x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da grunter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Marianna e Adriano sposi
Marianna e Adriano sposi di grunter commento di grunter

ander75it ha scritto:
A me i B/N non disturbano, quello che mi disturba è quella foto con desaturazione parziale e l'anello arancio fosforescente! Very HappyVery HappyVery Happy

A parte questo, mi pare tu abbia fatto un lavoro più che buono. Ma foto della "cerimonia" (che sono tecnicamente le più difficili, non potendo far posare la gente e beccandoti le luci che ci sono, e la posizione spesso è quel che è) non ne posti?


Grazie dei commenti, in effetti sapevo che mettendo una foto con un oggetto a colori ed il resto in bn mi sarei attirato le ire Crying or Very sad degli esperti..... in realtà è il tipo di foto che metti per "stupire con effetti speciali" parafrasando la vecchia pubblicità. Agli inesperti e agli sposi in genere fanno molto effetto :"... wow.... come hai fatto??!?!?" Quindi c'è ad uso e consumo dell'utente finale a cui so che piace.
Di seguito ti metto alcune foto della cerimonia (che tristezza la cerimonia civile, dura si e no 10/15 minuti ed è terminata con "se ce l'avete potete scambiarvi gli anelli"... io mi domando se sia facoltativo?):







Marianna e Adriano sposi
Marianna e Adriano sposi di grunter commento di grunter

Sicuramente dal punto di vista del reportage il diverso trattamento spezza il discorso. Hai ragione. Diciamo che la mia scelta è più dettata dall'idea di non rendere noioso a chi guarderà l'album la visione.
Marianna e Adriano sposi
Marianna e Adriano sposi di grunter commento di grunter

Grazie dei suggerimenti. In effetti se due hanno notato questa disomogeneità vuol dire che c'è. Sinceramente io cercavo l'alternanza non solo bn/colore ma anche colore standard/colore particolare (tipo cross process ma non così esagerato) proprio per non rendere omogeneo il lavoro, questo perchè mi sembrava che rendesse la lettura più snella. Se però questa snellezza che cerco deve significare colpo nell'occhio forse non ho raggiunto lo scopo voluto.
Aliens
Aliens di Historicus commento di grunter

Complimenti bel reportage davvero! In effetti con un insegnante marine come quello mettere in riga i ragazzi deve essere più facile.
Marianna e Adriano sposi
Marianna e Adriano sposi di grunter commento di grunter

Grazie mille per i commenti. Le foto costruite sono una mia scelta, non tanto degli sposi che anzi avevano la tendenza a scapparmi. Questo perché finora, come fotografo clandestino invitato al matrimonio, avevo sempre fatto scatti colti al volo (per intendersi tipo la 3) e volevo cimentarmi con qualche posa un pò più classica proprio per potermi proporre come fotografo ufficiale.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Salve, visto che questo thread e quello che lo ha introdotto sono veramente fantastici (con molti interventi simpatici ma anche utili) volevo segnalare che ho fatto anche io il primo passo, cioè un matrimonio come primo fotografo (con mio fratello come assistente). Potete trovare il thread qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=373718. Lo dico perchè sarei contento se ricevessi anche una minima parte dei feedback ricevuti in questo magnifico thread. Ciao.
Marianna e Adriano sposi
Marianna e Adriano sposi di grunter commento di grunter

Marianna e Adriano - matrimonio civile 3 Maggio 2009

Salve a tutti, volevo avere un'opinione sul mio primo matrimonio da primo fotografo. Un amico di mio fratello ha fatto un matrimonio molto informale e gli aveva chiesto qualche scatto. Visto che avrei intenzione (se possibile) di diventare un matrimonialista mi sono proposto per poter finalmente dire: "ho fatto un matrimonio come primo fotografo". Questi sono alcuni scatti selezionati che fanno da reportage alla giornata. Critiche e commenti sono molto ben accetti. Grazie.

1.


2.


3.


4.


5.


6.


7.


8.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Amarte ha scritto:
intendo "Sottoesporre" / diminuire la potenza del flash .
Tutti i sistemi TTL recenti permettono di diminuire la potenza del lampo rispetto a quella calcolata. Perchè non fare questo e continuare a lavorare in automatico (per esposizione almeno)? l'effetto è quello ottenuto da te e non devi fare calcoli (penso)

