x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da tecchno.sick
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Una luce sul passato
Una luce sul passato di AlessandroCastellani commento di tecchno.sick

Buona idea, anche se personalmente avrei tentato questo:

1) provare a mettere il fascio di luce diagonale rispetto al fotogramma, in modo tale da partire dall'angolo in basso a sinistra e finire esattamente nell'angolo in alto a destra.

oppure:

2) se il primo punto nn era possibile per motivi di ripresa, avrei lasciato più aria nella parte Dx, in modo tale da enfatizzare la luce che entra e colpisce i dettagli sullo sfondo.

Parere personale Wink

ciau!
MIchela #1
MIchela #1 di Riccardo84 commento di tecchno.sick

Riccardo84 ha scritto:
Intanto grazie a tutti per l'interessamento a questa discussione che mi sta intrigando moltissimo. Proverò a rispondervi ad uno per uno:
Con il B/N di questa foto c'ho litigato; in effetti il risultato è un "facciamocelo andare bene" perchè di meglio non sono riuscito a fare... Però tutto sommato non mi pareva così pessima... Se e quando hai voglia e tempo mi farebbe piacere vedere come la faresti te in B/N Smile
Per quanto riguarda l'inquadratura e lo sguardo... che te dico... a me non disturbano, anzi lo sguardo credo che meno angolato sarebbe risultato un po' costruito, che dici?


Se la gente ti scrive e commenta è perchè è interessata alla tua foto, quindi prima di tutto lo vedo già un successo Wink
Se riesco appena ho un pò di tempo magari ti pubblico una mia versione.

ciau!
MIchela #1
MIchela #1 di Riccardo84 commento di tecchno.sick

Riccardo84 ha scritto:
Grazie per il tuo intervento tecchno.sick. Onestamente non sono molto d'accordo con le tue considerazioni, probabilmente abbiamo dei monitor tarati in maniera completamente diversa, perchè posso assicurarti che dal mio sul viso non ci sono bruciature.



occhio che stavo parlando della versione in B/N.
In ogni caso la versione in B/N, nel naso, fronte ed altre parti del viso, sei vistosamente oltre alla zona high key!!
carta?
carta? di perozzi commento di tecchno.sick

Buona l'idea di base su questo scatto.

Ci sono però delle cose che non ho capito, o che forse non sono riuscito a cogliere, quindi chiedo scusa in anticipo, se non le ho capite.

Mi riferisco in particolare alle carte in mano alla donna, che sono "volutamente" (penso) messe in evidenza con un intervento in post, che le rende più luminose.

In realtà, secondo me l'immagine andava un pò rivisitata dal punto di vista tonale (forse con degli interventi specifici per ogni zona), perchè la borsa, il bidone, e l'ombrellone sono al limite della alte luci (se non bruciati), ed il resto si trova verso le basse luci, quindi un intervento di correzione di luminosità/contrasto fatto in modo approsimativo avrebbe inesorabilemente peggiorato le cose anche in quelle zone bruciate.

Come suggerimento propongo: visto che le carte sono state messe cosi in evidenza, perchè non sistemare invece (o anche) la parte tonale riguardante i due soggetti della foto?

Aggiungo un'altra cosa (che volevo dire già in altri commenti), perchè non diciamo ad i gestori del sito di togliere quello sfondo colorato in favore di un fondo bianco? Avere uno sfondo colorato su foto in bianco e nero, è deleterio, perchè viene alterata la percezione tonale.


ciao!
sedie
sedie di alessandro cinelli commento di tecchno.sick

alessandro cinelli ha scritto:
sono ancora troppo timido con i soggetti, preferisco non invadere il loro spazio... cmq sono d'accordo con te che frontale poteva essere più interessante.


io la leggo cosi:

Mah non son tanto d'accordo con il soggetto in posizione centrale, nel senso che il soggetto tipicamente nella parte Dx nella sezione vitruviana assume staticità, e questa cosa mi rimanda appunto alla pazienza di chi aspetta, o che siede pazientemente per assistere a qualcosa.....

Lo sguardo del soggetto punta ad un qualcosa che a noi non è dato da intendere, infatti qui non è il nocciolo della questione, se fosse stato messo nel lato Sx dei terzi, il soggetto sarebbe stato messo maggiormente in relazione alle sedie vuote, comunicando un senso di stanza vuota, qui invece si da maggiore importanza alla sua presenza (che aspetta o visiona un qualcosa), infatti, altra sensazione che nasce, è il fatto che in qualche modo il soggetto sia l'ultima persona in attesa di un qualcosa, e che le sedie vuote erano occupate da persone che se ne siano andate...

voto per il soggetto a destra.

ciao
Frasassi
Frasassi di scricciolo birichino commento di tecchno.sick

Mi piace lo scatto! veramente!

Ci son stato anche io in questo posto, ma quanta paura fa il buco in cui ti trovi? mi ricordavo che a suo tempo ho tentato di andarci dentro ma nn si vedeva niente..... brrrr!

Tornando alla foto, quoto tutto quello già detto da d500, in effetti trattandosi di un luogo con poca luce, era abbastanza difficile scegliere l'esposizione, in questo caso si sono sacrificate le zone in luce, per cercare la corretta esposizione nelle zone in ombra.

Ciao!
sedie
sedie di alessandro cinelli commento di tecchno.sick

Adoro questo tipo di foto, e adoro anche questa foto! Bravo!

Miei pensieri:

Mi piace molto questo B/N anche se forse la camicia è un pelo troppo nera, però nel complesso ci stà! Sarebbe stato bello poter tagliare o fare una inquadratura per escludere il vuoto delle sedie in alto a sinistra, ma mi sa che forse non era possibile!

Cmq ottima foto!

ciao!
Matite
Matite di romolo78 commento di tecchno.sick

romolo78 ha scritto:
Sto provando a fare qualche scatto in casa, mi piacerebbe avere qualche suggerimento per migliorare in questo tipo di fotografia... Allego anche altre foto.


Questa è quella che preferisco di più! cosa hai usato? flash esterni, illuminazione fissa, softbox? pannelli?

ciao!
Arrivederci estate
Arrivederci estate di reojem commento di tecchno.sick

Complimenti per l'esposizione, e la composizione!
Scatto davvero bello!

P.s: la foto sembra pendere a dx, ma penso che lo sguardo sia tratto in inganno per il fatto che l'erba in fondo sia irregolare rispetto all'orizzonte.

ciao!
Dall'altra parte del tramonto
Dall'altra parte del tramonto di Mosaico commento di tecchno.sick

Un tramonto, molto delicato, con colori naturali...molto piacevole!
L'alberello in basso a destra rompe un pò l'essenza minimale della foto.

per il resto la foto è ottima!
Untitled
Untitled di ninja77 commento di tecchno.sick

Mi piace questo scatto! veramente!

Trovo i colori molto naturali e "pastellosi", che comunicano un senso di relax e calma, tipico di una zona collinare.

Forse un piccolo intervento l'avrei fatto per recuperare i dettagli delle nuvole, ed aumentato di poco, (ma proprio di poco) la saturazione del cielo, cosi per farle risaltare un pò di più.

Dico "di poco" perchè troppa saturazione rovinerebbe il senso di naturalezza della foto.

Sbaglio o c'era un pò di foschia?

ciao!
Girasoli Toscani
Girasoli Toscani di leo.apo commento di tecchno.sick

I campi di Girasole sono sempre affascinanti da fotografare, purtroppo dalle mie parti (prov di Padova) ce ne son gran pochi.

Buono lo spunto di includere un girasole in primo piano, anche se risulta decisamente troppo "grosso" e predominante nella foto.

Io proverei a rifare lo scatto se possibile, eliminando le case ed i pali dall'immagine, rendendo la foto migliore.

