "chiave alta"
@ d(-_-)p yeah! allora grazie mille! proverò ad esasperare ancora un po' il B/N sta sera e poi posterò il risultato (ndr. la parte bassa è acqua, non sabbia!)  |
| |  |
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz |
|
impressionando ha scritto: |
La tua immagine a colori è "più high key" di quella BN  |
come volevasi dimostrare!!!
studio, l'argomento mi interessa... grazie per i consigli e le risposte! |
| |  |
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz |
|
impressionando ha scritto: | Per spiegarmi la foto da Te proposta la definirei lith ma non high key.
Anche le altre due proposte sono delle variazioni sul tema high key.
High key classico è un grigio molto alto ma sempre leggibile con un punto di richiamo nero deciso e marcato.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53651
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=52994
Spero che l'autore non me ne voglia per la citazione. |
grazie mille per la spiegazione...studio, studio e poi ci riprovo
domanda ma l'HK ci sta anche a colori? qualche esempio?
ne sto approfittando, lo so!  |
| |  |
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz |
|
impressionando ha scritto: | L'unica cosa che so è che non è high key, almeno io lo intendo ben diverso. |
beh...riesci a dirmi due parole in più?
è una prova, mi serve sapere cosa è giusto e cosa è sbagliato, non solo che tu (e credo molti altri) lo intendete diverso...  |
| |  |
canneto high key (prova) di lamartinz commento di lamartinz |
|
commenti e critiche ben accetti...
è una prova...mi sembra carina...sono pronta al massacro!
Data di creazione: 26/04/2009 12.23
Modello: NIKON D80
Focale: 42 mm (equiv. 63 mm)
Diaframma: F5
Tempo d'esposizione: 1/250"
Sensibilitá ISO: 200/24°
Programma: Manual |
| |  |
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di lamartinz |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | vandrem ha scritto: | mi piacciono molto tutte e 5, ma in particolare mi fanno impazzire quelle della caduta e quella con il cartello finish (mamma che dinamismo e che eleganza quel cavallo!).
Sono esemplari secondo me!
Mi piace meno quella orizzontale in cui si vede tutto l'ostacolo (ok ambientare, ma mi pare dispersiva).
Carina quella frontale, non lo vedo simile ad una mucca il cavallo (a meno che tu nn conosca mucche in grado di saltare così, nel caso posta qualche foto XD).
La prima postata (quella chiamata salto ostacoli) è quella che in tutta onestà mi piace meno.. |
Grazie Vandrem!
in effetti c'erano dei cavalli davvero bellissimi!
per l'effetto-mucca guardati questa foto, presa da google (le mie le ho cancellate subito )
non è il massimo dell'eleganza, no? |
in realtà sportivamente parlando quesa foo è bellissima e istruttiva, si vede il movimento molto bello del cavallo di raccolta delle zampe (ovvero le quattro zampe sono raccolte alla stessa altezza, non una più in basso dell'altra) e anche il cavaliere può studiarsi bene e notare che i suoi piedi arretrano forse un po' troppo (ma dipende anche dall'altezza dell'ostacolo e a naso, isto il gesto di vcavallo e cavaliere è bello altino)
ti consiglio di non buttare nulla se non quelle nere, quelle mosse, quelle bruciatissime....
le altre, falle valutare ai clienti! anche perchè immagino che di binomio tu abbia al massimo una decina di scatti... |
| |  |
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di lamartinz |
|
Bark ha scritto: | lamartinz ha scritto: | caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!
come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori...  |
Spero che la mia battuta non sia stata fraintesa, voleva solo essere uno sprone a farci vedere qualche foto, nel caso qualcuno le avesse nel cassetto e fosse troppo timido per mostrarcele
I commenti come i tuoi, che spiegano in maniera dettagliata al fotografo non praticante e non pratico della disciplina i momenti e le postazioni migliori per fare delle foto corrette, non solo dal punto di vista fotografico ma anche sportivo, sono sempre ben graditi e anzi ce ne vorrebbero di piú!
La fotografia é anche e soprattutto questo.. la bella foto non é fatta solo dalla giusta esposizione o dalla giusta composizione, ma richiede che il soggetto sia ritratto nei momenti giusti per valutarne le capacitá.. oppure per enfatizzare momenti particolari come ad esempio la foto della caduta (una delle mie preferite nella serie)
Ciao,
Bark
PS: le foto sono tutte bellissime, una meglio dell´altra  |
figurati, nessun fraintendimento!
magari la prossima volta che vado dfa ma mamma prendo qualche foto che mi hanno fatto e che reputo valide, le scansiono e le posto come esempio! |
| |  |
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di lamartinz |
|
una risposta veloce che non ho molto tempo:
la 4 è fantastica!!!! la foto di una caduta ci sta nel proprio album!!!!
il cavallo con i posteriori a terra è molto bello, anche per il cavaliere, soprattutto se si parla di ostacoli molto alti, si vede lo slancio e il movimento assolutamente sincronizzato (almeno in teoria) del cavallo/cavaliere...in realtà è il momento topico per la buona riuscita del salto, se il cavaliere anticipa o ritarda il movimento il salto risulta una schifezza...
comunque questi sono dettagli, puoi provarli tutti,e soprattutto ti consiglio di farli sempre un po' di tutti i tipi!
la 1: le foto frontali secondo me rendono meglio se prese in piedi e non dal basso, nella tua quasi non si vede il cavaliere
la 2: esattamente in quel momento del salto il cavallo è brutto, non è in fase di spinta e non è nemmeno raggruppato, i posteriori sembrano dimenticati molli
la 3: è OK!!!
