|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Dove c'è il bagnino di ceccodavide commento di Alessandro Signore |
|
...non so se sono residui di clonature o artefatti da postproduzione, ma l'immagine è tempestata di macchie e aloni molto evidenti. Peccato perché lo scenario, nella sua semplicità, merita. |
| |  |
nuvola e montagna di lucaspaventa commento di Alessandro Signore |
|
Da questo monitor posso solamente intuire la bellezza e la pulizia di questa fotografia e riconoscerne con certezza il quid, rappresentato dalla spruzzata di luce in basso, necessario a identificarla quale "buona fotografia". Ora va stampata bella grande però!
 |
| |  |
Famiglia pericolosa di orzo commento di Alessandro Signore |
|
Probabilmente, una flashata meno diretta, e magari l'utilizzo della luce naturale con un tempo più lungo e cavalletto, ti avrebbe aiutato a restituire colori più naturali. |
| |  |
| |  |
PENSIERI di Grinta commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso l'immagine è gradevole: ti consiglio però di porre maggior attenzione - in fase compositiva o di postproduzione - nell'inclusione o meno di parti del corpo tagliate. |
| |  |
| |  |
| |  |
Salice sul lago di brunomar commento di Alessandro Signore |
|
brunomar ha scritto: | Commenti e critiche sempre ben accetti, specialmente in questo scatto mi interesserebbe sapere se spingersi in questi limiti è giusto o sbagliato se è gradevole oppure no... |
Di primo acchito ti direi che ti è scappata un po' la mano, ma il mio non può essere altro che un commento legato al gusto personale. Può piacere o non piacere insomma, quella che ci proponi è un'immagine con una lavorazione molto personale, che inevitabilmente incontrerà i gusti di qualcuno e non quelli di altri.
 |
| |  |
S.T. 130 di Dorian Gray commento di Alessandro Signore |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Alessandro è stato un po' severo: moscia ha definito la resa della tua immagine. |
...a mia parziale discolpa, preciso che nel gergo cameraoscurista, soprattutto bianconerista, col termine "moscia" si identifica una stampa debole nell'impatto e dal basso contrasto tonale.
 |
| |  |
Marty di borsch commento di Alessandro Signore |
|
La posa appare innaturale, tanto per la posizione del capo, quanto per il gomito sinistro sollevato. Non bellissimo il braccio tagliato fuori. |
| |  |
striscia di fuoco di Angepa commento di Alessandro Signore |
|
I colori mi sembrano un po' forzati; a parte questo, sarebbe stato certamente interessante includere in maniera decente gli scogli a sinistra o, qualora non fossero un elemento determinate della scena come il titolo farebbe pensare, escluderli del tutto. |
| |  |
Giostre (1) di blu pix commento di Alessandro Signore |
|
blu pix ha scritto: | non ho capito bene cosa intendi per messa a sequenza della luce nel buio.. scusa l'ignoranza  |
...guardando le foto da sinistra verso destra la quantità di luce cala, come se il tuo fosse un percorso temporale dal tramonto e l'ultima col buio.
Credevo fosse un ordine predeterminato non casuale, tutto qui. |
| |  |
contest free 4u - Siamo solo di passaggio di kubsta commento di Alessandro Signore |
|
vittorione ha scritto: | Buona l'introduzione del mosso a fare da trait d'union per tutte le foto (ad eccezione, inspiegabilmente, dell'ultima, cosa che trovo non coerente), e trattandosi di inflazionate foto-di-Venezia c'è bisogno che qualcosa le renda distinguibili dalla massa. |
Non saprei, personalmente trovo l'utilizzo del mosso un po' fine a se stesso. Più che tentare immagini inutilmente spettacolari, avresti forse dovuto curarti maggiormente dell'aspetto formale e compositivo.
Perdona la franchezza, è un parere personale, s'intende!  |
| |  |
| |  |
Soverato Park di nerofumo commento di Alessandro Signore |
|
Condivido per certi aspetti il parere di Vittorio.
Credo però che si possa tentare di raggiungere un equilibrio visivo e narrativo alterando i ritratti, (laddove risultino troppo ravvicinati o consecutivi), alle foto panoramiche o i dettagli, eliminando infine gli scatti più deboli, (7, 15, 19, 20, 21, 23), dato che 23 foto possono essere anche troppe... |
| |  |
Rifugio Bertacchi - Spluga SO di Lomographer commento di Alessandro Signore |
|
Personalmente non sono tanto i difetti tecnici e/o i limiti del mezzo, (che effettivamente ci sono), a lasciarmi un po' così, quanto la forte sensazione di ridondanza che si ha osservando la sequenza, evidente soprattutto nelle immagini 7 e 8 con la stessa baita che ritroviamo anche nella prima e, addirittura, nell'ultima.
Bisogna partire sempre da un'accurata selezione per ottenere una buona sequenza.
 |
| |  |
Cugini di jus commento di Alessandro Signore |
|
Bel lavoro, per certi versi emozionante. L'apprezzeranno tutti, i soggetti ritratti e i loro parenti.
Bravo.
 |
| |  |
Giostre (1) di blu pix commento di Alessandro Signore |
|
Quanto diventiamo grandi, l'unico modo di divertirsi alle giostre è fotografarle: qualche tentativo l'ho fatto anch'io in passato e di solito il mosso creativo e l'esaltazione dei colori sono la via più scontata da seguire e in genere, immagini di questo tipo si somigliano sempre, indipendentemente dall'Autore e dalla collocazione geografica del Luna Park.
Intelligente la messa a sequenza dalla luce al buio.
...però tra la 4, 5 e 6 scegline solo una! E forse pure tra la 6 e la 7.  |
| |  |
| | br> |