|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Susanna.R |
|
A parte la clamorosa svista, per cui l'angolo in basso a dx coincide innegabilmente con la linea, ....mi piace molto anche nelle sue tonalità  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di Susanna.R |
|
Mi piace il lieve viraggio e l'aver incluso pochissimi elementi di un fine stagione...ma sopratutto mi attira il riflesso rosato in alto, che lascia spaziare l'immaginazione sul cosa possa averlo determinato.
Ciao  |
| |  |
periferia di Liliana R. commento di Susanna.R |
|
Mi piace la resa cromatica complessiva e la costruzione, in particolare mi pare che la barriera sia posizionata alla 'giusta' distanza; la vedrei bene come inizio di una serie nella quale ci accompagni ad 'esplorare' quella parte di territorio  |
| |  |
| |  |
Palleggiare di sole commento di Susanna.R |
|
Hai colto un momento simpatico, l'espressione concentrata del bambino si intuisce bene pur attraverso cappello e colletto; curiosa anche la posizione del pallone che sembra incollato alla mano e buona la scelta di abbassarti per scattare. Il taglio, personalmente, non mi sembra che valorizzi molto l'immagine: troppo stretta e soffocata, ed anche piedi e pallone 'mozzati' si notano un po'...
Ciao  |
| |  |
Think Different II di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Grazie mille a Mauro, Damiano, Ed Alonso, Giuseppe, Mario, Clara e Sergio, mi hanno fatto piacere le vostre letture!
Ho visto questo ricciolo d'onda di cemento decisamente attraente, messo su un piccolissimo approdo scavato nella scogliera, ma ero indecisa su come sfruttarlo anche perchè ci sono molti elementi di 'disturbo' intorno...stavo provando qualche filtro ND sull'acqua e così mi ha incuriosito la (peraltro ovvia ) considerazione che l'onda riccioluta non sarebbe stata modificata dalla LE, mentre le altre, quelle vere, sì.
Ho pensato che fosse, a suo modo, un Think Different e così ho armeggiato per piazzare reflex e cavalletto in modo da includere solo quei soggetti...il ricciolo rosso c'era e ce l'ho lasciato...ci stava bene a sua volta
@Giuseppe: il taglio sopra è dovuto allo presenza della baia sullo sfondo
Ho rischiato di cadere in acqua un paio di volte e di essere mollata lì dal marito, ma alla fine è voluta come volevo io e sono contenta
Grazie ancora a tutti  |
| |  |
| |  |
Marelba. di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@SO3: la tenda è un particolare, ma non voleva essere il fulcro. Il senso sta in una suggestione, in uno stato d'animo, che cerco di raccontare attraverso quello che vedo; la possibilità di riconoscersi o meno in questo 'tentativo' è legata indubbiamente in primo luogo al 'manico' di chi scatta la foto ( con una efficacia risultante spesso direttamente proporzionale) ma anche al vissuto di chi guarda, che può ritrovare una assonanza con qualcosa di emotivamente personale, magari sepolto in un angolo della memoria...Grazie mille per le tue osservazioni
@Gennaro, PJ e Liliana: grazie mille per i vostri pareri!  |
| |  |
stazione di servizio di robocop commento di Susanna.R |
|
Il tema delle stazioni di servizio lo trovo davvero intrigante, per la loro natura di posti di passaggio, 'vivi' h24...la ripresa da lontano può essere una scelta condivisibile, ma capisco meno l'inclusione del riflesso, che diluisce infine l'attenzione rispetto al soggetto dichiarato della foto.
Se ti interessa il genere, forse conosci già le foto per es. di Edward Ruscha o di Stephen Shore sul tema, solo per fare i primi nomi che mi sono venuti in mente  |
| |  |
| |  |
A-aldi di gulfis commento di Susanna.R |
|
La foto centrale mi sembra molto bella ed in tal senso mi spiace vederla così piccola e 'diluita' in questa 'trilogia'. Peccato per l'insegna che chiama tanto l'occhio ( il mio) e lo distrae un po' dalla bella armonia di volumi e toni.
