Commenti |
---|
 |
Sympentrum Pedemontanum di Wildrocker commento di valter |
|
Eh sì,
purtroppo alcune chiodono le ali intorno al corpo,
ma anche così lo scatto è da 10 e lode.
Nitidezza, colori, contrasto, insomma tutto curato e ben realizzato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
azzurrina di k.nicola commento di valter |
|
Con un buon parallelismo al soggetto potevi magari diaframmare meno per "pulire" lo sfondo, un pochino presente.
Comunque lo scatto è ottimo perchè il soggetto è ben ripreso,
nitidissimo e ben composto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chrysopa perla di valter commento di valter |
|
Questa è una versione più scuretta, che mi dite?
http://img686.imageshack.us/img686/8436/aaf36621500scura.jpg |
|
|
 |
Ragnetto saltatore. di giota commento di valter |
|
Lo scatto mi piace, anche considerando la tecnica e la dimensione del soggetto.
Solo due cose:
_una generale mancanza di nitidezza
_il bianco del posatoio troppo forte
Per il resto molto bello il contrasto generale e i colori. |
|
|
 |
|
|
 |
Chrysopa perla di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Sigma 180, 1/3", f/16, 100 iso, cavalletto
Spero sia di vostro gradimento.
Commenti e critiche sempre ben accetti.
versione a 1500:
http://img341.imageshack.us/img341/4969/aaf36621500.jpg |
|
|
 |
pensierosa di alenote commento di valter |
|
alenote ha scritto: | .. hai ragione nel dire che i tubi fanno perdere davvero tanta luce e in più gli insetti si muovono alla velocità della luce... ho capito perché le ottiche macro sono spesso f/2.8 |
No, attenzione.
Si, i tubi fanno cadere la luce ma l'esposimetro (TTL, ve lo ricordo)
compensa sempre.
Per cui non devi fare più luce perchè usi i tubi. Non c'entra nulla.
Devi considerare la scena che vedi dimenticandoti dell'attrezzatura che hai montato.
A meno di ricercazze compositive particolari, non penso di aver mai usato un ottica macro sotto f/11.
Problema: soggetto scuro in ombra contro uno sfondo luminoso.
Soluzione: Aumentare l'esposizione sul soggetto.
Come?
Appunto con un colpetto di flash e con un pannellino riflettante.
Ma nel caso di un soggetto attivo come questo il flash è la migliore soluzione, oppure, se non hai il flash (ma potresti sempre usare quello incorporato) sovraesporre velocemente prima che l'animale scappi. |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa in acqua di megthebest commento di valter |
|
Prima di tutto gli exif, sempre.
Lo scatto invece mi sembra un pò buttato lì.
Animale di spalle (che non rende) e poco nitido.
Contrasto debole. |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore Macro di AbePd commento di valter |
|
Per un giudizio sulla nitidezza ci vorrebbe la versione HR.
a me sembra buono ma la compo lascia molto a desiderare.
O prendevi per intero il fiore, o stringevi maggiormente sui pistilli,
perchè i petali così smozzicati proprio non rendono.
E poi mai sotto il sole diretto che crea antiestetiche ombre.
Fare ombra sempre possibilmente con un pezzo di cartaforno che ammorbidisce le ombre e diffonde la luce. |
|
|
 |
Pelo di enrich81 commento di valter |
|
E' un bell'ingrandimento che però presenta delle pecche, scusami.
Vedo evidenti problemi di aberrazione cromatica dovuti forse all'uso di una lente close-up (gli exif?).
Inoltre la PDC è molto scarsa e neanche le poche zone a fuoco sembrano nitide.
Come hai ottenuto questo scatto? |
|
|
 |
|
|
 |
Capnodis tenebrionis di koolmind commento di valter |
|
Non male considerando il colore del soggetto e lo sfondo molto luminoso.
Interessante la prima molto ravvicinata che fà apprezzare i dettagli del musetto. |
|
|
 |
...Gli Ultimi Sprazzi...!!! di Cesoia commento di valter |
|
Bella, molto bella.
Praticamente un controluce e neanche facile.
Con quello sfondo è uno spettacolo.
Compo un pò sbilanciata a dx.
Ma per il resto tutta da ammirare. |
|
|
br>