Commenti |
---|
 |
Gran Sasso Catena Orientale di topogon commento di topogon |
|
Foto scattata salendo verso il Rif. Franchetti da Prati di Tivo.
La foto è stata ritagliata, è stata applicata la maschera di contrasto e resa in B/N con Gimp.
Olympus E-PL1 ottica standard 14-42 3,5-5,6
Lunghezza focale 14 mm (28 equivalente)
Tempo 1/1250
Diaframma f 11 |
|
|
 |
Gran Paradiso di topogon commento di topogon |
|
Immagine costruita con Hugin e poi resa in BW con Gimp cercando di simulare l'effetto filtro rosso. |
|
|
 |
Mozart ed il Jazz - Marcello Sebastiani Quartet di topogon commento di topogon |
|
La foto è stata scattata durante la Settimana Mozartiana che si sta svolgendo a Chieti questa settimana.
Marcello Sebastiani - contrabasso
Geoff Warren - flauto
Pierluigii Tomassetti - Batteria
Raffaele Pallozzi - piano
Tempo di esposizione 1/60
Diaframma 3,5
ISO 1000
Focale 14 mm (sensore Micro 4/3) quindi un 28 mm
In postproduzione è stata convertita in BN, tagliata ed è stata aggiunta la maschera di contrasto.
Qualsiasi suggerimento, critica ecc. è sempre benvenuto (altrimenti qui non miglioro |
|
|
 |
Pantheon di topogon commento di topogon |
|
holden ha scritto: | Si tratta di un soggetto affrontato innumerevoli volte. Senza l'ansia di essere originali a tutti i costi, valeva la pena attendere che il raggio di luce colpisse un punto più significativo. |
si hai ragione, ero entrato senza nessuna intenzione di fotografare, ma di prendere del fresco, poi il raggio di luce mi ha colpito ed ho provato... non potevo attendere il pullman non mi aspettava.
Grazie dell'osservazione. |
|
|
 |
Pantheon di topogon commento di topogon |
|
La foto è stata scattata all'interno del Pantheon a Roma.
Dati scatto:
fotocamera Olympus E-pl1
esposizione 1/500 f5.6
iso 100
lunghezza focale 42 mm (equivalente a circa 85 in 35mm) |
|
|
 |
Campo Pericoli 2 di topogon commento di topogon |
|
1240 ha scritto: | Foto molto bella, la maschera di contrasto sembra ben applicata, ti consiglio però di ridurre il rumore prima di applicare la maschera di contrasto perchè questa tende ad accentuarlo, nel cielo è piuttosto evidente.
Normalmente nel cielo si può anche evitare di metere la mdc, oppure applicarla solo alle nuvole per metterle in risalto.
La foto mi sembra a fuoco dai primi fili d'erba fino in fondo, solo i fiori gialli non mi sembrano nitidissimi, c'era forse vento? |
Grazie dei consigli, proverò ad applicare le modifiche che mi hai suggerito.
Si c'era molto vento, come sempre tra le altre cose.
Ciao |
|
|
 |
Campo Pericoli 2 di topogon commento di topogon |
|
Dopo avervi angosciato con foto panoramiche proviamo con una "classica", ho provato ad applicare la maschera di contrasto secondo voi è esagerata?
Dati scatto:
Kodak Z8612IS
ISO 64
Esposizione 1/400 f 8
lunghezza focale equivalente ad un 35 mm
Ciao |
|
|
 |
Campo Pericoli di topogon commento di topogon |
|
cagliari79 ha scritto: | mi sembra ben riuscita... che focale hai usato e che angolazione hai coperto? |
la foto è creata con hugin, la focale se fosse stata una 35mm è 35 mm l'angolo coperto non saprei credo poco oltre i 180°
grazie a tutti
ciao |
|
|
 |
Campo Pericoli di topogon commento di topogon |
|
Foto scattata a Campo Pericoli (Gran Sasso)
Foto panoramica costruita con Hugin, partendo da 5 scatti.
Dati dello scatto (una parte)
Kodak Z8612 IS
Esposizione (media) 1/640 f5.0 (sottoesposto di 0,7), misurazione spot
64 ISO
Ottica 35 mm (equivalente)
Mi spiace per la dimensione ma più grande non si riesce.
Pensavo di tagliar via la montagna a destra così non mi convince che dite?
Grazie per i suggerimenti e le critiche |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo di topogon commento di topogon |
|
1962 ha scritto: | maestosa questa immagine, peccato solo che cosi' piccola non la si possa assaporare appieno, splendida  |
grazie a tutti appena riesco metto la versione originale su Picasa. |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo di topogon commento di topogon |
|
1240 ha scritto: | osteria!
Adesso è un'altra cosa, si riesce ad apprezzare in pieno il panorama.
Unione perfetta, io non ho notato difetti, un po' bassa la gamma dinimca ma in linea con le aspettative di una compatta, buono il dettaglio.
Complimenti, bel panorama.
Hai usato un cavalletto o hai fatto a mano libera? |
Grazie, ho fatto a mano libera, difficilmente porto il cavalletto in quanto pesa ed in montagna devo risparmiare peso , infatti rispetto al panorama completo c'è un bel taglio per avere le due linee sopra e sotto rettilinee.
Ciao
PS prima o poi prendo una macchina migliore. |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo di topogon commento di topogon |
|
Altra foto scattata da Monte Piana verso le Tre Cime di Lavaredo
E' stata usata la funzione di costruzioni del panorama propri della fotocamera. (3 scatti)
Fotocamera Kodak Z8612 IS
1/640 sec
f 4,5
lunghezza focale 116,00 mm (equivalente 35 mm)
Sensibilità 64 ISO |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo di topogon commento di topogon |
|
ecco la foto in formato originale su picasa
spero si veda, altrimenti fatemi sapere
https://picasaweb.google.com/dr.balfa/Dolomiti?authkey=Gv1sRgCJ3bzpLfzeXCoQE#5621686998270593346 |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo di topogon commento di topogon |
|
"devo recuperare il progetto sull'altro PC e ti faccio sapere meglio."
riprendo da qui,
gli scatti sono 10,
la macchinetta una economica Kodak era impostata su 64 iso ed esposizione spot
la focale usata un 70mm equivalente,
l'esposizione è varia la maggioranza sono 1/1600 f 6.3
poi le foto sono state montate con Hugin,
la foto finale è di circa 37 Mb provo a metterla su Picasa. |
|
|
 |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di topogon |
|
Per quanto io sia l'ultimo a poter criticare, il terzo ombrellone l'avrei inserito meglio o tagliato.
Ma è il mio modestissimo e incompetente parere. |
|
|
 |
|
|
 |
Pizzo di Moscio - Salita di topogon commento di topogon |
|
d.kalle ha scritto: | E' carente in esposizione, inoltre la versione panoramica postata e' troppo piccola per ben giudicarla, sembra in generale poco nitida. IMO  |
Grazie.
il problema è il lato max di 800  |
|
|
 |
|
|
 |
Infiorata di topogon commento di topogon |
|
Nonno ha scritto: | Guarda quì troverai tutte le spiegazioni che desideri
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=334469
ciao |
grazie vado... |
|
|
 |
Infiorata di topogon commento di topogon |
|
grazie a tutti delle critiche cercherò con il vostro aiuto di migliorare.
Ma mi togliete una curiosità cos'è una foto di street? |
|
|
br>