|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Piedi di marcofax2 commento di Laura F. |
|
gparrac ha scritto: | Laura F. ha scritto: |
Perdonatemi, ma un pò di buon italiano?
P.S.
nn sta per non?
ke sta per che?
Perchè non scriverlo? (xkè nn skriverlo?)
|
Prima di inserire questo intervento ho meditato a lungo: anche se cercherò di, almeno formalmente, rispettare il regolamento esso nasce da un senso di profonda ostilità verso verso l'autrice del commento riportato.
Me ne prendo la responsabilità, anche se ne dovesse derivare la sospensione o l'esclusione dal forum.
Non posso accettare che si risponda in questo modo ad un intervento a mio avviso più che corretto, tanto più in relazione al fatto che si tratta di un intervento da parte di un appartenente al corpo dei VVFF.
In pratica si sostiene che ci sia una sostanziale diversità fra l'azione del semplice fotografare la propria realtà e l'agire a favore del prossimo, tanto che l'uno esclude l'altro ... e - pur non essendo possibile generalizzare - la tesi è, purtroppo, confermata dalla mia esperienza diretta; le eccezioni, che peraltro esistono e sono lodevoli, non hanno grande rilevanza statistica.
Non si dica che lavorare nei VVFF è un lavoro come un altro: anche se è un lavoro, alla fine del mese si porta a casa un meritatissimo stipendio, nella stragrande maggioranza dei casi è in primo luogo una scelta di vita che deriva da un doveroso senso di solidarietà per il prossimo.
Negli anni '70 un premio fotografico italiano è stato assegnato ad una fotografia scattata da un pompiere, che riproduceva i corpi di due persone ancora abbracciate sotto le macerie di un edifico: la cosa, oltre a procurare un sostanzioso assegno all'autore della fotografia, ha innescato non poche polemiche e personalmente l'ho vista come un tradimento della propria missione di soccorso.
Ma qual è la risposta a questo intervento? Non si trova null'altro di meglio che attaccare l'uso delle abbreviazioni, che peraltro anche io ritengo poco gradevoli, senza entrare nel merito dei fatti esposti ... e questo mi sembra una vera mancanza di rispetto, in particolare nei confronti di chi svolge un certo lavoro a favore del prossimo ... di noi tutti, anche di te.
Potevi contestare, discutere le idee ... ma non attaccarti ad una semplice critica sull'uso della lingua in favore del "buon italiano", tanto più che "po'" è l'apocope di poco, si scrive con l'apostrofo e non certo con l'accento. |
A quanto si vede sai scrivere in italiano, anche bene!
Lascia ai bambini le frasi mozzate e le abbreviazioni da sms, noi non lo siamo, almeno io.
Per quanto riguarda la foto posso solo aggiungere che l'autore ha rappresentato un momento di vita quotidiana.
La vita di tutti i giorni non è fatta solo di persone che prendono un caffè in un bar o di signore che fanno la spesa al mercato.
Oltre a quelli che leggono il giornale, ci sono queste realtà.
Ciò non vuole essere un complimento a Marcofax2, me ne guardo bene, dal momento che dimostra tutta la sua arroganza e antipatia nel non degnarsi di rispondere anche ad uno solo dei commenti.
Riconosco, però, che è molto bravo.
Le sue foto spaziano da paesaggi (in gran parte), ad argomenti di natura completamente contrapposta.
Sebbene non mi sia simpatico, visito spesso la sua galleria, poichè non saprò mai in anticipo cosa trovare.
Ogni frequentatore di questo sito propone foto sempre dello stesso tipo, me compresa.
Chi ama la street: solo streeet, chi i paesaggi: solo paesaggi, ecc..
In lui si trova qualcosa di diverso.
Attenzione questa non vuole essere una lode alla sua persona, ma solo al suo operato.
Laura. |
| |  |
Piedi di marcofax2 commento di Laura F. |
|
d500 ha scritto: | Hei, avete vinito di dire cavolate?
Straquoto alla grande il pensiero di gparrac!
Per Factoryno: Ma credi ke aver letto freud e parlare di ipocrisia , cersura ecc.ecc., vi dia il permesso di scattare , postare e commentare foto del genere?Questa è realtà quotidiana, ma ci basta vederla con i nostri occhi per le strade, nn c'è bisogno di fotografarla;e poi se ognuno di noi volesse postare foto di realtà quotidiana in cui si imbatte giornalmente, allora io che lavoro nei vigili del fuoco dovrei postare edifici distrutti dalle fiamme, corpi di giovani dilaniati dalle lamiere delle proprie auto, persone anziane dimenticate da tutto e da tutti che muoiono soli e abbandonati e che ci si accorge della loro assenza solo perchè la signora accanto sente una terribile puzza provenire dall'appartamento di fronte, incidenti domestici che provocano menomazioni permanenti e mi fermo qui per nn angosciarvi.
