Commenti |
---|
![[Lampisti] Movie [Lampisti] Movie](album_thumbnail.php?pic_id=599556) |
[Lampisti] Movie di Teo76 commento di Teo76 |
|
Grazie Liliana, ma per così poco
Ah, ho dimenticato di linkare il topic su Lampisti, con qualche dettaglio tecnico in più: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4634254#4634254
Per quanto riguarda i riflessi su Candy, hai ragione, quelli sul "bastone" danno fastidio e sarebbe anche stato facile clonarli via.
Il problema di Ice è che non sono riuscito a fare dei cubetti trasparenti, nonostante abbia bollito un paio di volte l'acqua prima di metterla in freezer per togliere le impurità che rendono opaco il ghiaccio. Lo so che di solito si usano cubetti di plastica fatti apposta, ma questo passava il convento e il poco tempo per realizzare il tutto ha fatto il resto  |
|
|
![[Lampisti] Movie [Lampisti] Movie](album_thumbnail.php?pic_id=599556) |
[Lampisti] Movie di Teo76 commento di Teo76 |
|
Alcune foto in studio fatte per un libro in cui i titoli dei capitoli hanno ispirato la foto corrispondente.
Tutti gli oggetti sono stati messi su un vetro appoggiato tra 2 sedie, con un flash che illuminava un foglio bianco che fungeva da sfondo, un altro con un softbox 20x20cm in alto, non troppo, a sx e foglio di carta bianco da fill a dx, anche se non sempre è stato necessario. Tutti i flash sono comandati con dei cactus v4.
Lo sfondo è bianco puro senza l'utilizzo di photoshop, in post ho solo aggiustato leggermente le curve per aumentare il contrasto e la saturazione.
Suggerimenti e critiche ben accetti  |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Piccolo aggiornamento: l'ho stampata 250x50cm ed è una meraviglia! Son proprio contento.
Ora devo solo capire come fare a montarla/incorniciarla  |
|
|
 |
al mercato di grunland commento di Teo76 |
|
Sempre interessanti i mercati!!!
A parte i due primissimi piani, nelle altre foto avresti dovuto entrare di più nella scena, sembra di vedere il mercato "dall'esterno".
Altra cosa che di solito colpisce dei mercati sono i colori, ceh qui forse sono un po' slavatini e freddi: giornata nuvolosa?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Brado ha scritto: | Si, ho ben chiara la situazione ma mi riferivo più che altro al lavoro in post
Hugin non lo conosco, lo cercherò |
Proprio il lavoro in post è stato rapido ed indolore. Cerca cerca  |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Brado ha scritto: | Veramente molto bella, chissà quante ore di lavoro! |
stavo facendo un trekking di più giorni in Val maira e non avevo tempo purtroppo di cercar luci giuste e studiare più di tanto il posto... sai com'è 15kg di zaino e 20km da percorrere non ti danno tanto tempo per certe cose... purtroppo.
Quindi: 1 minuto scarso per scattare le 8 foto (niente cavalletto o teste a sfera); 5 minuti di sviluppo raw (praticamente solo un po' di curve); 2 minuti di frullamento di hugin, che ha fatto tutto lui
Grazie per i commenti |
|
|
 |
Val Maira di Teo76 commento di Teo76 |
|
Il vallone su cui affaccia la Rocca la Meja in Valle Maira. A sinistra sullo sfondo c'è la Valle Stura.
Stitch di 8 foto.
Purtroppo non si possono postare foto più larghe di 1024px, l'originale è 16000x3000
Commenti e critiche, come sempre ben accetti |
|
|
 |
Mauer Berlin (1) di Ophelia commento di Teo76 |
|
Secondo me è un'ottima sineddoche di quel che è il muro.
Non l'ha solo guardato, ma s'è avvicinata, l'ha toccato, è entrata dento al muro (alcuni dettagli se ricordo bene sono piuttosto minuti).
La singola foto anche secondo me ha poco senso, ma nel reportage il muro lo si legge e pure bene.
Ottimi poi i colori.
 |
|
|
 |
... di Topo Ridens commento di Teo76 |
|
quando uno ci sa fare e ha un buon occhio. Bella la prospettiva che divide i piani e l'inquadratura. Buone le tonalità... notata la borsa rossa dell'omino? Poi ti vengono a dire: hai tagliato qui e hai tagliato lì... qui il taglio c'è (i pali) e si vede e fa la foto. |
|
|
 |
adattarsi di Makkeo commento di Teo76 |
|
sarò amante dei gatti, ma qui quel mezzo occhio sonnacchioso destato dal trafficare del fotografo, mi piace da matti. C'è l'ambiente, sfocato, ma leggibile, incasinato, ma che fa parte del gioco. La pdc isola il micio e lo fa saltar fuori. Insomma, mi piace molto. Miew! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diario4U di Francesco Ercolano commento di Teo76 |
|
Sicuramente non è un reportage, ma certamente è un portfolio.
Un bel portfolio.
Le migliori secondo me: 6.45, 9.50, 15.50 e 17.30
 |
|
|
 |
Under a pale grey sky di grooveinjector commento di Teo76 |
|
E si, l'orizzonte è stortino, probabilmente dovuto al fatto che non era ben centrato e parallelo con la struttura e gli si è creata una fuga a dx, che inclina sia l'orizzonte, sia le linee del pavimento.
Anche la presenza della pedana aiuta a confondere le linee
 |
|
|
 |
Park Gùell Gaudì di gepagep commento di Teo76 |
|
Effettivamente la seconda è molto più "architettura" della prima, ma non la sposterei di sezione, commentandola come architettura.
Nella seconda il soggetto è chiaro (anche se la foto è un po' sottoesposta ), nella prima l'architettura è solo uno sfondo lontano coperto da gente in primo piano che non aggiunge molto alla foto, se non far vedere che c'è tanta gente li davanti, infatti non sembrano fare niente di interessante, mostrando schiene o volti coperti. In più pende tutto fortemente a dx.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ara Pacis di Liliana R. commento di Teo76 |
|
Molto bella. Ottima la fusione tra Ara pacis e gli alberi del riflesso.
Ma tagliare completamente la parte a dx fino a filo dell'Ara, in modo da estremizzare e isolare completamente dal contesto il passaggio da reale a riflesso? Verrebbe un taglio quasi quadrato, quadrato se tiri via anche un pezzetto di chioma dell'albero a sx.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>