Commenti |
---|
 |
05-02-2013 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ AarnMunro
@ pinolo
@ essedi
@ Massimo Passalacqua
@ OLDMAN
@ Gianluca Riefolo
@ vittorione
@ Clara Ravaglia
Vi ringrazio per le vostre parole così generose nei miei confronti.
E' una foto a cui tengo in modo particolare perché mi ricorda un luogo a me tanto caro.
Alcuni di voi mi hanno proprio commosso per l'affettuosità che traspira dal commento.
Colgo l'occasione per augurarvi un felice e sereno anno ricco di belle foto.  |
|
|
 |
05-02-2013 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
Ringrazio molto GiovanniQ per questo omaggio e mi complimento per questa iniziativa.
Colgo l'occasione per salutare i numerosi amici con i quali ho intessuto rapporti affettuosi e sinceri.
Buon anno a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Candidato premier di mukkapazza commento di Liliana R. |
|
frank66 ha scritto: | Questa e' proprio buona. Mi ricorda una foto di in fotografo famoso, ma non riesco a ricordare chi.... |
Forse ti ricorda questa:
http://www.in-public.com/BrynCampbell/image/1891 |
|
|
 |
30.12.2015 di frank66 commento di Liliana R. |
|
Uno scatto riuscito sia nella curata ed essenziale composizione che nell'aver fermato la ragazza con borsa rossa e scarpe con fiocco rosso nell'apertura di questo sipario contrassegnato da righe azzurre.
Non credo sia casuale il gioco di linee che confluiscono tutte sul soggetto principale. Bravo  |
|
|
 |
Il giovane e il mare di Tropico commento di Liliana R. |
|
Tropico ha scritto: | Che poi non capisco come, essendo evidentemente un parziale controluce, il resto sia venuto perfetto nella luce e nei colori.....  |
Il resto non è perfetto in luce e colori in entrambe le foto e la scaletta nella seconda non è poi così di disturbo facendo parte dell'attrezzatura della barca.
Se apri la foto in Camera Raw vedi che i pantaloni hanno in parecchi punti le terne RGB = 0 0 0
Stessa cosa per il nero a sx del piede del ragazzo. Il cielo ha la luce fuori controllo terne RGB uguali o prossime a 255 255 255.
Il problema proviene da f/2.6 diaframma troppo aperto. Non so se con la tua attrezzatura sia possibile impostare tempi e diaframmi, nel caso di si sarebbe oltre modo utile impostarli.
Altrimenti usare una fotocamera tradizionale.
Ti pongo una domanda : perché dovrei dire che tutto va bene quando non è così. |
|
|
 |
|
|
 |
eye of love di AdrianoCascioFotografie commento di Liliana R. |
|
Buonaluce ha scritto: | nessun buon commento a questa riuscitissima foto ? è scandaloso !... |
Prima di gridare allo scandalo, occorre fare qualche riflessione e sopratutto considerare che tutti hanno un lavoro ed una famiglia.
Non si può essere attivi davanti ad un computer fin dalle prime ore della mattinata.
Inoltre questo è un annoso dibattito e, se hai voglia e tempo, puoi leggerti le 10 pagine scritte sull'argomento già dal 2011.
Buone feste. |
|
|
 |
|
|
 |
brescello di dido'73 commento di Liliana R. |
|
La vedo debole e non conclusa come street photography.
Peppone non interagisce con nessuno e don Camillo sulla dx non si vede.
A mio avviso dovevi aspettare che qualcuno ti venisse incontro per concretizzare il saluto.
ps. per chi non lo sappia o non lo ricordi ... la visita a Brescello è stata una delle scorribande durante il raduno di P4u a Reggio nell'Emilia nel 2009  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Liliana R. |
|
Ciao Fabio
da una rapida occhiata alla tua galleria (al momento solo 4 foto) noto una certa difformità nella post produzione.
E' pur vero che non le hai inserite in un reportage con altre che di certo avrai scattato ma servirebbe uno stile omogeneo.
Questa la vedo giallognola come scrive opisso e leggermente sovraesposta, così l'ho rielaborata velocemente.
Se non la gradisci dimmelo che la cancello immediatamente.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Atmosfera natalizia di Emanuela53 commento di Liliana R. |
|
Ciao Emanuela,
ti riporto l'ultima domanda che ho fatto a Claudio Palmisano in un intervista che mi ha rilasciato.
Ci sono dei consigli che ti senti di dare a chi post produce da sé le proprie immagini?
Vi consiglio di non pensare che quello che produce una macchina fotografica sia vero, di non pensare che meno “modifiche” (odio questa parola) si fanno al negativo (RAW) più la foto sia vera, che le impostazione automatiche, sia in ripresa che in post produzione, tendono ad omologare tutto.
Se si apre un raw e non si fa niente, si sta semplicemente facendo quello che ci suggerisce qualcun altro.
Questo è un pensiero difficilissimo da scardinare, lo vedo nelle mie classi, ma quando si capisce, si è finalmente liberi di interpretare le proprie foto senza il senso di colpa di “modificare” qualcosa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lampi di luce di lupens commento di Liliana R. |
|
Ciao Mario, ottimo il consiglio di Silvano di schiarire un po' la donna.
Mi piace l'accostamento tra le ali ed i raggi di luce che escono a sx.
Non ci credo ... possibile che in fase di scatto tu non salvi anche in Raw.
Basta impostarlo e la 5d lo fa in automatico a costo zero ... giusto un po' di spazio nel hard disk.  |
|
|
br>