Commenti |
---|
 |
Parco Nazionale Gran Paradiso di Simone1181 commento di 12|40 |
|
Simone1181 ha scritto: |
Mentre invece per la saturazione blu può il problema può essere legato all'uso del polarizzatore? |
no, il polarizzatore in questa foto non ha saturato il blu, può avere saturato un po' il cielo in alto, dove poi il blu è più carico, ma anche la dominante sulla neve mi fa pensare che la saturazione sia avvenuta in post.
Basta desaturare selettivamente solo il blu, non molto, quanto basta per far diventare le nuvole in alto ancora bianche, o quasi.
Certo che è strano, la neve al sole sembra avere il giusto punto di bianco, saturando il blu avrebbe dovuto colorarsi un po' anche quella. |
|
|
 |
Baia di Campi - Notturno di gps73 commento di 12|40 |
|
Non aumentare gli iso, anzi, usa 100 iso, aumenta solo il tempo di esposizione, fai qualche prova e tieni buona quella che ha una esposizione migliore. |
|
|
 |
Colori autunnali di Francesco Filippetti commento di 12|40 |
|
Bello scorcio e buona composizione, solo quel boschetto a destra sul bordo rovina un po' la pulizia.
Mancano un po' luci e ombre che diano profondità ma la foto non mi appare piatta per il buon posizionamento dei piani.
Spero che tu abbia fatto altre foto in quel posto, lo trovo ricco di spunti. |
|
|
 |
Parco Nazionale Gran Paradiso di Simone1181 commento di 12|40 |
|
La composizione è buona anche se avrei preferito che il punto di incrocio dei crinali fosse sui terzi.
Il primo piano è molto naturale ma, secondo me, avresti potuto trovare un sasso più interessante...non so...particolare.
Infine, hai saturato troppo il blu, quelle nuvole in alto che sono diventate blu non sono molto belle.
Certo che quando mi ci metto sono un bel rompi....  |
|
|
 |
MAXXI Roma - Interno 2 di mukkapazza commento di 12|40 |
|
Bella anche questa, non mi convince l'aver inclinato verso il basso la fotocamera, in questo ordine geometrico di linee avrei preferito vedere verticali quelle dei pannelli del muro. |
|
|
 |
autunno prova 2 di piave commento di 12|40 |
|
Un astratto piacevole, trovo solo la zona scura a sinistra un po' troppo...a sinistra, l'avrei preferita forse sui terzi.
Devo provare anch'io questa tecnica, se ne ricavano belle immagini. |
|
|
 |
In autunno di tommydp commento di 12|40 |
|
Trovo buona la composizione con la casa posizionata sui terzi, un po' scarsa la nitidezza soprattutto in basso ma quello che manca davvero in questa foto è la profondità, la totale assenza di luci e ombre rende il paesaggio molto piatto. |
|
|
 |
sguardo da struzzo di Giangiscan commento di 12|40 |
|
Stupendo il ciuffo sulla fronte ma anche i riccioli dietro non sono male.
Peccato che l'occhio non sia ben valorizzato.
Bella foto. |
|
|
 |
Tris of trees di Diazepam81 commento di 12|40 |
|
Non mi piacciono i titoli in inglese ma questo te lo passo per il gioco di parole...
Si fa un po' fatica a riconoscere l'albero centrale, un po' per lo sfondo un po' per il tono scuro un po' per l'assenza dello sfocato che avrebbe concentrato maggiormente l'attenzione sui tre soggetti.
Una buona idea che merita una esecuzione più attenta.
 |
|
|
 |
Orta San Giulio di Funkysilvan commento di 12|40 |
|
Abito vicino a quel posto e posso confermare che la foschia è un elemento quasi fisso in quel lago, non è facile trovare l'aria del tutto limpida.
Avrei allargato la scena un po' sulla sinistra e in basso, cercando di centrare la barca sull'incrocio dei terzi inferiore sinistro. |
|
|
 |
(___) di black commento di 12|40 |
|
Bella foto suggestiva.
L'edificio riflesso sembra farmi l'occhiolino. |
|
|
 |
|
|
 |
Auto d' Epoca di Il Cartaio commento di 12|40 |
|
Indubbiamente l'occhio va a cercare il volto del conducente, che ci spiega il senso di questa passione.
Bella foto, che mi piacerebbe vedere sviluppata in b/n da qualche esperto oppure anche darci un'occhiata a colori. |
|
|
 |
|
|
 |
La nebbia agli irti colli........cala!!!!! di dida1979 commento di 12|40 |
|
Bellissima quella nebbia che avvolge le montagne, una gran bella foto.
Non mi dispiace il tono caldo della foto ma cercherei di contrastare un po' il cielo scurendolo in modo da far meglio risaltare la nebbia.
Ho allegato un esempio per spiegarmi meglio. |
|
|
 |
|
|
 |
Ottimismo di erzengel commento di 12|40 |
|
erzengel ha scritto: | questa foto rappresenta un mio stato d'animo, mi spiego: nel buio che sento in questo momento voglio cercare di vedere uno spiraglio di ottimismo per il mio futuro, qualcosa che si affaccia con una tenue luce....il buio intorno è fatto di proposito, la luce "strana" un po' è stato un esperimento, un po' volevo dare l'idea di barlume "dipingendo" con la luce l'oggetto... |
allora secondo me non ci siamo con il titolo, non si riesce a vedere il nesso tra l'ottimismo e quello che viene rappresentato nella foto, perlomeno io non ci riesco. |
|
|
 |
|
|
 |
Completo - No Vacancy di 12|40 commento di 12|40 |
|
iso 200
300 mm
F/5.6
1/40 sec
HR: http://www.flickr.com/photos/1240/6324836927/sizes/l/in/photostream/
Google Maps: http://g.co/maps/ztkbb
E' un po' mossa e sfocata ma subito dopo lo scatto sono volati via tutti impedendomi di fare uno scatto migliore. |
|
|
 |
Baia di Campi - Notturno di gps73 commento di 12|40 |
|
La seconda che hai messo mi sembra che abbia una migliore composizione, dico mi sembra perchè il paesaggio è molto scuro e non vedo cosa hai realmente incluso nella foto.
Chiudendo il diaframma l'effetto stella sulla luna è accentuato, se va bene per una luce artificiale non mi sembra adeguato per la luna.
Fondamentalmente ha gli stessi problemi dell'altra, la scena non è descritta correttamente. |
|
|
br>