è difficilissimo avere la foto perfetta in questo sport, non sono moto, macchine, biciclette con sopra delle persone, sono bestie con bestiacce sopra!
una volta il cavallo è brutto una volta il cavaliere ha la lingua fuori...
tecnicamente difficili, emotivamente ancora di più...
per esempio la 2...cavallo e cavaliere hanno comunque una brutta postura, la foto fotograficamente parlando è molto buona, come tutte, sportivamente non è bella, ma non per colpa tua, il gesto del cavallo non è bellissimo e l'assetto dell'amazzone è abbastanza brutto...sono tutti e due un po' tronchi...
tu continua a postare foto!
comunque sono tutte buone!
bravissimo!  |
| |  |
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di lamartinz |
|
caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!
come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori...  |
| |  |
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di lamartinz |
|
Ciao!
ho fatto equitazione anche a livelo agonistico per più di 10 anni, quindi ti darò il mio parere da sportiva:
la foto è ben riuscita, hai colto un momento buono, MA l'ideale sarebbe fare la foto
- un momento prima, ovvero con il cavallo che ha ancora i posteriori a terra
- un momento dopo, ovvero ill cavallo "in aria" con l'ostacolo sotto la pancia
ASSOLUTAMENTE da scartare le foto della seconda parte del salto, o almeno da proporre assieme alle altre...se uno si vuole studiare.
Di solito cavalieri e amazzoni fanno fare il video del percorso per studiarsi, la foto deve essere perfetta!
In questa eri anche un po' troppo frontale, l'ideale (che so benissimo non essere possibile) sarebbe un'angolazione di 30/4o° rispetto all'ostacolo... oppure molto belle e apprezzate se esattamente frontali
Se possibile è sempre bene, come hai fatto tu dare il riferimenti del terreno, nelle gare alte è difficile verrebbe un'inquadratura troppo ampia, quindi va bene tagliare il terreno per far vedere bene cavallo e cavaliere...
spero di esserti stata d'aiuto...
immagino che tu abia fatto altre foto! faklle vedere, magari ci sono cose che nelle altre vanno meglio o peggio... |
| |  |
!HO di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ Ueda. ischia1969, hawkeye69 grazie mille dei positivi commenti!!! |
| |  |
!HO di lamartinz commento di lamartinz |
|
il grazie era mio, non de iljap... la convivenza fa questi scherzi!  |
| |  |
!HO di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ Historicus grazie per l'apprezzamento!!!
@ max1957 ringrazio anche te per i complimenti, proverò in qualche modo a seguire il tuo suggerimento... |
| |  |
galleggiando nell'aria (28 foto) di iljap commento di lamartinz |
|
grazie mille!!!
intanto ci segniamo le tue eliminazioni e aspettiamo altri consigli per poi eliminare le più gettonate!
quella che vorremmo aggiungere a questo reportage, e che ci siamo dimenticati di inserire, l'ho messa a commenti QUI
che ne dici? ci sta? oppure non la inseriamo? |
| |  |
!HO di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ caracol ciao! grazie mille del passaggio e del commento positivo, la foto non è per nulla costruita, non so nemmeno chi sia il fotografo dall'altra parte della mongolfiera!stavo facendo le mie foto quando l'ho visto avvicinarsi con fare sospetto e facendo finta di buttarsi a peso morto...dall'altra parte ci saranno stati i suoi amici a fotografarlo! il colore della mongolfiera è un bel giallo carico ed è venuto così dorato grazie anche al controluce. In pW ho fatto solito un po' di livelli, un po' di contrasto e via...
@ Habibi grazie anche a te del commento! il centro del "rosone" è stampato, o forse cucito con quel fumetto....
QUI potete vedere altre foto della stessa giornata (un lavoro a 4 mani, le mie e quelle de iljap!)
metto un'altra immagine della stessa mongolfiera per farvi vedere com'è...
 |
| |  |
!HO di lamartinz commento di lamartinz |
|
Data di creazione: 16/11/2008 10.52
Modello: NIKON D80
Focale: 45 mm (equiv. 67 mm)
Diaframma: F8
Tempo d'esposizione: 1/2000"
Sensibilitá ISO: 160/23°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
suggerimenti e critiche sempre ben accette!
grazie!!! |
| | br> |