Commenti |
---|
 |
Federica di pumabad commento di Kirmo75 |
|
Bella, luce e taglio ben gestiti.
Personalmente avrei usato un tono più caldo per questo genere di foto... ma è solo un mio gusto personale quindi... ben fatto  |
|
|
 |
Fede di adalfo commento di Kirmo75 |
|
Bella foto, ma come già detto, il fondale clonato si vede troppo... per il taglio io la vedrei meglio con un taglio quadrato... (così toglieresti anche un po' di clonazione ) |
|
|
 |
Mirror di vel3n0 commento di Kirmo75 |
|
vel3n0 ha scritto: | tu sei di pescara, io sono di pescara, quindi paesani  |
Eh eh, si so cosa significa essere paesani è solo che non riuscivo a capire di dove sei di preciso perché non appare scritto ne nel riquadro dell'avatar, ne nel profilo  |
|
|
 |
|
|
 |
L'invidia di ZENO P. commento di Kirmo75 |
|
Credo che il cartellone dietro sia fondamentale per la completezza del racconto
Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Mirror di vel3n0 commento di Kirmo75 |
|
Se hai il permesso dei genitori del bimbo perché no!
Già che ci sei completa l'opera
P.S. Ottima la resa delle luci in tutti gli scatti. |
|
|
 |
in memory of... #2 di cacabruci commento di Kirmo75 |
|
Sbaglio o sulla 13 ci sono un paio di "caccole" sul sensore... sono ben visibili sulla destra (una la più esterna è più visibile, l'altra poco più interna e un po' più in basso meno visibile), vista la bontà degli scatti magari un po' di pp non guasta  |
|
|
 |
che cosa guardi? di dokkodo commento di Kirmo75 |
|
In questa foto ci stava benissimo un filtro flou (questo sconosciuto!!!), meglio se fisicamente posto davanti l'obiettivo anziché messo in pp, inoltre avrei abbassato un po' l'inquadratura in modo da tagliare sopra e lasciare un po' più di spazio sotto il mento, a seguire: i due spigoli a destra della foto creano un fastidioso effetto di vignettatura che "interrompono" la lettura della foto e in ultimo forse era meglio adottare un taglio più rettangolare, lasciando più zona bianca a destra. (il tutto IMHO) |
|
|
 |
Dipingendo Nel Buio di caponzio commento di Kirmo75 |
|
Bella sia come colori che come composizione, l'unico appunto te lo faccio per l'ombra della cornice visibile sulla parte alta del limone, che secondo me non doveva esserci. |
|
|
 |
Yamaha M1 di darkstar commento di Kirmo75 |
|
Sinceramente l'unica cosa che mi disturba è l'eccessivo uso della maschera di contrasto, per il resto è tutto ok. (IMHO) |
|
|
 |
il vino unisce :P di Desaparesida_Lùthien commento di Kirmo75 |
|
Scusa ma lo scontorno della bottiglia con cosa l'hai fatto con un bulldozer???
L'idea potrebbe essere anche carina, ma così perde tanto, inoltre il taglio non mi convince, c'è troppa aria sopra e si vede un pezzo di mano a dx che forse era meglio includere di più nell'inquadratura (e quindi dare un taglio orizzontale in modo da abbassarla un po') oppure toglierla completamente lasciando quelle proporzioni e togliere lo spazio sopra e a dx. (IMHO) |
|
|
 |
Dancer in the spotlight di ocgphotografer commento di Kirmo75 |
|
L'idea è buona peccato che c'è tanto rumore... un minimo di post produzione non ci sarebbe stato male.
Altra cosa, l'ombra sullo sfondo non rende giustizia alla ballerina/modella, in oltre non mi piace la posizione delle mani (sempre sull'ombra). |
|
|
 |
Jenny McClain di MaXu commento di Kirmo75 |
|
MaxU, sei un ottimo fotografo, non c'è che dire, il fatto è che ogni qual volta che posti una foto, nei tuoi scatti, vedo sempre la stessa cosa e cioè la plastica del fotoritocco sulla pelle delle modelle.
Ora, indubbiamente è più bella una pelle liscia "come il sedere di un bambino", ma credo che esagerare snaturi troppo quello che è la fotografia. Una volta si usava molto il filtro flou per mascherare i difetti e ammorbidire la foto (a dire il vero io lo uso ancora tantissimo), oggi invece, vai di pennello e tutto va bene. (lo so che l'effetto è totalmente diverso).
Ti scrivo questo perchè ultimamente sto facendo molto caso a tutto quello che mi arriva in negozio tramite ragazzi che chiedono ristampe dei propri servizi fotografici fatti in altri studi e ogni volta vedo visi, letteralmente rovinati dalla pesante post produzione, dunque io mi chiedo a cosa serve togliere un po' di porosità della pelle se poi la si sostituisce da un effetto plastica o, peggio ancora, da miseri tentativi di mascheramento difetti con le varie tecniche di post produzione ? (quest'ultimo non è il tuo caso )
Non capire male non sto attaccando te o il tuo lavoro, anche perchè mi piace molto il tuo stile, (spesso mi collego solo per vedere se c'è una tua nuova foto) ma voglio solo cogliere l'occasione per capire e magari lanciare un messaggio tipo "basta con la perfezione a tutti i costi".
Saluti, Kirmo |
|
|
 |
Marta ;-) di Design commento di Kirmo75 |
|
Carina, anche se con il taglio che gli hai dato avrei preferito lo sguardo della modella rivolto alla sua destra e non a sinistra, in oltre c'è una innaturale dominante fucsia sulla pelle. |
|
|
 |
Angel.... di girlpower commento di Kirmo75 |
|
cenfa19 ha scritto: | troppo grigia la resa della ragazza e luce piatta...
ci vuole qualcosa di più di un paio di ali per dare la sensazione di un angelo |
Sono d'accordo con te ma prova a guardarla su sfondo nero, vedrai che acquista tutta un'altra "luce"
Cmq è vero che schiarendo un po' di più il soggetto (magari un colpetto di flash con -1 o -1,2/3 vista la vicinanza della modella) si sarebbe ottenuto un effetto migliore.
In oltre, personalmente, non avrei usato un 33mm come lunghezza focale ma, minimo minimo un 50mm (che diventa 80mm sulla tua 350D) se non direttamente un 75mm per avere l'angelo più staccato dallo sfondo. Ultimo ma non meno importante... flou, filtro che ormai non usa più nessuno in fase di scatto ma che si può facilmente riprodurre in post produzione... cavolo è un angelo, di conseguenza ci si aspetta di vedere un soggetto inondato di luce e il flou, più una leggerissima sovraesposizione del vestito, avrebbero fatto al caso (il tutto IMHO). |
|
|
br>