Tu chiedi a gran voce se questa persona diversamente abile abbia assistenza sanitaria o una pensione decente e chiami questa foto "denuncia sociale fotografica"...mha....credi che dopo aver scattato e pubblicato questa foto le cose siano cambiate?
Se vuoi che le cose cambino e nn vuoi far parte dei FINTI MORALIZZATORI, esci di casa e recati nei centri diurni per disabili, nelle case famiglia per malati psichici, negli ospedali ecc.ecc. e porgi loro una mano,regalagli un sorriso, a volte basta anke solo starli ad ascoltare.......vedrai che ritornerai a casa senza scatti fotografici, ma con una ricchezza immensa nel cuore.
Perdonate le mie tante chiacchiere e il mio sfogo! |
Perdonatemi, ma un pò di buon italiano?
P.S.
nn sta per non?
ke sta per che?
Perchè non scriverlo? (xkè nn skriverlo?) |
| |  |
Piedi di marcofax2 commento di Laura F. |
|
gparrac ha scritto: | Laura F. ha scritto: |
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!! |
Poveretto! Oltre ad essere fotografato in quelle condizioni (e l'espressione mi sembra indicare proprio questo), oltre a non poter inseguire il fotografo per chiedere una spiegazione del suo gesto (o nel peggiore dei casi rispondere con la violenza fisica ad una violenza che è costretto a subire), oltre ad avere il fotografo non a portata di stampella ... si becca pure una botta di ANTIPATICO!
GRANDE STREET!!!!! ...
No, scusa, se questa è la fotografia io ho grosse difficoltà a confessare di dedicarmi a questo hobby.
Non ho difficoltà a dare atto al fotografo di buona fede, fino a prova contraria ... ma un commento formulato in questo modo, così a freddo, mi provoca solo tanta tristezza e mi lascia profondamente a disagio.
Se anche sono disposto a confrontarmi con le ragioni di chi parla di denuncia, di diritto di cronaca (opinioni che non condivido ma che rispetto) non riesco a mascherare il mio disappunto di fronte a tanto cinismo gratuito.
Scusami, spero solo che tu abbia inserito il commento senza pensarci troppo ... |
Solo le persone "normali" possono essere antipatiche?
Un portatore di handicap può non risultare simpatico?
Sei molto prevenuto! |
| |  |
Piedi di marcofax2 commento di Laura F. |
|
Il bianco nero non è dei tuoi migliori.
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!! |
| |  |
Pulizie di Natale di saimonidolo commento di Laura F. |
|
xblues ha scritto: | gran bella patata!!!
la foto mi sembra provocatoria e non mi dispiace affatto... anke se non centra una fava con il natale...
avrei giocato di più con le candele e corretto i colori...
curiosa... un genere che non apprezzo appieno ma non mi sento affatto di disprezzare |
Ragazzi sveglia!
Non è un pezzo di carne!
Su questo forum avevo già notato la presenza di poche ragazze, ma non avevo realizzato una così assidua presenza di frustati sessuali (addirittura omo).
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Due gatti. di Laura F. commento di Laura F. |
|
emanuele ha scritto: | perchè in street?  |
Perchè i gatti sono tra i frequentatori più assidui della "street".
Aggiungo, però, che da poco frequento questo forum, quindi posso aver commesso un errore.
Se è così chiedo scusa a tutti.
Cortesemente mi spieghi cosa si intende per "street photography"?
Pensavo tutto ciò che si riferisce alla strada, intesa come racconto della vita di tutti i giorni. |
| |  |
| |  |
Chitarrista. di Laura F. commento di Laura F. |
|
factoryno ha scritto: | A parte la chitarra tagliata credo sinceramente che non sia affatto banale poichè oltre la foto c'è limmaginario del passato di questo personaggio!
Non hai fotografato Willy Nelson certo, ma questo folk-singer me lo ricorda tantissimo anzi ora osservo la foto e metto su il disco...
Buona foto e tanti altri scatti!
Ciao Riccardo |
Grazie per l'incoraggiamento Riccardo.
Ciao, Laura. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |