|  | Commenti |
---|
 |
... di nemesis29780 commento di gparrac |
|
Fa piacere, ogni tato, vedere fra i Ritratti qualche cosa di veramente piacevole da osservare ...
Pur nella sua semplicità mi sembra veramente curato, sia dal punto di vistra prettamente tecnico che da quello della composizione, soprattutto mi sembra riesca a comunicare tutta la solarità della ragazza ritratta.
E' la tipica fotografia che, ad una prima occhiata, verrebbe in mente di classificare come una di quelle che tutti possono scattare.
Magari fosse vero ... è proprio qui il punto, a mio parere.
Riuscire a produrre immagini di questo tipo, senza cercare di stupire con facili effetti speciali, in modo apparentemente semplice e superficiale dovrebbe essere a mio avviso il punto di arrivio di un buon fotografo!
Un saluto  |
| |  |
... di gparrac commento di gparrac |
|
Sisto Perina ha scritto: | Bella serie... |
Grazie, Sisto.
In questo periodo mi sento particolarmente pacifico ...
Ciao ...  |
| |  |
Lo squalo di marcello74 commento di gparrac |
|
Certamente la fotografia potrebbe essere migliore, tecnicamente parlando ... ma mi rendo perfettamente conto della difficoltà che un fotografo subacqueo incontra per mantenere la calma nel fotografare un soggetto così pericoloso e vicino.
La fotografia naturalistica comporta molte diffficoltà per ottenere belle immagini di animali nel loro ambiente ... e qualche volta anche dei pericoli!
Un saluto  |
| |  |
... di cmag commento di gparrac |
|
Trovo piuttosto interessante il frutto del tuo lavoro con questa modella.
Ancora una volta il Bianco&Nero mi sembra particolarmente curato, salvo l'impressone (ma potrebbe essere solo un'impressione ...) che cercando di integrare la luce naturale si sia illuminato un po' troppo il centro a discapito della ragazza.
Difficile per me inquadrarla come genere (o se vogliamo collocazione).
Vista nel contesto degli altri scatti può stare benissimo in Eros&Nudo, vista come singola fotografia è giusto considerarla come un esempio da Studio&Fashion ... ma la collocazione è semplicemente un fatto convenzionale, legata a criteri abbastanza formali (direi anche necessariamente formali) e poi ... non è che abbia così grande importanza.
E poco importa che io la trovi decisamente erotica ... questo dipende più che che altro dal fatto che mi sembra davvero emotivamente erotica, ma io non faccio testo ...
Per me erotismo è uno sguardo, un atteggiamento ... suggerire, non mostrare ... considero tutto il resto troppo spesso vicino alla bassa macelleria, ma come più volte detto si tratta chiaramente di un punto di vista personale.
In un contesto così reale (o realista?) assume un particolare valore il richiamo un po' feticista che arriva dalle calze nere, le scarpe con il tacco alto indossate però con una certa sciatteria (vedi la desta ...) e - sembra quasi - con un certo fastidio.
In altri contesto troverei questo - al limite - fra il ridicolo e l'errore, qui tutto mi sembra perfettamente coerente come stile e necessario al discorso.
Siamo - con tutta evidenza - agli antipodi del mio modo di fotografare ... ma anche (permettimi il paragone gastronomico ...) se io amo particolarmente il pesce credo di essere ancora in grado di giudicare se un filetto al pepe verde è ben cucinato ...
E qui ... non mi resta che complimentarmi con il cuoco ...
Ciao  |
| |  |
la mia modellina preferita di spelafili commento di gparrac |
|
Se proprio vogliamo tirar fuori un discorso generale da questi commenti ...
Evidentemente la soggettività del giudizio rende sempre necessario - perché l'autore possa farsi un'idea più vicina al vero su come è accolto il suo lavoro - un numero di commenti il più possibile elevato.
Ma ... non ci vedo nessun problema!
Un confronto fra opinioni anche molto diverse è - chiaramente - la ragione ultima di queste discussioni.
Però ... mi piacerebbe sentire ancora altri pareri ... io continuo a trovare questa immagine particolarmete bella ...
Un cordiale saluto a tutti! |
| |  |
Marina III di Susanna.R commento di gparrac |
|
SusannaSusanna ha scritto: | (...)Il senso era di sottolineare l' "isolamento" di quel momento (e non solo di quello) dal mondo dei 'grandi'... (...) |
Prendo atto ... se questa è la chiave di lettura della tua immagine, allora anche
SusannaSusanna ha scritto: | (...)la sabbia non è bianchissima ma ho contribuito a scurirla (...) |
ha una sua ragione di essere ...
Probabilmente non ho intuito correttamente tutto il senso del discorso ...
o forse non mi sono soffermato abbastanza per capire la solitudine del personaggio, limitandomi a considerare l'interazione fra il mare immenso e l'uomo così piccolo.
Tu aggiungi piccolo ... e solo.
E non lo consideri un piacevole senso di solitudine come è nella mia natura fare ...
Ciao  |
| |  |
semplicemente marta di aledis commento di gparrac |
|
L'unico vero problema di questa fotografia è nel vederla inserita nella sezione dedicata ai Primi Scatti: qui si presume che l'autore richieda commenti allo scopo di migliorare, implicitamente vorrebbere conoscere i propri errori.
Ma di errori (oggettivi, sempre che ci possa essere qualche cosa di veramente oggettivo in fotografia) non riesco proprio a vederne: per me il Bianco&Nero è decisamente buono, inquadratura e composizione sono ben più che piacevoli.
Né vale far presente che l'indubbia bellezza della modella renda tutto più facile perché questa circostanza aiuta moltissimo (non nascondiamoci dietro un dito ... è così) ma non basta se il fotografo non è in grado di metterci del suo, per coglierla e valorizzarla.
C'è una differenza fra una bella foto di una ragazza ed una semplice foto di una bella ragazza ...
Un po' più critico sarei per lo sfocato ... nel mondo digitale non si sa mai se è un vero sfocato o una imitazione (ed io detesto tutte le imitazioni) ma qui mi sembra veramente ben usato per valorizzare il volto.
Ma tu volevi delle critiche, vero?
Eccoti servito: per me sarebbe molto meglio un bordino nero, non grigio ... magari anche limitato a 2, massimo 3 pixel ...
Un saluto  |
| |  |
Margherita Hack di samuele80 commento di gparrac |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Io invece stavolta non la penso come te Giovanni... (...) |
Nessun problema, Silvano ...
Sui tuoi appunti tecnici non metto bocca ... da questo punto di vista ti considero un po' un'autorità in materia ...
Sto guardando le fotografie sul Notebook, adesso è tarato un po' meglio ma è ancora lontano dall'ottimo.
Anche a me qualche dubbio è venuto (leggi nitidezza e bruciature) ... ma tu sai già che del fatto tecnico mi curo ben poco.
Raggiunta la sufficienza (tecnica)... andare oltre è molto bello, ma non così indispensabile.
E considerato come io non so lavorare (soprattutto, ma non solo) in post-produzione non me la sento (salvo in casi veramente plateali) di criticare questo aspetto della fotografia, il Medice, cura te ipsum del Vangelo di S. Luca (4, 23) è un invito ancora valido e almeno evita pesanti ritorsioni dialettiche.
Ammetterai però che anche questa fotografia può essere immediatamente simpatica ...
Se vuoi posso darti ragione sul fatto che la tua Margherita è persona così ... giovane e piena di vita che qualsiasi sua fotografia è una bella fotografia, e lo sarebbe però anche se lei fosse la portinaia (è solo un esempio, non offendo la categoria) e non una persona di così grande cultura e fama.
Però ... malgrado tutto la fotografia continua a piacermi, esattamente come l'altra dello stesso autore sottoposta ai commenti prima di questa, che ha il limite di venire ben compresa solo se si è al corrente del problema incontrato dalla Hack per farsi rinnovare la patente in relazione alla (non) visita medica.
E proprio non me la sento di attribuire il fatto solamente alla simpatia che Margherita Hack suscita in chi la vede (e soprattutto ascolta).
Un cordiale saluto ad ambedue ... |
| |  |
Fish di Antonio Strafella commento di gparrac |
|
Però la testa di un pesce non fa molta impressione, non suscita la curiosità che suscitano le teste tagliate di mammiferi o comunque di animali a sangue caldo ...
Questo è anche in linea con l'atteggiamento di molte persone, in particolare dell'Est Europa, che affermano di non cibarsi di carne, ma per il pesce non si pongono problemi di nessun tipo ...
Credo che anche l'agonia di un pesce sia lunga e terribile ... anche se silenziosa.
E trovo ridicolo chi si preoccupa per le aragoste gettate vive nell'acqua bollente, almeno è una morte veloce.
La vera crudeltà (nostra) e sofferenza per loro è tenerle vive in acquario fino a quel momento.
Se poi cominciamo a parlare di diversa, maggiore o minore intelligenza trovo che ci siano in giro troppe persone che giustificherebbero ampiamente il cannibalismo.
