|  | Commenti |
---|
 |
Un po' di...mendicante di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | A pare mio il campo é talmente stretto da non lasciare spazio fisico perché la foto riesca veramente a raccontare qualcosa o quantomeno a mostrare un chiaro impianto compositivo. Sinceramente sembra il ritaglio di un particolare da un'immagine piú grande, il cui contenuto non riusciamo bene ad immaginare.
Il risultato sarebbe potuto essere diverso se, pur mantenendo la scelta dell' inquadratura parziale della persona, si fossse usata una focale piú corta, che avrebbe aperto la scena sulla dx.
Saluti  |
Ti ringrazio per il tuo parere. Il mio intendimento ero proprio quello di isolare il "particolare", senza alcun elemento di disturbo.
Ciao |
| |  |
Decollages...(in)urbani di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
I manifesti strappati, immagini effimere e scadute del paesaggio urbano. Le nostre città ne sono piene. Solo uno, purtroppo, degli indici dell'incuria che le affligge e imbruttisce. "Decollages", con un volontario, irriverente, improbabile apparentamento con i decollages di celebri Artisti dell'arte contemporanea. Foto di manifesti lacerati, relitti di messaggi pubblicitari d'ogni sorta, lasciati lungamente in bella mostra anche dopo aver esaurito le loro "funzioni" e, soprattutto, dopo che evidenti ed odiosi siano apparsi i segni del tempo e dell'esposizione alle intemperie. Fotografie del degrado, un estratto del mio libro fotografico “Decollages…(in)urbani
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=984782
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Doppia coppia di perozzi commento di ilioyumbo |
|
perozzi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Che palle (nel senso che sono quelle che rendono molto valida la foto)! Mi piace la scala di grigi.Ciao |
| |  |
Una partitina al...Circolo + BN di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
ankelitonero ha scritto: | Piacevole istantanea di vita. I protagonisti hanno ricreato l'intera ambientazione di un locale di ritrovo: c'è il tavolino, le sedie improvvisate con delle cassette, c'è persino quella presenza, puntuale, di chi sta a guardare gli altri mentre giocano. Ammenoché l'uomo a destra non fosse stato intento a farsi un solitario, mi sarebbe piaciuto vedere anche l'altro che gli sta di fronte con le carte in mano. Personalmente avrei allargato la ripresa per mostrare qualcosa in più del contesto nel quale è stato arrangiato il "circolo": mi stuzzica quella porzione in basso a sinistra con i graffiti.
 |
Ti ringrazio per l'intervento e per il commento tutto sommato positivo. Solitamente mi piace stringere sui soggetti quando riprendo persone (ritratti e simili), in questo caso poi c'erano molti elementi di disturbo (come lo scooter sulla sin) poco interessanti:il "circolo" era in realtà l'esterno di un bar, luogo di ritrovo e ristoro dei pescatori di un porticciolo e annesso mercatino del pesce. Il pescatore a sin non ha le carte in mano perché mi è capitato di scattare proprio nel momento in cui venivano raccolte le carte per il conteggio dei punti. Ne ho fatta anche un'altra (in verticale) in cui entrambi hanno ke carte in mano,ma mi piace meno. Poi mi sono fermato per non ...scocciare! Ciao |
| |  |
| |  |
La fiera di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | A mio parere é la ciotola ed il suo bianco che spara (non dico che sia bruciato, solo che il bianco attira sempre l'attenzione) che rovina un po' il risultato dello scatto, piú dell'inquadratura dall'alto, che comunque non impedisce di vedere il muso e gli occhi del gattino.
Ciao
P.S. Visto che nella seconda immagine postata hai cambiato gatto, potevi anche rovesciare i croccantini per terra e buttare la ciotola e poi fare una terza foto...  |
dubito che il pescatore proprietario della...tana (un deposito di attrezzi per la pesca) e, presumibilmente, della famigliola di gatti l'avrebbe presa sportivamente!
Ciao |
| |  |
La fiera di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Un soggetto "semplice" sul quale pesa una certa dominante fredda che sottrae gradevolezza all'insieme. Una maschera di contrasto eccessiva rende troppo marcata la resa dei vari particolari minuti, in special modo sulle assi di legno. Nell'inquadrare poteva forse tornare vantaggioso (qualora fosse stato possibile) dedicare maggior spazio alle venature delle tavole e meno al suolo sfocato nella parte bassa.
 |
Ho spiegato prima che avevo qualche difficoltà a "dedicarmi con cura, cone avrei preferito, all'inquadratura. Però, ti dirò che a me la cosa che dà più fastidio della foto è la parte in primo piano per il fatto di non essere a fuoco. Non mi pare eccessivo il contrasto ( almeno in base ai miei...canoni usuali e ai miei gusti). La dominante l'ho notata pure io: ho cercato di eliminarla (con poco...dispendio di tempo e energie, devo ammettere), ma da fredda mi diventava...calda (giallina) e mi piaceva meno!
