|  | Commenti |
---|
 |
... di cmag commento di Derby |
|
miki78 ha scritto: | La tecnica, la conoscenza e la padronanza dei principi teorici che stanno alla base di una buona realizzazione... //snip// ..perchè là dove le parole non bastano entra in gioco l' arte. E per me tu fai Arte.  |
Mah, io resto veramente basito di fronte a certi commenti Sconcertato forse è la parola giusta. Ma se è un trionfo del trash!
Personalmente trovo che le foto di Cmag, salvo qualche occasione (in cui glil'ho detto) siano tendezialmente approssimative, tecnicamente povere, e di solito puntano esclusivamente al solleticamento sessuale. Questo lo comunicano si, molto bene, e molto facilmente perciò non si può certo dire che non siano comunicative.
Cmag giustamente mi odierà perchè ho sempre criticato le sue foto, che a mio modo di vedere sono trash (anche questa). Eppure fece una foto street molto molto bella, che ancora mi ricordo, molto delicata e che solo una persona sensibile può fare, su delle piccole figure ad una fermata d'autobus, figure che raccontavano una storia.
Ma, Dio santo, sei capace allora a non farti distrarre solo dalla patata!
Possibile che ti distragga tanto da non farti lasciare un po più di aria in testa, a centrare meglio la foto sopra e sotto? A fartela scattare dritta che poi per raddrizzarla devi tagliare ancora i bordi e a sta ragazza quasi gli tagli la testa? (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=586271)
Comunque, leggere che questa foto è Arte, mi fa rabbrividire... mi permetto di consigliare a Miki78 un veloce ripasso della storia dell'Arte.
A Cmag invece dopo l'ultima volta non posso dire più niente perchè lui, questo lo devo riconoscere, ha sviluppato un suo personale stile trash che è evidentemente apprezzato, quindi... perchè cambiare  |
| |  |
Paola di gilmolm commento di Derby |
|
Uhmmm secondo me un eccesso di alte luci penalizza uno scatto ben eseguito. |
| |  |
I. di MaXu commento di Derby |
|
Notevole! Un bianco ed un controluce dal quale esce un volto che pur essendo in ombra completa riesce ad essere espressivo, mi piace molto complimenti  |
| |  |
giovane ninfa di maiorchito commento di Derby |
|
Posa classica ben fatta brava e sensuale la modella, bella la luce, molto belli i colori e la scenografia, bravo tu a dirigiere il tutto.
Poi pieghi la macchina fotografica e fai una foto in discesa
Ma perchè? La diagonale serve di solito a dare dinamicità ad una figura statica, qui non ne sento il bisogno.
 |
| |  |
. . . S i l v i a . . . . di poldacol commento di Derby |
|
poldacol ha scritto: | Sono uno scarso fotografo ...non c'è ombra di dubbio ...e quindi mi scuso se il risultato è scadente ... |
Non mi pare proprio che tu sia uno scarso fotografo ne tantomeno che il risultato sia scadente!
Tuttavia le critiche a proposito della eccessiva levigatezza del viso rispetto al resto mi sento di condividerle. L'impressione alla fine è di trovarsi di fronte ad un artwork, una immagine poco realistica.
Secondo me hai trovato una posa bellissima e poi hai maneggiato in maniera eccessiva di postproduzione, eliminando un realismo che poteva aggiungere valore alla foto. E' un tipo di lavorazione che ho visto mi pare simile in molte altre tue foto, quindi è una scelta precisa e su questo non si discute.
Non entro nel merito della rinascita di Silvia perchè non ne conosco i motivi, ma la frase è già bella di per sè Diciamo che si parla della maniera di rappresentarla.
Personalmente credo che la fotografia debba conservare almeno una apparenza di realismo, di riproduzione della realtà, e il tuo modo di lavorare sull'imagine secondo me è limitante da questo punto di vista.
Ovviamente (manco a dirlo, ma devo sottolinearlo) è solo una mia opinione).
 |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
cmag ha scritto: | Derby !!
ti chiedo lumi, certo. Dopo un commento così articolato, pretendo che tu vada a fondo !! Altrimenti guarda, passa e vai !!
e i lumi sono fondamentali anche qui.
In un ritratto richiesto ad una ragazza di passaggio, magari mi manca qualcosa, e allora aiuta sto fotografo !! |
Ma io ho dato solo la mia impressione, mica sono l'espertone che deve "aiutà sto fotografo" E che pretendi??? Ti pare una ragazza di passaggio questa?
