Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mare giallo di Locchio commento di Locchio |
|
mooooooooooooooo vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie a tutti
ok i consigli li tengo buoni x la prossima foto  |
|
|
 |
|
|
 |
pisoli di Locchio commento di Locchio |
|
chinchillart ha scritto: | Che ne dici di questa mia proposta?
Comunque mi accorgo che il problema è il soggetto. Non vediamo il viso. E questa attenua molto l'impatto con la foto...
Roberto |
e' + fica la foto vista così !!! che barbatrucco hai usato
la prox volta vedro di cogliere meglio i soggetti  |
|
|
 |
fontana degl'alberi di Locchio commento di Locchio |
|
chinchillart ha scritto: | Un pò troppo confusa. Ed è troppo poco confusa e poco cromatica per creare un soggetto astratto.
Bisogna saper vedere. Ma se ci si riesce si è solo alla metà dell'opera. il passo successivo è "rendere".
In questo caso si vede che hai percepito una buona idea compositiva. Ma il soggetto di per sè non permetteva più di tanto.
Roberto |
grazie  |
|
|
 |
pisoli di Locchio commento di Locchio |
|
chinchillart ha scritto: | In questa foto non mi piace molto lo sfocato, si vedono troppo le strutture del parco sullo sfondo. Avrei aperto decisamente di più il diaframma e forse usato una focale più lunga.
Anche lo spray sull'albero non mi entusiasma più di tanto.
Hai anche avuto la sfortuna che il cane era bianco, di conseguenza è venuto abbastanza bruciato nelle zone di luce diretta.
Una composizione che non mi entusiasma...
Roberto |
Grazie Roberto
dici all'incirca così ... ? |
|
|
 |
fontana degl'alberi di Locchio commento di Locchio |
|
Nikon D80
Obiettivo 50 AF 1.8D
ISO 100
Lunghezza Focale 50 a f4
Tempo di esposizione 1/125 di sec.
Suggerimenti e critiche ben accette |
|
|
 |
pisoli di Locchio commento di Locchio |
|
Nikon D80
Obiettivo 70-300 VR
ISO 100
Lunghezza focale 145 a f5
tempo di esposizione 1/400 di secondo
Suggerimenti e critiche ben accette |
|
|
 |
ritratto p1 di Locchio commento di Locchio |
|
aerre ha scritto: | Salve Locchio,
e benvenuto nel Forum.
Un ritratto ambientato che nel rapporto tra il soggetto e lo scenario circostante trova giustificazione nell'inquadratura ampia e ariosa senza essere dispersiva.
Molto buona l'idea di sbilanciare il soggetto sulla destra. Il ragazzo è colto in atteggiamento frontale con una piacevole espressione solare nel sorriso e la composizione sbilanciata lo relaziona con il paesaggio circostante.
Però ...sarei stato un filo più attento a questa relazione considerando anche l'incidenza della luce.
Mi spiego.
Quel casolare sullo sfondo è un elemento importante della composizione e non l'avrei fatto concidere con l'asse del ragazzo ...proprio sopra la testa. Se ruotavi un poco il soggetto a favore di quella bella luce radente e dorata avresti da un lato migliorato l'illuminazione del volto (che è un pò in ombra) e dall'altro, ruotando l'inquadratura avresti sbilanciato il casolare sulla sinistra.
Attenzione al taglio in basso. In queste inquadratura le braccia devono rientrare nel campo d'immaggine.
Attenzione anche ad elementi di disturbo come quell'affare in basso a sinistra
Aerre  |
grazie,queste cose non ci avevo minimamente pensato
BuZz ha scritto: | di solito il soggetto sta meglio a sx ma qua sta bene anche a dx, però avresti dovuto includere le braccia tutte intere! La luce ... beh sarebbe sempre meglio prenderla il + omogenea possibile sulla faccia. Cmq hai colto una bellissima espressione . Ben arrivato
ciao
andrea |
perfettamente ragione sulle braccia e luce
Grazie x i suggerimenti |
|
|
 |
|
|
br>