x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Beckerwin
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Last Fire in Elgol
Last Fire in Elgol di Beckerwin commento di Beckerwin

smilzotuzzo ha scritto:
grande fortunato!
beh io ti seguirò sempre.... Ops
in effetti la luce che hai rappresentato è unica
ciao


Rispondo a te Smilto, ho giá spiegato via Pm le mie motivazioni. In sostanza mica scappo Wink .
Questo forum mi ha dato molto, sicuramente piu di quanto io stesso ho potuto indirettamente dare. Semplicemente credo di esser arrivato ad un punto tal per cui sento il bisogno di indirizzarmi ancor piu nello specifico nella fotografia paesaggistica. Lo spazio qui é immenso, forse troppo per poter trattare e dar il giusto peso a tutti i generi fotografici. Sicuramente un mio limite....ed ad ogni modo non escludo in futuro di ritrovarmi a postare qui con un altro nick name.

Non perderó i contatti con nessuno, anzi spero di intensificare alcune conoscenze e condividere ancora piú profondamente questa "magica" passione.

Per ora GRAZIE a tutti.

Fortunato Smile
Last Fire in Elgol
Last Fire in Elgol di Beckerwin commento di Beckerwin

L'ultimo fuoco in uno dei luoghi che piú adoro. Probabilmente la luce piú bella che mi sia mai stato concesso di catturare. Per questo l'ho scelta come ultima immagine in una comunity che tanto mi ha dato.

Grazie in anticipo a tutti,

Fortunato Smile
Land End (Time to Think)
Land End (Time to Think) di Beckerwin commento di Beckerwin

Scusatemi per il ritardo, purtroppo non avendo internet a casa debbo ritagliarmi spazi a lavoro.

Vi ringrazio tantissimo tutti quanti.

@Sick: non mi considero nemmeno un fotografo....sono una persona che ha avuto la grossa fortuna di poter unire una forma di espressione (la fotografia) con la passione per la natura. Grazie tante. Smile

@Clara: devo commentare? Impossibile dirti semplicemente grazie. Non solo considero poesia i tuoi post, ma non so come tu faccia ad interpretare tutto in maniera cosí coerente. Io ero lí fisicamente, tu riesci ad arrivarci emotivamente. Grazie Smile

Spendo 2 parole sulla composizione. spostandomi verso sx avrei purtroppo accentuato la distorsione sul faro (purtroppo non supporto questo problema presente sulle lenti ultrawide...) ed avrei incluso la parte ricurva del promontorio che appare sulla sx. Dal mio punto di vista avrei sbilanciato la composizione. Il luogo ha molti spunti, ma in quella posizione un movimento millimentrico cambia totalmente l'interpretazione dello scatto. Ad ogni modo il mio é un punto di vista prettamente personale. Grazie per i consigli sempre ben accetti.

grazie,

Fortunato Smile
Land End (Time to Think)
Land End (Time to Think) di Beckerwin commento di Beckerwin

Grazie e tutti per gli interventi.

Uno scatto che avevo in mente da mesi (non ancora pienamente soddisfatto), sempre rimandato a causa delle condizioni atmosferiche. Il luogo puó divenire piuttosto pericoloso, da lí a 1metro c'é uno strapiombo di almeno 100metri ed é piuttosto ventoso.
L'immagine é stata catturata circa 30min dopo il tramonto grazie all'ausilio di un polarizzatore e filtro NDGReverse. D'obbligo il cavalletto per sostenere gli oltre 150sec. di posa. In Pw ho solo alzato la temp colore e per fortuna ho scattato con la digitale, altrimenti ci sarebbe voluto un filtro di correzione colore (l'immagine tendeva al blu).
Ovviamente ho altri scatti con luce differente e nuvole "statiche".

Grazie,

Fortunato Smile
Peace's stones 4
Peace's stones 4 di emifa85 commento di Beckerwin

Ciao,

in questo caso credo sia effettivamente "privo di interesse". Il solito discorso l'occhio deve scorrere con fluiditá su tutta l'immagine. Non é detto debba per forza esserci qualcosa nel primo quarto dell'immagine (masso, legno etc..), alle volte bastano anche delle linee.

Fortunato

Wink
Land End (Time to Think)
Land End (Time to Think) di Beckerwin commento di Beckerwin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
img_3158
img_3158 di marzai commento di Beckerwin

Claude85 ha scritto:
te la spiego meglio...prendi 100 foto di paesaggio...se la tua foto fa parte del 10% diverso dalla massa stai facendo qualche cosa di diverso...ed e' gia qualche cosa di artistico...senno e' tutt'altra cosa

Claude, mi spiace, ma é troppo generico e stereotipato quanto dici. Credi che io pensi alla massa quando mi alzo alle 2 del mattino per andare a fotografe Bamburgh Castle con l'alta marea ed il sole posizionato a 90gradi sulla sinistra del soggetto?
Davvero tutto ció non m'interessa, non sento il bisogno di fotografe un tronco e ribalatrlo in fase di post (solo un esempio), per star bene con la mia passione, ne tantomeno sento il bisogno di esser definito artista (anche perché probabilmente non lo sono). Ciao Smile
img_3158
img_3158 di marzai commento di Beckerwin

Claude85 ha scritto:
a questo lo dovete vedere voi...io non sono un paesaggista...sono solo stufo di vedere sempre le stesse foto...volete fare arte?fate delle foto che sono al massimo uguali al 10% dei paesaggi che si vedono in giro e starete gia facendo una forma d'arte


Quali sono le cose piú importanti a tuo parere in una fotografia paesaggistica? Grazie.

Ripeto quanto giá scritto non mi ritengo né fotografo, né artista, ma veramente l'ultima frase da te scritta non la capisco, diverso non é sinonimo di nulla.
img_3158
img_3158 di marzai commento di Beckerwin

Claude85 ha scritto:
io so' solo che il forum e' pieno di roce in primo piano acqua satinata...dai che barba...inventate qualche cosa di nuovo...vi emulate tra voi non lo puoi negare
Quello che sto dicendo non ha niente a che fare con l'immagine del post...quind se all'autore non va di discuterne qua di queste cose io smetto subito.non volgio creare problemi

Ok, hai qualche consiglio? Come si potrebbe sperimentare? Smile
img_3158
img_3158 di marzai commento di Beckerwin

Claude85 ha scritto:
Mesco io di sperimentazione in questo forum ne vedo davvero poca.vedo solo emulazione.di voi stessi vedo davvero poco.marzai per me e' un discorso a parte


Un momento di luce non puó esser emulato, la sperimentazione é un discorso a parte. Forse stiamo confondendoci. Grazie Smile

@Marco: non mi ritengo né fotografo e né artista, ma mi spieghi quale sarebbe la differenza tra l'utilizzare un pennello o un raggio di luce per "disegnare/definire"?
Inoltre dopo quanto scritto, cos'é la fotografia paesaggistica e per quale motivo dovrebbe esser affrontata con uno stereotipo preciso? Quale valore assume la natura in tutto ció? Presumo rimanga solo uno strumento "sfruttato per scopo personale".

Personalmente credo si stia "polemizzando" eccessivamente su stili, metodi ed approci psico/tecnici. Troppo soggettivo l'argomento fotografia.

Grazie Smile
img_3158
img_3158 di marzai commento di Beckerwin

Ciao Marco,

foto come al solito emozionalmente "potente", ció che peró percepisce il mio occhio é il distacco tra sfondo (cielo) ed il resto della fotografia, anche la luce sui massi in basso a destra rimane piuttosto "strana" nella parte ombrosa.
Posso chiederti dove si trovava il sole? Grazie.

Un ultimo appunto. Rowell utilizzava all'occasione anche tempi "decisamente lunghi", e questa sua versalitá/capacita in fase di interpretazione lo rendeva ció che é stato, "un artista". Dico ció in quanto ho diversi suoi libri a casa.

@In generale, per cui non mi riferisco a te in particolare.

Forse sarebbe meglio non focalizzarsi sul tempo lungo= satana/diavolo tentatore/un modo semplice per stupire con effetti speciali vs tempi brevi= voglio mostrare la realtá senza arrufianarmi nessuno. La fotografia paesaggistica si basa principalmente su tempo, luce e composizione. Il sensore di una fotocamera non é l'occhio umano, ma uno strumento, in alcuni casi di percezione/espressione personale. Scusate la parentesi e retorica finale.

Fortunato Smile
Scalinata verso il monte
Scalinata verso il monte di cheroz commento di Beckerwin

Ciao Fió,

sono stato sulle scogliere dei giganti, luogo incredibile per atmosfera e fascino.
Ho poco da dire su questa immagine se non "Epica".

Complimenti,

Fortunato Smile
i nodi di nettuno
i nodi di nettuno di fabiocam commento di Beckerwin

fabiocam ha scritto:
grazie tutti e due.
Guercio hai ragione sulla ricerca degli stili e sul saperli affrontare, almeno nei limiti della decenza, un po' tutti.


Mi permetto Smile

credo la fotografia sia da annoverare tra le arti visive, come tale va vissuta con passione senza vincolo alcun. Indi per cui si fotografa ció che emoziona, senza alcun obbligo, altrimenti sarebbe un mero accrescimento della propria autostima.

A meno che facendolo di mestiere vi siano costrizioni, appunto vincoli.

mi scuso per la parentesi

for
i nodi di nettuno
i nodi di nettuno di fabiocam commento di Beckerwin

Ciao Fabio,

un'immagine non semplice da esporre. Te la sei cavata piuttosto bene.
Tuttavia il soggetto in PP perde di "forza", troppi elementi all'interno della scena. Un pizzico di Mdc avrebbe forse giovato.

Ad ogni modo bravo Smile
Eastern Breeze
Eastern Breeze di zanve commento di Beckerwin

Oltre a farti i complimenti per le altre splendide immagini postate, direi trattasi dello scatto piú difficile da gestire per via dei forti contrasti tra luci e ombre. Bhe...nulla da dire su come l'hai gestito. La scena risulta ben bilanciata ed il PP illuminato dal sole riporta l'occhio diretto allo sfondo dove la casetta primeggia. Wink
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Grazie ancora a tutti. Davvero. Smile

@Gianluca: grazie per l'intervento Smile
Hai ragione, avró tempo per migliorare durante il porssimo autunno/inverno. Smile
Colours of Mesco
Colours of Mesco di MescoDesign commento di Beckerwin

Personalmente la mia preferita delle tue. Maestosa per cromia e luce. Le colline sembrano fatte di marzapane. Unico neo se posso l'angolo superiore dx, per il resto da "preservare".
Siamo ai livelli di Adamus o forse sarebbe meglio dire Mesco.

For Smile
God's Light
God's Light di MescoDesign commento di Beckerwin

Andrea Feliziani ha scritto:
..

6- faresti bene a fare meno siti "collettivi" (come sponsorizzi sopra) a favore di una strada più personale, specialmente per il nostro territorio, ormai diventato un privilegio "politico" per pochi (come sappiamo)..ci si riesce, basta perseverare, lo sappiamo..



Ciao Andrea e scusami in anticipo,

non avrei voluto osare ed intervengo solo per esprimerti il totale disaccordo su quanto hai scritto. Io credo si possa condividere e nello stesso tempo continuare/proseguire per il proprio iter espressivo.

Complimenti a Mesco per questa splendida immagine.
"Pompata" é un termine inadatto. Potrebbe risultare "fastidioso". Sopratutto quando dietro a ció ci potrebbe essere l'inseguimento e lo studio della condizione ideale (sul campo chiaramente). Per i nostalgici, ricordo che una fotografia scattata con Velvia 50 pompa i colori almeno quanto lo scatto poco sopra, per esempio.
Definirei il tutto "interpretazione personale", di cui chiaramente si puó apprezzare o meno l'espressivitá emotiva/grafica dell'autore.

Fortunato Smile
E S T
E S T di Riccardo Osti commento di Beckerwin

Riccardo Osti ha scritto:
Grazie davvero del commento Fortunato.
ovviamente se questo fosse stato uno scatto singolo e non inserito in un contesto (in questo caso fa parte di una serie), non avrei mai permesso che il tempo lungo mi sbiancasse il cielo..
tuttavia sono partito proprio con l'intento, e se guardi le altre tre foto di inizio serie te ne puoi rendere conto, di ricreare un mondo magico, freddo, concreto ed evanescente al tempo stesso..e l'ho immaginato così..
quindi fondamentalmente il cielo chiarissimo è una scelta..come anche la luce piatta..
forse le foto andrebbero viste una dopo l'altra (considera che sono una ventina..) però non le ho volute mettere in reportage perchè un reportage non è..

ciao, con stima




Ciao Riccardo,

mi riferivo all'effetto sull'acqua, non al cielo. Secondo me a livello visivo in questo caso quasi "fastidioso".

Riccardo
[/quote]
E S T
E S T di Riccardo Osti commento di Beckerwin

Ciao Riccardo,

un'immagine emozionale, molto fredda.
Peró permettimi di aprire una piccola parentesi. "Abuso da tempo lungo" Smile Questo é uno di quei casi in cui l'effetto risulta quasi fastidioso (perdonami il termine). La composizione potrebbe essere efficace, ma non é sostenuta da l'elemento luce, fondamentale nella fotografia paesaggistica. Perdona l'analisi personale, prettamente fotografica.
Detto ció, come ti ho accennato inizialmente, l'immagine riesce comunque a mantenere un tono emozionale di tutto rispetto. Smile

Fortunato
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi