|  | Commenti |
---|
 |
Lussuria di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
ZioMauri29 ha scritto: | mi piace anche la base più scura, che ha concesso al resto di staccarsi per diventare ancora più evidente!  |
Grazie zio, alla base più scura che stacca il resto non avevo pensato  |
| |  |
Tatiwine di zeroiso commento di Lo Iato |
|
a parte la mano adunca, il resto è fatto molto bene. La tua professionalità si vede anche dal fatto che produci diverse situazioni con la stessa modella e tutte sono dal buon livello in su, altro che micio micio bau bau  |
| |  |
Lussuria di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
zeroiso ha scritto: | Le tu immagini si impongono per idee ed atmosfere,
rinnovo i miei complimenti.  |
Grazie Paolo, confesso che sentirlo dire da un professionista fa particolarmente piacere
PS - Ho fatto una prova maliziosa... di una vecchia serie dal tema: "I sette peccati capitali" ho postato solo la lussuria.
Il titolo deve aver tratto in inganno parecchi che si sono precipitati a cliccare sull'immagine poi, delusi, non hanno lasciato commenti...  |
| |  |
Lussuria di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
termoz ha scritto: | ma.....esistono le cassatine in scatola???
A parte la bontà delle stesse, complimenti per l'elaborazione.
Ciao!
 |
No, che io sappia, non esistono... le ho infilate io in una scatola di tonno sott'olio debitamente lavata e verniciata
ciao e grazie |
| |  |
| |  |
12 String Army di chat99 commento di Lo Iato |
|
Ah, il digitale
La foto è bella e bene inquadrata. Ci sono particolari, secondo me, incerti
il manico o meglio, la luce sul manico. La vedo mal distribuita, tutto bianco o tutto nero. Ma forse è la classica mancanza di gradualità del digitale compresso per il web. In caso contrario dovresti preoccuparti di fare arrivare un po' di luce anche sul manico in fase di ripresa.
le due chiavi (mi pare si chiamino così i piroli bianchi) che si intravedono sotto. Sembrano casuali, disarmonici al racconto. tanto varrebbe oscurarli
il foro della chiave in PP sembra, non capisco perché, sfocato. Non so che obbiettivo tu abbia usato, mi sembra strano un macro con così poca PDC. Per come la vedo sul mio monitor di perfettamente a fuoco c'è solo l'estremità esterna del manico però, ripeto, fra la compressione e il fatto che so' cecato potrei anche sbagliarmi
insomma :
idea
illuminazione
messa a fuoco  |
| |  |
Breathing Space di pumax84 commento di Lo Iato |
|
bello scatto, bella luce, belle ombre... troppo PS... e te lo scrive uno che esagera più di te con l'allisciamento della pelle  |
| |  |
High Tones di Macromak commento di Lo Iato |
|
La foto mi piace, anche se immagino ti stia riferendo agli High Tones del pianoforte  |
| |  |
elegance di borsch commento di Lo Iato |
|
bellissimo scatto, nulla da dire. Il richiamo alle pin up anni 40 e 50 mi sembra molto forte
Solo un appunto da temperasupposte
Il viso della modella non è abbastanza impressivo, sembra scivolare nell'anonimato, perdere importanza e consistenza. I capelli si confondono con il tappeto, le labbra sembrano più sottili del reale. Tutta la corporeità viene delegata al gluteo-coscia-polpaccio-piede
Posso solo azzardare un'ipotesi. L'uso del grandangolo ha accentuato l'effetto prospettico
bella immagine |
| |  |
Tatimani di zeroiso commento di Lo Iato |
|
Bellissima. Apprezzo tutto, dalla luce dal basso che aumenta l'evanescenza della pelle chiara di Tatiana, al tulle che veleggia agli angoli della foto
Quel cappero di capello sul naso! Paolo!!! Timbro clone e via andare oppure strumento toppa. percorri il perimetro del capello. compare un tratteggio. Trascini l'interno tratteggiato fino a un punto della pelle che ti piace e lasci il pulsante. Al posto del capello riappare la pelle! |
| |  |
Phalsographia - Barry Lindon 2 di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
pask ha scritto: | Complimenti per la foto!