Se mi chiedi, ma non riveli la situazione, mi stai "vagamente" tirando per i capelli... Io penso che volessi in qualche modo cogliermi in fallo... ma lo posso anche capire visto che nel tempo ho "massacrato" la maggior parte delle tue foto diciamo che sei stato un pò provocatorio va... Altre volte, quando le foto erano proprio "tue", non ricordo avessi chiesto chiarimenti così articolati.
cmag ha scritto: | Certo della tua buona fede, ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro buona serata !!  |
Quest'ultima faccio finta di non averla letta, perchè perdonami, te lo dico con la massima simpatia, ma chi non ci ha messo buona fede in questa discussione di sicuro non sono stato io
Buona serata a te!  |
| |  |
Quasi centro di D90 commento di Derby |
|
Sono d'accordo con Hero, resta il senso di uno scatto incompiuto, di poco... ma incompiuto
 |
| |  |
Street di niente da capire commento di Derby |
|
A me piace compresa l'architettura è vero che è molto presente e tendi a guardare per prima quella, ma un attimo dopo ti rendi conto che hai "beccato" lo stesso passo del grande e del piccolo, e diventano subito il centro dell'immagine.
E poi ti accorgi che fanno lo stesso angolo della scala mobile.
Io forse avrei provato un taglio della parte superiore, dove la scala mobile fa angolo e diventa piana. Secondo me la parte che sembra di troppo è solo quella. Il punto da cui hai scattato non era l'ideale purtroppo, comunque... per me è buona.
 |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
Un'ultima risposta solo proprio per chiarezza perchè si sa che per iscritto poi è facilissimo equivocare
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Rimane un ritratto a mio avviso.. ^_^ e dirti "Carlo non ha potuto interagire perchè era un wsp" non e' a mio avviso svilente, anzi.. |
Non intendevo essere svilente. Ho catalogato lo scatto sotto altra categoria perchè diversamente da te non la vedo come un lavoro di ritratto. Tu non sei d'accordo... benissimo pace e bene
Ma non volevo svilire niente. Ho detto (e ripeto) che è una buona foto (di backstage ).
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | fare belle prese in quelle condizioni di guerra del Kossovo è da premiare  |
Infatti! In quelle condizioni è una bella foto di backstage!
Preferisci di reportage? Reportage sia
Ritratto: NO (manà manà... Crozza dixit )
Restano solo da capire a questo punto le domande di Cmag  |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
Scusami, nel frattempo ho anche editato sopra, sorry
Ok, non ti piace la definizione "backstage"? Va bene, la ritiro
Ripeto però che se mi proponi un ritratto, te lo commento come un ritratto.
Se lo trovo impersonale e distante, come questo, te lo scrivo (e le richieste di precisazioni di cmag a questo punto lasciano il tempo che trovano, ma al riguardo ho scritto sopra...).
Se arrivi tu e mi spiaghi "ma era un workshop!", ah, allora ancora peggio, molto difficile fare ritratti in un workshop.
Poi mi preannunci l'arrivo di altre venti foto identiche... che dovrei dire? Che aspetto allora la migliore per poi dire ai rimanenti 19 di cestinare la loro?
Capiamoci bene, non sto mica disquisendo l'utilità, la bellezza, il divertimento di un workshop, oltretutto se serio e fatto con i maestri. Sto parlando di come mi viene presentata una foto chiedendo il commento.
Poi uno commenta e, come capita per esempio anche in street, ti dicono "eh ma c'era l'albero che faceva quell'ombra, mica potevo tagliarlo" e a me tocca rispondere " eh ma se c'era l'albero non c'era la foto... esci e rifalla." |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | La cosa che mi fa ridere è che ce ne sono a decine in eros e nudo ed è la prima volta che sento etichettare una foto di un wsp come una foto di bstage |
Vorrà dire che è giunta l'ora invece di FARLO NOTARE ed etichettarle come tali, tu che dici? se è un workshop non è backstage ok...
qui, letto il tuo racconto è solo ed esclusivamente backstage: esattamente come se facessi una foto di scena ad una attrice sul palco di un teatro in uno spettacolo non mio. No?
Comunque qui non siamo in eros e nudo... ma in ritratto e il ritratto, sai benissimo, è un'altra cosa.
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | E non è nemmeno il segreto di Pulcinella tempo 3 giorni e vedi altre 20 foto simili... |
Oddio spero proprio di no... questo abbasserebbe ulteriormente di interesse la foto di cmag
Ma quello che mi chiedo anzi chiedo a Cmag è: perchè mi chiedi come avresti dovuto interagire con la modella, senza parlare della situazione e apendo benissimo che invece in quella situazione non potevi interagire affatto? Mi hai perfino precisato che il problema era la "lingua"?
Mi piacerebbe leggere una risposta di Cmag.
