|  | Commenti |
---|
 |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Mario... allora si potrebbe provare ad applicare un filtro flou digradante dal centro verso i bordi, questa tecnica è adatta per il viso di una bambina... prendendo in considerazione la tua idea di foto vintage sarebbe da provare un cross-processing.... |
Gli occhi Silvano, gli occhi... e le labbra... una foto deve essere naturale anche a costo di perdere dettaglio, almeno io la penso così |
| |  |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
alexab ha scritto: | Scusate...ma ridotto male che significa? Io lo riduco con Ps a 1024....come posso fare per ridurlo meglio?? |
Già a 1200 è ridotto male, credo che Silvano, come me, parta da un raw a pieno formato che alla fine è il minimo per una buona post |
| |  |
Amore Omicida di LaMole commento di il signor mario |
|
La prima cosa che ho pensato è "In un periodo di aumento della violenza sulle donne questo si permette di scherzarci" poi ho visto che in realtà questo è una questa e allora inizio a chiedermi perché una donna scherza così su un tema così delicato e non trovo risposta. |
| |  |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | uhmmm... perdonatemi ma trovo entrambe le rivisitazioni così così, quella di cuore è troppo contrastata e quella del Signor Mario troppo slavata e priva di contrasto. E' vero che l'originale è proprio ridotto male e non si possono fare miracoli ma con un piccolo sforzo ci si può avvicinare di più ad una foto almeno passabile
Ciao |
Silvano anche io avevo spinto il contrasto per recuperare lo sfuocato ma mi sono apparsi, come nella tua interpretazione, molti artefatti, come sugli occhi, sulll'ombra tra il viso e la parete o sullla trama del tessuto in basso a destra ed ho scelto una soluzione più morbida ma meno artefatta, un po' anni '60, proprio per non finire nel così così e aspettare di provare su un originale sapendo che non potendo fare miracoli è meglio cadere, soprattutto quando si tratta di ritratti di bambini, sul troppo morbido e non sul troppo contrastato. |
| |  |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
Eccola, ovviamente avendo il raw, o almeno il JPG originale si potrebbe fare di meglio.
L'ho lasciata a colori per gli occhi e per mostrare le potenzialità del file. |
| |  |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
alexab ha scritto: | Grazie Bee e Albatro...si Maf da rivedere...
Signor Mario....ho evitato di ritoccarla perché faccio sempre macelli....ma se mi fa il regalo di proporla con la sua tecnica....!!!!.....MAGARI!!!!
Grazie molte dell'attenzione
Ale |
Come torno a casa, verso le otto, la posto.
Direi comunque di darci del tu. Qui è un po' come al bar si parla di interessi comuni e ci si da del tu. Mancano i caffé e gli ammazzacaffé... |
| |  |
EMMA di alexab commento di il signor mario |
|
Proverei a sistemare un pochino il bilanciamento del bianco e a tentare di recuperare un po' di nitidezza. Considerato che la banda bianca sulla sinistra infastidisce la composizione proverei un formato quadrato. Se vuoi posso mostrarti come la vedrei io. |
| |  |
Africa di walt89 commento di il signor mario |
|
Aggiungerei, oltre ad altri notazioni tecniche come il viso poco leggibile, che una sola rondine non fa primavera e una sola foto non fa reportage  |
| |  |
On a bench di losmat commento di il signor mario |
|
Due soggetti ripresi di spalle che non interagiscono, anzi proprio non agiscono, con sfondo il mare (?) ripreso più come elemento neutro che connotativo, non hanno posizioni che attraggono e incuriosiscono, in altre parole nulla che distingua queste due persone e questa situazione dalle migliaia di altre situazioni identiche, da qui la domanda: cosa ti ha spinto a fotografarli e postare la foto?