Avrei una domanda: dallo schema sembra che la luce principale sia il '2', ma nella foto la luce più forte sembra provenire da destra (cioè da '1')...
Come mai?
Ciao  |
Luce principale 1
Luce secondaria 2
E' uno schema che predilige l'illuminazione laterale rispetto alla frontale |
| |  |
Worn Out di marshallcastoldi commento di Lo Iato |
|
marshallcastoldi ha scritto: | non ho capito cosa intendi per 24. |
niente, mio errore. Pensavo che il fondale dell'altra foto fosse una 24 ore, invece è una panca da palestra. E' ovvio che non può essere lo stesso fondale, a meno che tu, in palestra, non ci vada per fare danza classica... ma a giudicare dall'avatar non mi sembri il tipo da tutù e mezze punte |
| |  |
| |  |
Worn Out di marshallcastoldi commento di Lo Iato |
|
anche qui c'è un concetto che vorrebbe uscire fuori ma è penalizzato dalla composizione caotica. Se usi una luce "ombrosa" dovresti almeno dipingere un quadro leggibile e comunque, usare pannelli riflettenti per schiarire un po' le ombre. E' giusto creare un saliscendi visivo, un'alternanza di ombre e luci, ma i gradini dovrebbero essere meno alti
ma che hai usato la 24 come base? Quella di free your mind? |
| |  |
Free Your Mind di marshallcastoldi commento di Lo Iato |
|
Bello il concetto che leggo nello scatto
realizzazione, a mio avviso, migliorabile
soprattutto la scarpa, per come la vedo almeno, stride con la 24 ore sullo sfondo
sembra la scarpa di un portalettere piuttosto che quella di un manager |
| |  |
maternità di Ianis06 commento di Lo Iato |
|
E' una bella foto con toni bassi. Buona la composizione, la postura delle mani non appare forzata e quel chiarore delle unghie mi sembra particolarmente azzeccato
il nero!!! Come al solito si perdono i dettagli
spunta un po' incongruamente l'orlo di quello che sembra un paio di pantaloncini di corsa
i miei complimenti comunque. Un argomento stravisto fotografato con "leggerezza" |
| |  |
Femmele di adalfo commento di Lo Iato |
|
bello scatto! L'unica pecca, a mio avviso, è il colore della camicietta che si perde in un nero con pochi dettagli. Con il digitale è un problema costante e, a volte, irresolvibile |
| |  |
Phalsographia - Barry Lindon 1 di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Diego83 ha scritto: | Senza parole...bravissimo...
Concordo anch'io per il taglio un pò troppo sacrificante,ma non mi disturba più di tanto...
Non basta a minare il valore di questo scatto e del lavoro per realizzarlo...
Ciao... |
grazie. D'altra parte lo studio non è enorme e l'attrezzatura illuminotecnica prende parecchio spazio
di necessità è bene far virtù |
| |  |
Phalsographia - Barry Lindon 1 di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | per la cura maniacale dell'illuminazione |
non volendo mostrare tette e culi qualcosa mi devo pure inventare
mi sa che tra un po' mi converto anche io al tettaculismo  |
| |  |
Phalsographia - Barry Lindon 1 di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
faren ha scritto: | la foto è ben fatta complimenti.
debbo aggiungere che con kubrick non centra niente, in quanto lui ha usato la luce ambiente creata dalle candele |
Vero. Da quello che so aveva obiettivi luminosissimi fornitigli dalla NASA
Si vocifera, ma non so se sia vero, che in realtà, le candele erano scavate all'interno e fornite di pillola, luminosa lampadina
chissà
resta il fatto che la NASA non mi ha nemmeno risposto quando ho mandato una mail chiedendo loro di prestarmi per qualche giorno gli obiettivi di Kubrick  |
| | br> |