Grazie ciao |
| |  |
Fiume in piena di Alverando commento di Derby |
|
Ma ti rendi conto che stai parlando al VENTESIMO messaggio a gente che sta sul forum da un decennio?
E dai.
Adesso riscrivo quello che avevo messo prima:
"grazie dell'appoggio"
"prego ma di che"
...
questi inutili messaggi scambiateveli in privato.
Negli utlimi anni questo forum è stato massacrato da questi "sms" di cortesia e prese di posizione. Non entro nel merito della foto più di quanto non abbia già fatto (ho commentato sopra).
Ma ce vo coraggio a disquisire di arroganza e di umiltà, esigiamo sempre umiltà, quella degli altri eh... |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Intervengo un attimo... è la modella di Settimio vero Carlo?
lei vi assicuro... faceva paura... le ho fatto 3 scatti e brrrrrrrrrr.. davvero... faceva paura.
Era una manifestazione con 12 maestri EPOCALI e 15 corsisti per ogni master.. c'era il mondo a san felice compresi gli imbucati come me... (no dai avevo un invito) . SOLO I MASTER dirigevano le ragazze.. altrimenti era delirio.. e datosi i nomi.. bhe tu stavi zitto e guardavi... imparavi assimilando....
è stata un'esperienza eccezionale per cuore e anima.. i maestri gratis per ricostruire san felice ancora a terra dal terremoto di 1 anno fa.. i maestri con un cuore grande cosi e una gentilezza unica..
ma le ragazze le dirigevano loro. STOP.
Settimio a dire il vero lasciava scorazzare le ragazze con qualche corsista MA se eri il corsista di un altro non andavi a rompere le balle.. ti avvicinavi.. sbirciavi... e rubavi qualche click.
solo per onor di cronaca.. so che non potete sapere tutto il retroscena.. ^_^ e io ve lo racconto...
per carlo.. a me piace un sacco |
Viola il restroscena raccontato è talmente bello che mi piacerebbe vedere un reportage di questa giornata
Il ritratto invece continua a dirmi nulla, anzi ora che so che non è stato guidato in nessun modo mi dice ancora meno, e se avessi saputo che era il backstage di un workshop con alcune dozzine di fotografi avrei anche evitato di stare a dire il come e percome secondo me poteva essere condotto.
E soprattutto non ho capito perchè Cmag chiede certe precisazioni sul mio commento senza minimamente specificare la situazione ovvero che come immagino stava a sgomitare a fianco di altri dieci cercando la miglior cattura possibile. Ovvio che non potesse interagire con la modella, perciò perchè mi chiedi "come fare"? L'avrai visto fare a questi dodici maestri del genere, come interagiscono con la modella, o no?
In sostanza non è un ritratto, è una foto di backstage. Una BUONA foto di backstage. |
| |  |
Fiume in piena di Alverando commento di Derby |
|
avevo scritto una cosa ma tolgo il commento perchè ho visto nel frattempo interventi ben più autorevoli
Anzi no una osservazione la lascio: la foto è piacevole, la cornice è terribile, ti prego cambia il tipo di cornice.
 |
| |  |
Libano di Mais78 commento di Derby |
|
Mais78 ha scritto: | Le foto sono qui se volete vederle http://www.dpreview.com/galleries/7274220458/albums/lebanon |
Inserita in quel racconto, anche se dici che non lo hai particolarmente studiato, è tutta un'alrta cosa e un'altra storia
Quella sul negozio sotto casa perdonamela era una battuta riferita a quanto dicevo rispetto alla necessità di veder l'ambiente.
 |
| |  |
Libano di Mais78 commento di Derby |
|
Claudio R. ha scritto: | La località non è possibile riconoscerla, mentre la tipologia di indumenti è univoca |
Questo lo trovo il limite maggiore. Tutto quello di cui parli, Libano, religione musulmana ecc è fuori dalla foto, non lo vedo. Per quel che vedo potrebbe essere stata scattata alla vetrina sotto casa.
Il che non significa che sia uno scatto da buttare, ma se vuoi raccontare un paese e una cultura, devi farmi vedere il paese e la cultura, non solo la vetrina. La stessa vetrina, presa dall'altra parte della strada, con persone e macchine che mi fanno vedere dove mi trovo, forse sarebbe diversa (è solo una ipotesi, non ho idea se la cosa fosse possibile o funzionasse fotograficamente parlando).
