|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
il suono del silenzio di seaxx79 commento di malinamelina |
|
seaxx79 ha scritto: |
in una situazione come questa, in cui elementi che testimoniassero la presenza della persona sono carenti cosa sarebbe conveniente fare? in assenza di particolari o di elementi che facciano pensare alla persona soggetto del Reportage, cosa sarebbe più opportuno fare?
|
...certo, la situazione è complicata, ma forse c'erano delle maniglie alle porte, dei resti di prese elettriche, qualche dettaglio in più del caminetto, insomma, una o due immagini che richimassero l'uso del luogo da parte di un essere che vi abitava. In ogni caso, il tuo è un buon lavoro  |
| |  |
Tommy Emmanuel di lepicureo commento di malinamelina |
|
lepicureo ha scritto: | Per la riduzione del rumore utilizzo Noiseware Professional.
Mario |
ecco a cosa mi riferivo, fa un ottimo lavoro, ma "si sente" e rende un poco plasticati gli scatti, tuttavia ottimamente definiti, appunto  |
| |  |
| |  |
Tommy Emmanuel di lepicureo commento di malinamelina |
|
La notevole differenza di definizione tra quellea colori e quelle in b/n fa supporre un buon software di correzione che in effetti dà buoni risultati  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tennis di GuidoZ commento di malinamelina |
|
Tutto non si può avere, ma il controluce ti è permesso da un qualsiasi momento del giorno dalle 10 di mattina in poi, basta scattare come un matto (tanto non costa nulla) e poi intervenire sui cieli eventualmente bruciati in post. Le ombre nette sui volti possono avere una loro poesia, non credi? Io sfrutterei gli amici giocatori da qui a settembre inoltrato, ci lavorerei in più sessioni a orari differenti e poi farei una cernita rigorosa su almeno 200 scatti  |
| |  |
EtnoRock 2007 di Abyss_87 commento di malinamelina |
|
Benvenuto sul Forum. Probabilmente, date le condizioni, visti i dati di scatto (tempi?), non potevi ottenere risultati migliori di questi, che, lo vedi anche tu, presentano difetti: grana evidente, mosso, definizione modesta. Il passaggio da pellicola a digitale e, in più, la compressione, possono aver influito.  |
| |  |
Tennis di GuidoZ commento di malinamelina |
|
L'esperimento è interessante, davvero, e tornerei sul campo a ritentare le stesse inquadrature in condizioni di luce più accettabili per una compatta, condizioni tra l'altro mal riscattate dal lavoro in post, che mette in evidenza molto rumore nel tentativo di recuperare la visibilità delle parti in ombra e falsifica i colori. Si attendono sviluppi  |
| |  |
Visita in miniera di alberto roda commento di malinamelina |
|
Apprezzo la scelta del colore. Le foto non hanno gran difetti, salvo qualche riflesso(3091, 3081, 3072 anche rumore) che forse si poteva -quello sì- evitare.  |
| |  |
roy paci & aretuska: reportage di una serata festant di vel3n0 commento di malinamelina |
|
Un'ottima prova, per quanto manchino le scene di festa attorno alla scena. 464 bella più delle altre, anche se non documenta. Scarterei 482, 452, 448, 433, 419, 421 o perché non aggiungono nulla a quanto già detto o perché meno perfette. Anche l'ultima, perché in un b/n che non dice niente di più e niente di meglio della splendida 464. Impossibile invece scegliere tra 439 e 437, che stanno bene in successione, sono tra le migliori e dicono cose differenti, sebbene presentino più o meno la stessa composizione  |
| |  |
| |  |
Il Mondo del Circo di Webmin commento di malinamelina |
|
Brutte cornici, molto pesanti, per delle foto oneste, la migliore la trapezista, per l'equilibrio dei colori e per l'atmosfera sognante che ispira  |
| |  |
Concerto Vibrazioni di kapyn commento di malinamelina |
|
A volte mancano dei pezzi (la mano intera nella 7, la chitarra di sinistra nella 9), però le trovo piene di atmosfera, con un buon b/n e decisamente piacevoli tutte.  |
| |  |
UGUR 0006 di pascà commento di malinamelina |
|
Piuttosto ripetitive, le migliori sono quelle in cui la luce dorata immerge totalmente il soggetto  |
| |  |
il suono del silenzio di seaxx79 commento di malinamelina |
|
Sarebbe interessante sapere a chi appartiene questa villa di Leonida Repaci, fondatore del Premio letterario Viareggio. Sarei pronta a scommettere che appartiene a privati. |
| |  |
Cesena nuova di Nobody-like commento di malinamelina |
|
Ci hai dato dentro con gli effetti, ma non stanno male, anzi: se non ci fossero quelli, probabilmente sono foto che si guarderebbero con molta fretta. Magari, un invito, se proprio, per le prossime volte, a sforzarsi di scattare di più in orizzontale nel formato classico  |
| |  |
| |  |
| | br> |