Ti rispondo in questo modo perché so che un motivo della tua ricerca è proprio quello di verificare la reazione delle persone (o la non-reazione) alle fotografie.
Anche perché, da un punto di vista tecnico, non posso che complimentarmi con te per come l'animale sia fotografato veramente bene, malgrado la difficoltà dovuta ai riflessi, perfettamente dominati.
Però ... a ben vedere, la gocciolina di sangue (o acqua mista a sangue) che si vede in basso è un po' fuori luogo nella logica dell'immagine.
O no? Potrebbe anche essere voluta ... un indizio sulla natura della fotografia.
Ancora un saluto.  |
| |  |
la mia modellina preferita di spelafili commento di gparrac |
|
La trovo splendida ...
Ve lo giuro, non avevo ancora letto il commento di megthebest
Il fatto è che mi piace moltissimo l'inquadratura così stretta ed ancora di più la tonalità così calda ed ...intima.
Ma proprio perché avverto un notevole (e ben fatto) lavoro in post-produzione forse avrei anche clonato il puntino (brufolo?) sul naso ...
Veramente bella spelafili ... la fotografia ed anche la bimba!
Un saluto |
| |  |
Margherita Hack di samuele80 commento di gparrac |
|
Spesso si valuta una fotografia anche in relazione della notorietà del personaggio fotografato.
Un grave errore, a mio avviso, almeno per quanto riguarda l'aspetto fotografico, anche se evidentemente il valore giornalistico può essere diverso.
Questa premessa per dirti che sarebbe uno splendido ritratto ... anche se il personaggio fotografato non fosse Margherita Hack ...
Un saluto! |
| |  |
... di gparrac commento di gparrac |
|
sandrinosandrino ha scritto: | (...)Povera modella sotto quel sole.... (...) |
Lei non si lamenta ...sono io a farlo perché devo sempre concentrare in pochissimi giorni tutto il lavoro, pur disponendo sempre di una intera settimana ...
Dopo ... passa ad una dominante rossa (la pelle ...)
sandrinosandrino ha scritto: | (...)Però mi pare che usi spesso la luce dura. |
Diciamo ... che non mi dispiace per nulla questa luce ... anche se non è certo la mia unica scelta.
E gli occhi chiusi non mi creano problemi se giustificati dalla luce stessa.
Un saluto  |
| |  |
sognando Newton di sandrinosandrino commento di gparrac |
|
sandrinosandrino ha scritto: | (...)Il titolo è quindi un riferimento geografico nonchè un ricordo per me diciamo ma poteva essere benissimo s.t.(...) |
Mi spiace, non l'avevo capito ... e l'inserimento in Eros & Nudo è quindi giustificato dal fatto che molte fotografie di Newton sono da inserirsi in questa sezione ...
sandrinosandrino ha scritto: | (...)Sicuramente postando foto in questo forum ci si aspetterebbe un commento sulle stesse ma che devo farci??(...) |
Ma cosa intendi esattamente per commento sulla foto?
sandrinosandrino ha scritto: | (...)Grazie mille del tuo passaggio e della disamina su Newton, davvero una bella sciolinatura di cultura. |
Prego ... |
| |  |
sicily IR di gianni_toia commento di gparrac |
|
Matteo Pezzi ha scritto: | (...)sì la mia domanda era riferita al metodo con la modifica irreversibile sul sensore. |
Tutto questo è uno dei motivi del mio disamore per la fotografia dopo l'avvento del digitale ...
Ho comprato dopo molti dubbi una D70 nel 2005 ... non ti dico a quante ore del mio stipendio equivaleva allora il prezzo in Euro.
Adesso molti articoli consigliano questa fotocamera per fare del vero infrarosso, sia perché sembra essere fra le più facili da modificare (non occorrono particolari attrezzi ed abilità nello smontaggio) sia perchè
è la reflex usata che più facilmente si può trovare sul mercato dell'usato per pochissimi Euro
Sarà anche un discorso ma per me
Un saluto  |
| |  |
Marina III di Susanna.R commento di gparrac |
|
Ti vorrei dire che la fotografia mi piace davvero ... ma più onestamente preferisco dirti che mi piace l'idea, mi piacciono le immagini in cui la figura umana ha un peso concettuale, nell'equilibrio generale dell'immagine, molto maggiore di quanto la superficie effettivamente occupata porterebbe a pensare.
I miei motivi di dubbio?
Non so dove sia stata scattata la fotografia, io sono fanatico della sabbia il più bianca possibile ... ma so di essere troppo fanatico sotto questo aspetto, quindi ... passiamo oltre.
Anche se il colore mi sembra ancora più tendente al marrone di quanto sia in realtà ...
Quello che proprio non riesco ad accettare sono le orme sulla sabbia: l'impressione di solitudine, il piccolo uomo solo di fronte all'immensità del mare si diluisce nella constatazione oggettiva che tanta gente è passata da lì ...
Se orme ci devono essere ... siano solo quelle di una persona, quella fotografata, quasi a creare una sorta di fisicizzazione (che brutta parola ... sarà un termine compreso nella nostra lingua?) di un percorso ...
Ciao, un cordiale saluto  |
| |  |
sognando Newton di sandrinosandrino commento di gparrac |
|
sandrinosandrino ha scritto: | sognando Newton |
Appunto ... sognando ...
A mio avviso il problema è semplice ... le modelle di Helmut Neustädter (o se preferisci Helmut Newton) sono molto particolari anche fisicamente, c'è una rispondenza fra la loro fisicità ed il modo in cui il famoso fotografo le ritrae.
La ragazza che tu fotografi (e se me lo consenti ti dirò che non ha nulla da invidiare come bellezza a quelle modelle) non è semplicemente adatta a questo tipo di immagini.
E' semplicemente ... diversa!
E non è che fotografandola in posa un po' sexi ed inserendo la fotografia in Eros & Nudo si possa ricreare quell'erotismo patinato con qualche implicazione sado-maso che caratterizza l'opera del fotografo a cui fai riferimento.
Al limite, se non ci fosse stato questo riferimento, avrei considerato la tua fotografia come un buon ritratto, se vogliamo anche ingenuamente sexi e provocatorio ...
E ti avrei anche detto che mi piace abbastanza ...
Magia dei titoli ... sono a mio avviso veramente pochi i casi in cui un titolo (per me giustificato solo nel caso in cui fornisce una indicazione geografica, cronologica o è un nome della persona o della specie animale) riesce a dare un valore aggiunto alla fotografia, mentre sono moltissimi i casi in cui il titolo danneggia irrimediabilmente la fotografia stessa.
Se decidi di ispirarti allo stile di Newton (ispirarti ... nel caso di una copia conforme di una particolare fotografia il discorso non è lo stesso ...) credo sia più interessante non dirlo subito, credo che quasi tutte le persone che scrivono qui conoscano l'opera di questo fotografo e sappiano riconoscere qual è la fonte di ispirazione ...
Ti auguro di fare altre buone fotografie ... e ti saluto cordialmente!  |
| |  |
... di gparrac commento di gparrac |
|
salvo60 ha scritto: | (...)avrei preferito pose diverse tra loro. |
Giusto ... ma tieni conto che non intendevo proporre qualcosa di simile ad un portfolio ...
Sono semplicemente versioni un po' diverse dello stesso scatto, lo faccio spesso quando non so decidere qual è il ... meno peggio!
Grazie per il passaggio ... un saluto  |
| |  |
| |  |
ti piace il mio fiore di mazda2 commento di gparrac |
|
E' forse il primo caso che vedo in cui una figura riesce a proiettare la propria ombra sul cielo ...
Interessante il contrasto fra la camicia dall'aria contadina e le unghie riflettenti e lunghe, molto curate e con lo smalto rosso vivo.
In questo contesto ... un sospetto!
Vuoi vedere che anche il fiore è finto?
Non te la prendere ... non era oggettivamente possibile tirare fuori qualche cosa di meglio in quella occasione e più particolarmente in quel set ...
Ciao  |
| |  |
sicily IR di gianni_toia commento di gparrac |
|
gianni_toia ha scritto: | scatta con una 5d, ma con un filtro hoya ir72, poi su camera raw ho cambiato le tonalità dei rossi e dei arancioni. grazie a tutti per essere passati |
Più o meno come pensavo ... il filtro in questione lascia passare un bel po' della luce visibile ...
Anche se è decisamente poca ... e questo spiega l'uso di un tempo di scatto così lungo con una sensibilità impostata molto elevata ...
L'infrarosso, abbondante sul sensore, è però bloccato in larga misura dal filtro posto sul sensore stesso (che non è stato rimosso).
Se i due filtri fossero stati perfetti (è praticamente impossibile realizzarli con una crurva di trasmissione descrivibile con due segmenti orizzontali ed uno verticale ...) il sensore non avrebbe regisrato nulla.
Quindi ... solo in parte fotografia IR, anche se il risultato è tutto considerato piacevole ...
Un saluto  |
| | br> |