Ma fammi vedere di cosa stai raccontando. Le parole aggiunte non aggiungono alla foto un ambiente.
 |
| |  |
| |  |
Ritratto Mo di cmag commento di Derby |
|
cmag ha scritto: | ora vediamo le tue "critiche"
Citazione: | Uno sguardo che sembra un po' seccato e rivolto da un'altra parte non fa un ritratto, mi dispiace. Che il viso sia di una bella ragazza, bello ok. |
purtroppo questo è il suo sguardo, duro, freddo, da raggazza dell'est.
non era seccata, era così !! |
A me non sembra duro e freddo. Se voglio rappresentare una persona dura e fredda scelgo magari uno sguardo forte diretto in camera, una espressione intensamente glaciale. La freddezza ha una sua espressività, qui mi sembra semplicemente asente, senza personalità, al massimo come ho scritto un po' seccata.
Comunque se usi il termine "purtroppo" vuol dire che hai scelto male la tua modella, e questa è una responsabilità del fotografo. Oppure che la volevi fredda e glaciale, ma qui non hai rappresentato freddezza.
Ovviamente questa è la mia impressione, ma il fatto che poi i commenti si concentrino tutti su aspetti tecnici mi fa pensare che sia così anche per gli altri, ovvero che lo scatto trasmetta poco o nulla di emotività, che nel ritratto invece è indispensabile.
E qui veniamo alla seconda parte
cmag ha scritto: | Citazione: | nterazione col fotografo, zero. |
e qui voglio qualcosa di più ...
cosa intendi, in termini pratici?
a parte le difficoltà di lingua, come potevo intervenire ?
|
Chiedendole uno sguardo più intenso, facendola dirigere con gli occhi verso di te, non so, dipende da cosa vuoi ottenere, comunque ci devi interagire. La lingua non c'entra, faglielo capire a gesti.
Prova a prenderle un attimo la mano, vedrai come cambia l'espressione.
Metti in campo la tua capacità di plasmarla, lei è li per quello, si aspetta che tu le dica cosa e come. Tu cosa hai chiesto nel caso specifico? A quale tua intenzione stava rispondendo?
e qui ci agganciamo alla terza cosa che dici
cmag ha scritto: | Citazione: | Non capisco perchè vi accanite a parlare di nitidezza, fuoco, taglio... tutte cose accademiche, importanti certo, ma che non sono mai il succo di un vero ritratto. Al massimo ne sono un bel contorno. |
credo perchè prima bisogna conoscere a applicare bene le regole, e poi interpretare, interpretarle, sfruttarle ...
evidentementesono ancora lontano... |
In generale è vero, ma sono stesse le regole applicabili anche se stai fotografando una lampada o un insetto; non un volto umano a cui TU fotografo DEVI dare un carattere. Non è un manichino.-
Che poi tu dopo tanti anni di foto dica o pensi di essere ancora lontano dal conoscere le regole non ci credo
Personalmente credo che una foto vista così possa essere dimenticata dopo dieci secondi, ma non perchè sia brutta o malfatta, tutt'altro, solo perchè non mi verrebbe mai di dire poi a qualcuno "ahhh sai ho visto un ritratto... una modella veramente glaciale, fredda, intensa. Mamma mia mi ha fatto paura nella sua bellezza!"
Spero di essermi spiegato.
Ora rispondi tu alle domande:
perchè hai scelto questa modella, come l'hai scelta, cosa le hai chiesto di fare (qualcosa avrai chiesto) e se pensi di aver ottenuto quello che volevi o meno, qual'era la tua idea, il tuo progetto (se c'era, non è obbligatorio).
Nota a margine: sono mie opinioni, non sono mica il prof che spiega qualcosa, scrivo queste cose perchè sono quelle che di solito chiedo a me stesso se affronto una idea di ritratto  |
| |  |
NakedBikeRideTorino di Marco Petrino commento di Derby |
|
Con questo popò di scenografia che si intravede nelle ultime due ti sei andato ad incartare solo su primi piani e dettagli
Tutti scatti buoni ed interessanti, ma devo dirtelo mi manca proprio la scena, il contesto, per essere un vero reportage.
La 10 è sicuramente la più rappresentativa, la 11 perfino troppo ravvicinata!
 |
| |  |
Kristina di andrealogli commento di Derby |
|
andrealogli ha scritto: | Derby grazie per il passaggio, effettivamente questo scatto è uno dei primi fatti durante un workshop che ho frequentato ... è da poco che ho iniziato a fare foto, non sono un fotografo, e devo ancora imparare tante cose.
Ciao Andrea |
Allora, come inizio non è male, delicato, ma necessariamente ancora impersonale. Vai tranquillo e prosegui, macina foto e man mano inizierai a pensare alle alternative di luce, e a chiedere alla modella una partecipazione maggiore. E' una cosa che va chiesta, le modelle se lo aspettano, vogliono sapere che sguardo vuoi, come si devono porre... col tempo vedrai che lavorerai su questi aspetti.
 |
| | br> |