Dai son sicuro che il prossimo scatto, sarà migliore!

ciao!
albero
albero di valerio2020 commento di tecchno.sick

Interessante cromatismo e saturazione dalla foto (sembra quasi un effetto Lomo), peccato per l'orizzonte decisamente "pendente"!
Guerriero
Guerriero di pierino palotti commento di tecchno.sick

davvero notevole questo Artwork! sembra un predator in versione "insalata"
Bravo!
MIchela #1
MIchela #1 di Riccardo84 commento di tecchno.sick

Aggiungo:

forse proprio per una mancanza di dettagli nel viso, si viene a creare quel forte contrasto che gli altri commentatori riportano.

Sinceramente, io non mi soffermerei tanto nel fatto di questo eccessivo contrasto (in realtà e sbagliato chiamarlo contrasto), ma appunto sul fatto di presentare un viso poco definito, con un sfondo notevolmente ricamato.
prova ad aggiustare le luci sul volto, e magari aumentare i dettagli del volto con una maschera di contrasto.

Ciao!



Riccardo84 ha scritto:
Prima mi chiedete la versione in B/N e poi non mi dite che ne pensate? Triste
Alla fine sta foto è meglio a colori o in bianco e nero?


Questa versione in B/N non è male, però trovo le alte luci troppo alte...nel viso, che appiattiscono il volto. Certo qui si va a gusti, e dipende anche dalla tipologia di foto che si vuol fare, certo nn è che quello che ti sto dicendo sia una regola, però avrei tentato o di recuperare un pelo di dettaglio nel volto, portando le alte luci del viso in una zona in pelo più bassa, oppure se proprio proprio vuoi giocare con l'effetto high-key, aumentare notevolmente l'effetto bruciatura.

Per il resto è un buon scatto!

Ciao!
Riflessioni
Riflessioni di clay commento di tecchno.sick

Guardando la fotografia ed accostando il titolo, mi viene in mente questo: forse la scena si meritava un punto di ripresa più ravvicinato per valorizzare appunto le riflessioni ed i pensieri del soggetto. Qui invece ci sono tanti elementi che partecipano alla fotografia (persone sulla sinistra e destra dell'immagine) che in qualche modo distolgono il messaggio della foto.

L'idea di base cmq rimane buona, riprendere una persona pensierosa, in riva al mare è sicuramente un ottimo spunto.

Ciao!
Belvedere da Sirolo
Belvedere da Sirolo di goldrake66 commento di tecchno.sick

In questo tipo di foto la saturazione gioca un ruolo importante, e tu hai saputo gestirla correttamente, anche se avrei valorizzato maggiormente i toni dell'immagine per dargli un pò più di "luce", infatti leggo l'immagine un pò scura (ma questo dipende dai miei gusti, e forse anche dal monitor che sto usando ora, che sicuramente nn è il massimo).

Per il resto lo scatto è lodevole e ben curato! Un panorama piacevole!

Vorrei chiederti se possibile il diaframma usato ed i tempi.

ciao!
Colori Speziati_Marocco
Colori Speziati_Marocco di brujasarina commento di tecchno.sick

Anche a me piace molto questo cromatismo!
Forse una maggiore profondità di campo, avrebbe permesso di "vedere" a fuoco anche i tessuti più lontani, cosi da valorizzare ed uniformare meglio la vista della sfumatura.

ciao!
.st.
.st. di gulfis commento di tecchno.sick

Interessante simmetria! Adoro questo B/N duro e marcato!

Forse qualcuno ti direbbe, "peccato per la bici che non si trova al centro", bhè se cosi fosse, forse la foto sarebbe banale e scontata, invece quella bici spostata sulla destra ha lo stesso effetto di assaporare un after-eight (menta & cioccolato! roba da Inglesi, non piace ai palati grezzi, ma bisgona esser raffinati!).

Iperbravo!
Dolce cattura ... 2
Dolce cattura ... 2 di cmag commento di tecchno.sick

A me sinceramente questo "effetto bambola" non mi dispiace affatto!
Anche perchè i cromatismi presenti nella collana e nel vestito ed anche l'orecchino di plastica, ricordano sicuramente un qualcosa di "giocattoloso".

Non male!

ciao!
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi