Commenti |
---|
 |
Into Myself di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
...grazie ancora per le visite e commenti!
...ho postato qua l'originale ( ridotto di peso però ) sperando di farvi piacere, e comprendere ancora meglio le scelte fatte.
grazie ancora a tutti!
http://xs117.xs.to/xs117/07291/intomyself.jpeg |
|
|
 |
Into Myself di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
...grazie per le visite e i graditi commenti.
A dire la verità, questa fotografia non ha alcuna elaborazione!
E' uno scatto effettuato contro un ingresso vetrato su cui si riflette la mia persona e la piazzetta retrostante. Attraverso il vetro si vede l'ascensore ottonato che a sua volta riflette la mia figura...
Ho avuto una fotruna sfacciata ad avere tutto in linea...rispetto all'originale ho effettuato solo un taglio, messo l'orizzonte e leggermente sottoesposto!
Questo non toglie che mi è graditissimo l'inserimento in Artwork!
Benjamin |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Ah...dimenticavo grazie a tutti per la visita e in modo speciale a Ivo e a Bark per il commento.
per Bark...hai ragione la scelta del taglio è stata una sofferenza per arrivare a quello che ritenevo il migliore bilanciamento delle masse in gioco...per l'erbetta non ho grande dimestichezza con i vari clone o pezza...ma quando avrò un po' più di esperienza metterò in atto il tuo giusto consiglio.
per Ivo...che dire? grazie per la futura condivisione liquida e per la preziosissima informazione sul curatore dell'archivio. Sapendo le comuni passioni credo che mi farò coraggio e presto gli sottoporrò telefonicamente le mie curiosità. Un grazie di cuore.
Benjamin |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Ora ho un motivo in più per venire dalle tue parti! ( giusto il tempo per bere un caffè insieme se ti va ) Da ragazzo spesso ero su quella parete...ad inizio stagione giusto per lubrificarsi ... la ricordo ancora benissimo come una ferrata tecnica e di soddisfazione
Devo assolutamente vedere l'archivio fotografico di Rovereto del museo per una mia ricerca...insomma ho dei progetti di visita dalle tue parti!
Ciao
Benjamin |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Il luogo è a Manerba del Garda. E' un promontorio che c'è ( tanto per orientarti ) tra Desenzano e Salò...le prime vie furono aperte da Marco Preti...ebbero una forte frequentazione negli anni 80/90 sai..l'abbattimento del 6° lì c'era...un paio di tiri e, come zona, facilmente raggiungibile dalla città...( Brescia )
curiosità a mia volta: Località : Basso Trentino...dove?
Ciao
Benjamin |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
"Ricordetelo ben, se rampega prima cola testa, po' coi pei, e sol ala fin cole man."
Bruno Detassis
(Ricordatelo bene, si arrampica prima con la testa, poi coi piedi, e solo alla fine con le mani ) |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Innanzitutto un grazie a chi ha visitato e un grazie particolarmente sentito a tutti quelli che hanno commentato. Sono molto contento che questa fotografia sia stata apprezzata .
A chi interessa dirò alcune curiosità che ruotano attorno a questa foto.
Quello che è ripreso è ciò che riflette il soffitto a vetri di una delle entrate del grattacielo cittadino.
La persona fotogrfatta sono io, che con lo schermo della Nikon coolpix 950 ( solo 2,1 Megapixel! ) ho cercato di inquadrare al meglio me stesso e l’ombra. ( vi ricordo che la Nikon in questione ha la possibilità di far ruotare l’obiettivo di 180° nei due versi )
In genere ci sono parcheggiate delle motociclette, il fatto di non averne tra i piedi rendeva la cosa già di per sé eccezionale, e l’ombra, è dovuta al sole riflesso da un grande edificio che è di fronte al grattacielo. Questo tipo di illuminazione riflessa c’è solo in un periodo dell’anno per via dell’inclinazione del sole e della posizione reciproca delle strutture cementate.
In post ho cercato di ridurre il più possibile le aberrazioni dell’onnipresente barilotto vuoi con la correzione deformazione lente e mi pare anche col taglio prospettico.
Grazie ancora a tutti e…buona luce! |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
La natura ci ha donato la scacchiera al di là della quale non possiamo nè vogliamo agire; ci ha intagliato i pezzi dei quali il valore , il movimento e le facoltà son state a poco a poco conosciute ; ora sta a noi di eseguire dei colpi che ci promettono delle vittorie ; ciascuno tenta di fare questo a modo suo e non apprezza che altri s'immischino.
Goethe , " Schrift zur Naturwissenschaft " |
|
|
 |
A L C A T R A Z di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Ringrazio tutti per la visita alla foto ed a Carlo per il suo commento.
Commento che mi ha commosso per le comuni sensazioni suscitate.
E' una foto di non facile comprensione, me ne rendo conto.
A volte seminiamo semi sterili oppure nel deserto, ma quando vediamo il germoglio spuntare, la felicità ci innonda.
Ed io, ora, sono felice. |
|
|
 |
A L C A T R A Z di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
...navigando, qualche giorno fa ho trovato tracce nella rete...
...tracce che forse non avrei dovuto trovare...
...tracce che mi permettono sempre di più l'apprezzamento del reale...
oggi pomeriggio mi sono visto proiettato contro il ( solito ) muro ( questo è normale ) e la mia ombra era prigioniera di una rete che non esiste...o meglio che è al di fuori della mia persona.
ho fotografato per documentare una situazione che non esiste. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ORECCALLA di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Ero in un bosco o in una serra, non ricordo...la macchina mi era scivolata e stava per cadere...inavvertitamente lo scatto.
Orecchio di gnomo?
Calla? |
|
|
 |
|
|
 |
San Biagio di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Grazie a tutti per visita e commenti.
E' in previsione da tempo la pulizia del sensore ( anche se ho visto che nonostante le precedenti pulizie fatte dalla casa madre il problema ritorna quasi immediatamente...) vedrò di rimediare...
Ok per l'orizzonte storto...
La meraviglia si trova sul lago di Garda : è l'isola di San Biagio ( locamente conosciuta come l'isola dei conigli )...la visione è dalle alture di San Felice del Garda e la riva opposta è la sponda veronese...i fumi che si vedono sulla sponda veronese sono i falò di rami d'olivo potati e bruciati...
Benjamin |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>