Guarda se preferisci questa versione (io no), anche se ora la sfocatura è in alto e dietro!....Ciao
 |
| |  |
La fiera di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
damp73 ha scritto: | forse sarebbe stata più interessante fotograficamente se ripresa all'altezza del soggetto. |
Non so, forse. Però c'erano due controindicazioni: 1)il micio era sospettosissimo e s'infilava nella "tana" appena m'avvicinavo (ho dovuto fare qualche tentativo, scattando velocemente, prima di beccarlo); 2) a pochi centimetri dietro di me c'era il mare del porticciolo e rischiavo di finirci dentro se perdevo l'equlibrio sulle mie...antiche gambe  |
| |  |
| |  |
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | ma in questa si notano un po' troppo
 |
beh, se non le notassi tu che razza di...coordinatore saresti! Sarà per questo che ho sempre rifiutato questo genere di incombenze e pensato di non averne requisiti!
 |
| |  |
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ah beh! se è Pisa ci sta! Comunque non è per pignoleria: il palazzo sembra cadere indietro davvero e la cosa mi fa sorridere, tutto qui  |
purtroppo non posso augurarmi che il palazzo ...collassi all'indietro per dimostrare che è proprio come nella mia foto
P.S. Mamma mia che...spreco di "chiacchiere" per così poco (mica è facile convincermi!... Forse è meglio sancire il "game over"!... ) |
| |  |
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Dai Ilio: sembra che il palazzo stia per cadere Vabbé il "declino" della periferia, ma ... |
ma forse Mario non hai capito che si tratta della periferia di...Pisa e che quindi "il palazzo pende pende e mai casca giù"
Ma davvero credi (credete) che un po' di linee cascanti in modo non perfettamente perpendicolare, magari volute così o tollerate ( o il mancato rispetto della...famigerata regola dei terzi, o un titolo invece che un altro, o la mancanza di significati...criptici, tanto per fare altri esempi molto...gettonati nei commenti) possano qualificare/squalificare una foto?  |
| |  |
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Mauroq ha scritto: | Mettiamoci pure troppi elementi inseriti nella composizione, sarà che io tendo a togliere, ma gli arbusti-il palo- le auto-il cartello pubblicitario-l'inclinazione-il guard rail-gli alberi....  |
Beh, il paesaggio era quello e...gli elementi pure, periferia mica deserto!
Comunque, "visioni" e "interpretazioni" differenti: per esempio, arbusti e guard-rail in primo piano, volutamente inquadrati in primo piano (oltre al palo), per me rappresentavano il soggetto principale della foto, più del palazzo in fondo, al punto che, se non ci fossero stati, la foto manco l'avrei fatta! Quanto alle linee cadenti (assai moderate, mi pare), se inquadri dal basso per dare risalto proprio al guard-rail, con 20mm di lunghezza focale devi inevitabilmente metterle in preventivo. Poi il risultato può anche non piacere...  |
| |  |
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Per chi mastica un po' di fotografia le linee cadenti disturbano qui, in questo contesto...
In altre situazioni magari sarebbero un quid aggiunto....ma nel tuo scatto balzano all'occhio come preponderanti rispetto al resto e non credo che il tuo intento sia quello di dirigere l'attenzione su questo dettaglio....
ciaoo |
io qualche...addentata di fotografia qua e là l'ho data, ma qui le linee cadenti (mica tante, né tanto cadenti nello specifico...) non mi disturbano particolarmente
Ciao |
| |  |
Una donna...al muro di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Sai bene che qui non c'è pietà, per cui il titolaccio toglie punti in automatico .
Le due parti appaiono molto poco dialoganti. Non sono sicuro di capire quello che sto vedendo: immagino che in qualche modo si presentassero così. La scommessa l'avresti vinta riuscendo a far interagire gli elementi architettonici con quelli del volto della donna (per esempio). Qui non mi pare tu ci sia riuscito.
(Ah, dimenticavo: e poi, quel titolo!!! )
 |
mah, che dire? Ho fotografato (da lontano: non c'era possibilità di avvicinarsi di più) quello che era e senza nessun intervento né prima ,né dopo. Quanto al titolo (ai titoli), se ne può discutere in un forum, ma io non credo che sia (siano) così importante (i). Ciao |
| |  |
| |  |
7302 di Pio Baistrocchi commento di ilioyumbo |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Canon EOS 5D Mark II+70-200mm f/4L
f/4
1/1250
131mm
Iso320
Crop |
una "interpretazione" assai interessante di un soggetto banale. Affascinante, silenziosa. Mi fa pensare a un dipinto, un acquarello-Ciao |
| | br> |