In pratica stai dicendo, perchè scattare in manuale piuttosto che in automatico? Quello che consiglio io è, se sei in un ambiente in cui le condizioni di luce sono praticamente fisse, scattare in manuale come esposizione della macchina e in automatico (con eventuale compensazione/staratura come dici te) per il flash. Perchè questo? Perchè una volta presa la giusta esposizione ambiente sei sicuro che tutti gli scatti che farai all'interno della stanza in cui sei (a meno di non andare a scattare controluce nei punti luce della stanza e dunque variare le condizioni di luce rispetto a quelle che hai preso inizialmente) saranno sempre esposti correttamente, mentre puoi bilanciare il giusto rapporto con il flash tramite compensazione di esposizione del flash stesso, dunque se lo usi di rimbalzo sicuramente aumenterai l'esposizione del flash di uno stop o anche due a seconda dei casi, se lo usi diretto come riempimento lo sottoesporrai, ecc. ecc. Per esperienza se usi una esposizione automatica o a priorità di tempi o diaframmi puoi incorrere in errori di esposizione. Il caso classico che sempre si cita in questi casi è la sposa vestita di bianco. L'esposimetro della macchina lavora cercando di esporre correttamente raggiungendo il grigio medio, dunque se prendi l'esposizione in automatico su una persona completamente vestita di bianco l'esposimetro tenderà a sottoesporre perché cerca di far diventare il bianco grigio (forse non sono molto tecnico in questo modo di esporre:)) . Questo non significa che sia sempre conveniente scattare in manuale ma quando sai che le condizioni di luce non variano di molto, otterrai risultati sicuramente più coerenti a patto di aver valutato correttamente l'esposizione ambiente iniziale facendo degli scatti di prova.
So che è in inglese, ma basta masticarne appena per capire la stessa cosa spiegata molto meglio su questo sito (che tratta benissimo l'uso del flash, io in teoria l'ho capito, metterlo in pratica è un'altra storia) http://www.planetneil.com/tangents/flash-photography-techniques/8-flash-exposure-comp/
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Amarte ha scritto:
Grunter ma non è più semplice starare il flash?

Cioè cosa intendi per "starare"?
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Dimenticavo di dirvi le mie preferite:
21_feb15 simpaticissima
21_feb24 ben fatta
21_feb25 simpatica
21_feb37 un bacio ci vuole
21_feb40 mi piace il fatto di aver fatto entrare l'ombra dell'arco nella foto, bella composizione
21_feb42 non perfettamente riuscita ma la più originale


P.S. Immagino che tutto quel verde non sia puramente casuale.... è solo verde speranza?
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Certo che tutti i soffiti alti e scuri.... siete proprio sc...ati. Per migliorare le cose puoi provare i diffusori da montare sul flash (ce ne sono di diversi tipi anche per quelli integrati) che ammorbidiscono un pò le ombre. Io ne ho fatto cucire uno a mia moglie prendendo lo spunto qui http://super.nova.org/DPR/DIY01/. Inoltre puoi cercare di usare la luce disponibile come seconda fonte di luce. Mi spiego meglio: prendi l'esposizione ambiente corretta (ovviamente senza flash), mettiamo che sia 1/80s f/4 iso1600, sottoesponi di 2 stop dunque 1/80s f/4 iso400 e gli dai di flash magari con diffusore. In questo modo anche la luce ambiente (benchè sottoesposta) comincia ad influire sul risultato finale e hai ammorbidito le ombre con il diffusore.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Arrivo molto tardi, cosa da non fare visto le molte richieste di invio foto che vi avevo fatto, scus.... Triste Le ho guardate così al volo e devo dire non male, bene soprattutto lo stile ironico e da reportage. Unico grosso appunto, come ormai vi hanno detto in molti, un uso del flash troppo duro. Soprattutto in casa, dove il soffitto non credo sia altissimo, si potevano ottenere ottimi risultati semplicemente rimbalzandolo e usando un pò di compensazione di esposizione del flash. Comunque complimenti, adesso me le riguardo con più attenzione, anche perché il prossimo 3 maggio mi avventurerò a mia volta nel mio primo matrimonio da fotografo ufficiale.... a questo proposito probabilmente aprirò un thread apposito nella speranza che sia ben accetto come è stato il vostro....
Volley: Giani
Volley: Giani di Filippo Rubin commento di grunter

Grazie del suggerimento, ciao.
Volley: Giani
Volley: Giani di Filippo Rubin commento di grunter

Complimenti veramente, ottimo scatto. Ok!
Visto che sei un esperto di questo sport e che mi sto accingendo ai miei primi scatti "volleyvoli" (scusa il neologismo coniato all'istante) volevo chiederti che obiettivo hai usato e cmque qualche consiglio in generale. Visto che la palestra in cui scatterò non è molto ben illuminata pensavo di usare prevalentemente l'85/1.8 e in alcuni casi il 200/2.8 con monopiede, cosa ne pensi? Purtroppo credo di essere obbligato a scattare solo dal fondo o in alternativa lateralmente ma molto sopra il campo (in pratica penso di vedere solo le teste). Grazie mille, ciao.
Armonia
Armonia di Coltrane commento di grunter

Bellissima foto, più che i capelli mi sembra che disturbi un pò lo sfondo, per il resto tutto ok.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi