|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Pescatori, all'alba di VitOne commento di aurelios |
|
VitOne ha scritto: | Proprio nessuno? |
dal titolo pensavo a una foto di reportage sui pescatori professionali, non a pescatori con la lenza
che devo dire? i colori non sono granché, c'è poco contrasto e le silouettes sono poco definite
foto poco leggibile che a me non dice molto, anche se certamente a te piace perché ti ricorda le sensazioni di quella mattina |
| |  |
La ringhiera dell'Umbria di aurelios commento di aurelios |
|
Dilettante ha scritto: | Conosco Montefalco non sapevo si potesse andare sulla torre comunale.
Prospettiva interessante. |
Ci sono andato per lavoro con un permesso speciale, con l'occasione ho fatto qualche foto |
| |  |
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios |
|
EOSman ha scritto: | avrei però lavorato un pò sui livelli, il BN risulta un pò grigio |
Ti ringrazio molto,
la scansione c'entra fino a un certo punto, era una giornata invernale con luce molto uniforme e poco contrasto
ho provato con i livelli ma poi perdo quel poco dettaglio che c'è nelle zone più chiare
se hai tempo e voglia, potresti farmi vedere con un esempio come elaboreresti questa foto? |
| |  |
| |  |
Luoghi senza tempo: Bevagna di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie Elisa,
nella mia galleria troverai altre foto della nostra bella Umbria.
Lo spirito con cui le scatto l'ho cercato di spiegare qualche post più sopra.
Dopo anni di disinteresse, sto riscoprendo la fotografia grazie alla bellezza dei luoghi che ci circondano ma soprattutto ai siti come questo, pieni di persone interessanti e piacevoli da cui c'è tanto da imparare!
Per ora resto ancorato alla mia attrezzatura tradizionale, anche se la scansione toglie parecchia nitidezza e la vera resa di queste foto si ottiene stampandole con l'ingranditore come si faceva una volta. Ma presto rimetterò in funzione anche quello, la conversione in digitale mi serve solo per postare le mie foto e comunicare con persone come voi |
| |  |
| |  |
La ringhiera dell'Umbria di aurelios commento di aurelios |
|
come da descrizione sopra
purtroppo l'esposimetro (e/o i tempi) di questa vecchia ma validissima XE-1 hanno bisogno di ritaratura, le luci erano sovraesposte e ho dovuto lavorarci con photoshop |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto Nuova Honda Civic di Tony G commento di aurelios |
|
Bella, sembra che si sia appena fermata sulla neve, lasciando il solco!
Mi piace anche l'inquadratura diagonale, il riflesso del sole brucia, non potevi evitarlo, e a me non dà noia
Mandala alla Honda, magari la mettono nel loro sito, è bella ... |
| |  |
Piazza ad Acireale di Walter Lo Cascio commento di aurelios |
|
Bellissima interpretazione di un luogo emozionante, splendide le nuvole, il balcone per me ci sta benissimo
Quanto alla tecnica direi: filtro rosso o polarizzatore, buon lavoro con photoshop o equivalente, ma soprattutto occhio felice al momento dello scatto
Bravo! |
| |  |
Vizio di darkkame commento di aurelios |
|
A me invece non dispiace affatto: semplice ma non banale, fuoco molto selettivo (le bollicine), toni azzeccati, atmosfera ... potessimo farne tutti i giorni di foto così! |
| |  |
| |  |
Vicoli di Assisi di aurelios commento di aurelios |
|
E' vero Fotofaz, tutto il rullo è sottoesposto da 1/3 a 2/3 di stop, ho usato una vecchia Minolta XE-1 che deve essere ritarata
In questa foto sono venute ben leggibili le ombre mentre le luci in effetti sono bruciate
Ho fatto un ulteriore tentativo di editing selezionando le luci con "lazo magnetico" (grazie Rebis per la dritta) e scurendole un po' con il comando regola livelli senza falsare il colore, allego quello che ho ottenuto
La perdita di nitidezza è dovuta alla compressione, la dia è nitida e la scansione a 1200 dpi pure abbastanza |
| |  |
3 x 2 di ocio commento di aurelios |
|
Paola Lubrano Lavadera ha scritto: | mi piace che la sola luce sia la protagonista indiscussa! |
foto-grafia allo stato puro! |
| |  |
| |  |
Vicoli di Assisi di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie Rebis,
ottimi suggerimenti, mi hai praticamente letto nel pensiero ...
Hai ragione, devo imparare a lavorare bene con Photoshop. Qualcosina ho imparato a farla (nella dia di Assisi ho fatto sparire un'auto e un segnale di divieto di sosta) ma devo perfezionarmi nell'uso del comando regola livelli e soprattutto devo imparare a selezionare le luci separandole dalle ombre
Ho la versione 6, che non è male, ma vedrò se riesco a procurarmi la 7
Ora provo a fare un'altra versione della foto, ripartendo dall'originale |
| |  |
Vicoli di Assisi di aurelios commento di aurelios |
|
Ho provato a desaturarla (vedi galleria, nella serie "luoghi senza tempo") ma questa foto l'ho pensata a colori e la posto a colori, c'era un cielo così bello, mi piaceva il contrasto con il calcare di Assisi, talmente rosa che rende rosa anche le ombre
Mi piacciono le dia Fuji (da quando non c'è più il Kodachrome) e devo dire che il mio "scannerino" mi ha sorpreso per la resa cromatica, molto vicina ai colori dell'originale già con settaggi auto
Minolta XE-1, Rokkor 28/2, Fuji Sensia 100, polarizzatore, monopiede
Scanner Epson 3170 a 1200 dpi |
| | br> |