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico e la conversione mi paiono decisamente buoni soprattutto come gestione delle luci e dei toni |
| |  |
Porta dei leoni a Micene ( particolare ) di Piotre commento di il signor mario |
|
Piotre ha scritto: | SIGNOR MARIO
PIER GIULIO,
ma che cosa volevate vedere? Una foto originale senza linee cadenti ? Certo la PORTA DEI LEONI a Micene non è una novità, ma a me premeva mostrarla nei suoi particolari, la dove spiccano appunto i due leoni rampanti in tutta la loro potenza e fascino che si perde nella notte dei tempi.
Pensavo anche avrebbe suscitato qualche plauso l' aver scattato in analogico con una Canon F1 Old, rilevando l' estrema nitidezza conservata in pieno, secondo me dalla scansione, ma come vedo non interessa a nessuno degli addetti ai lavori. Fondamentali sono le linee cadenti e quant' altro.
Secondo me la PORTA DEI LEONI, a parte tutti i tecnicismi odierni che vogliono la perfezione a tutti i costi, meritava almeno qualche cosiderazione dal punto di vista storico-architettonico...
Grazie per la VS. attenzione  |
Una foto brutta e sbagliata è brutta e sbagliata indipendentemente dal supporto e dal soggetto. Una brutta foto del Colosseo è una brutta foto del Colosseo anche se scattata su lastra 8x10; una brutta foto della porta dei leoni è brutta anche se scattata con Canon F1. Cosa pretendo? Nulla solo la libertà did ire che una foto secondo me è insignificante, poi se vuoi ti posto il capitolo dell'Argan su Micene e la porta dei leoni.
Non vedo poi l'estrema nitidezza. |
| |  |
Putifigari: Arte e Mestieri di haze commento di il signor mario |
|
Visto così sembra più un tentativo di catalogo merceologico che un reportage, a mio avviso gli scatti sono troppo stretti; mostrando solo il prodotto viene a mancare il rapporto con il produttore/commerciante che è la vita di un reportage di questo tipo. |
| |  |
Bergamo, citta' alta. di ant64 commento di il signor mario |
|
Ci trovo molta nitidezza ma anche delle linee cadenti, imperdonabili in questo genere di fotografie, troppi elementi di disturbo di cui alcuni, le presenze umane, evitabili, una composizione non troppo felice e una bruciatura delle alte luci. Come evitare questi errori, per le linee cadenti facendo molta attenzione in fase di ripresa e, se occorre, correggendo in post produzione, per le figure umane o aspettando il momento buono o utilizzando filtri ND per allungare il tempo di esposizione, per la composizione e per l'esposizione occorre molta attenzione in fase di ripresa previsualizzando l'immagine prima dello scatto. |
| |  |
... di gattapilar commento di il signor mario |
|
Scenetta simpatica, soprattutto per due aspetti, il riproporsi dell'azione e la doppia presenza degli occhiali. In altre parole due ripetizioni che, rafforzandola, danno vita alla foto |
| |  |
| |  |
Porta dei leoni a Micene ( particolare ) di Piotre commento di il signor mario |
|
Per come è stata scattata, per il taglio e l'aspetto compositivo la metterei, non me ne volere, più tra le foto ricordo che di architettura genere che richiede rigore formale e tecnico.
Qui le linee cadenti, il pezzo di apertura sotto i leoni, il cielo bruciato si fanno molto sentire e vanno ad inficiare una foto che già di per sé, scusami di nuovo, non brilla di originalità. |
| |  |
we are family di il signor mario commento di il signor mario |
|
capellimario ha scritto: | peccato per la luce che comunque non toglie nulla alla comunicativa dello scatto. |
Sono gli inconvenienti della street ma alla fine è anche una parte di ciò che la rende così affascinante |
| |  |
| |  |
| |  |
we are family di il signor mario commento di il signor mario |
|
brunomar ha scritto: | E' proprio così, nessun dialogo ma tutti connessi ???? A cosa ???
Splendido scatto  |
Esatto nessun dialogo ma non tutti connessi, la mamma legge ancora in maniera tradizionale la guida turistica. Grazie del gradito passaggio |
| |  |
| | br> |