Ciao  |
| |  |
... di Mauroq commento di Susanna.R |
|
Bella posa e buona compo, ma...ti è scappato un po' il cursore del rosso?
Hanno un aspetto un po' luciferino e sembrano sedute su una graticola...magari ci vedo male io, eh  |
| |  |
000 di opeio commento di Susanna.R |
|
Inquadratura e soggetto mi piacciono molto, non è facile 'selezionare' cosa includere quando ci sono tante cose; qui a mio parere, l'insieme dei tronchi e dei rami contorti è stato ripreso in un 'continuum' armonico di onde. Mi convince meno la conversione BN (non facile dato che presumo che il verde sia stato il colore preponderante), nel senso che la resa finale mi appare un po' piatta.
Ciao  |
| |  |
Marelba. di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Grazie mille a Mauro, Mario, Sergio, Massimo, Salvatore , Piergiulio e Clara!
Sono davvero contenta dei vostri riscontri e dei vostri punti di vista...devo dire che ho fatto molti scatti con la tenda messa in modi diversi ed in attesa dell'onda 'giusta' (altro che Eggleston, che fa uno scatto e via )..la cosa più divertente, oltre che fare le foto, era vedere l'espressione attonita dei pochi passeggeri a bordo che mi vedevano ondeggiare con la reflex in mano e sistemare le tende....
@Piergiulio: giuro che ti ho pensato  |
| |  |
Il cancello... d'ombra di Clara Ravaglia commento di Susanna.R |
|
Sono sempre attirata dalle ombre, per lo spazio che occupano e descrivono, in maniera eterea...la loro collocazione, in questo caso, oltre ad introdurre maggiore dinamismo, aumenta la profondità dello sguardo e contribuisce a creare una linea di lettura a Z che conduce verso l'infinito.
Ciao  |
| |  |
Sale la pioggia di salvo60 commento di Susanna.R |
|
Personalmente salverei quella zona chiara in basso a dx, sacrificando invece un po più di 'cielo' per mantenere il formato quadrato. Avevo provato un esempio pratico, ma non riesco a metter su l'allegato  |
| |  |
DSCF2497 di huncke commento di Susanna.R |
|
Bel punto di vista: la silhouette sinuosa fa pensare a cosa potrebbe accadere oltre il telo... Forse l'inclusione della tua ombra che scatta, sebbene cosi' marginale, vincola un po' lo sguardo al primo piano, laddove invece la opacità totale del telo è un invito ad andare oltre, verso il panorama descritto in secondo piano.
Ciao  |
| |  |
Esercizio#1 di Giovanni Francomacaro commento di Susanna.R |
|
Penso che non possa trattare di 'copie'. Semplicemente hai fatto tuo, in questo caso, un punto di vista che si distacca dai panorami di mare più...'gettonati'; non credo che Ghirri sarebbe stato così attento a posizionare gli angoli, per esempio
Voglio dire, come ebbi a scrivere qualche tempo fa, che gli alfabeti possibili sono diversi ed oggi è ormai difficilissimo inventarne uno nuovo, scevro da influenze; la storia che si narra però è comunque, in un certo senso, originale, perchè mediata dalla propria storia e cultura, che è unica.
Detto questo, l'esercizio mi piace, sopratutto per l'inclusione di ombre e volumi, dichiarati o suggeriti.
Ciao  |
| |  |
pupazzo... non di neve di Senzaspecchio commento di Susanna.R |
|
Mi piace l'idea di aver ripreso questo pupazzo abbandonato (?) sugli impianti, quasi in attesa del ritorno della stagione sciistica
Forse, sfruttando la fuga prospettica dei sedili ripresi di 'infilata' l'immagine avrebbe avuto un maggiore impatto, ma si tratta di scelte personali e mi sembra di aver letto che ti piacciono di più le riprese laterali.
Il BN ha pochi grigi ma, a parte questo, a mio avviso il bianco in alto a sx è privo di dettagli e, così sparato, chiama molto l'occhio e compete, in attenzione, col pupazzo.
Ciao  |
| |  |
| | br> |