x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Mirca
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
presenze in giardino
presenze in giardino di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
caorle
caorle di Mirca commento di Mirca

ciao e grazie per essere passati
@iw9fy effettivamente hai ragione, ma non era così in tiff, poi l'ho convertita in jpg, ho perso le impostazioni colore (avevo scattato in raw, aperto il file con s7raw con profilo colore finepix...), per cui ho dovuto recuperarle "ad occhio" con tonalità/saturazione....evidentemente non ci sono riuscita....se conoscete un metodo migliore ditemelo...thnx Wink

@td.1867 no, non l'ho centrata in post, ero con il cavalletto, f8, tempo 15 s a 100 iso...non so perchè l'orrizonte faccia così Mah (forse avevo la fotocamera puntata verso il basso?!?! può essere?? Grat Grat )per quanto riguarda la definizione, effettivamente non capisco perchè sia così, le foto ultimamente sono sempre "rumorose"(vedi anche quella precedente in galleria) e scatto in raw, ho usato netimage per toglierlo un po' erano le 21.30 e c'era vento...forse dipende da quello, ma penso dipenda da qualche impostazione sbagliata...ma non capisco quale... Incavolato

@beppe1975@gmail.com non ti scusare affatto, ogni commento serve per crescere,anche perchè sono una principiante quindi tutto è utile per capire e imaparare!!!! Mi fa piacere che sei passato a lasciare un commento Smile comunque come dicevo prima dipenderà da qualche impostazione...ma non so quale....ah,dimenticavo ho scattato in manuale Ciao

Grazie a tutti!!!
caorle
caorle di Mirca commento di beppe1975@gmail.com

Io praticamente non ho voce in capitolo ma credo sia troppo velata e credo sia la fotocamera che si comporta in questo modo nella modalità auto... scusa anticipatamente ma mi succede spesso con una mia compatta ed è sempre un peccato che si rovinino certi soggetti !!!
caorle
caorle di Mirca commento di td.1867

...osservando lo scatto mi pare di percepire che la centratura così precisa sia avvenuta in post e non in ripresa......a dirmelo è la deformazione dell'orizzonte , presente sul lato destro e non su quello sinistro...... comunque meriterebbe una rivisitazione in photoshop al fine di portare il tutto ad una separazione retta e netta tra cielo e mare..... altra cosa che mi lascia questa sensazione è la deformazione prospettica della strada ( va beh, on mi viene il termine ed è inutile che ci sto a pensare dper delle ore tanto non mi verrebbe Very Happy ) che appare più vicino all’osservatore dal lato destro...... detto questo la definizione dell'immagine appare davvero bassa, forse a causa dell'eventuale foschia presente al momento dello scatto.... immagine in qualche senso inquietante, forse a causa dei toni pastello registrati, o forse a causa della forte sensazione di vuoto,solitudine che si respira osservando lo scatto…….



Ciao Cool
caorle
caorle di Mirca commento di iw9fy

C'è una specie di velatura griggia che toglie armonia a questa foto, sicuramente una rivista ai livelli non le farebbe male Smile
caorle
caorle di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Mirca

Grazie Amersill, grazie francodipisa....anche per le info utilissime!
Ciao
Mirca
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Amersill

Guarda, potrebbe essere solo l'informazione dell'obiettivo che hai usato; hai impostato f/8 e hai effettivamente scattato con f/8, ma ci tiene comunque a farti sapere che l'apertura massima è f/3,2.

Che attrezzatura era?
E che ora era?

Così cerchiamo di capire se la mia tesi è errata e quindi ha scattato in f/3,2 e non in f/8.
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di francodipisa

Bella l'inquadratura, la composizione e i colori delicati, un po' più di nitidezza nel primo piano avrebbe giovato. Sulla rumorosità non so darti indicazioni, a volte è il processo della compressione nel formato jpeg che la esalta, anche per me resta misteriosa la frase Velocità apertura max f/3,2 probabilmente è una trasduzione in italiano dal giapponese eseguita da un coreano che l'ha tradotta in inglese e un ostrogoto che dall'inglese l'ha travissato in ittaliese... Capace che nella versione inglese si potrebbe capire che significa; forse, che il diaframma più aperto consentito era f/3,2 (ma la foto è stata fatta a f/8)
Quando riporti la lunghezza focale, converrebbe riportare non quella assoluta ma quella "equivalente", ossia quella che darebbe lo stesso risultato su un fotogramma classico 24 per 36. Per intenderci, la mia macchina ha, come focale assoluta massima, 89 mm, che corrispondono a un obiettivo da 420 mm in una macchina 24 per 36. Se la mia focale assoluta viene posta a 30 mm, la focale equivalente è 30x420/89 = 142 mm (arrotondato)
Scusami se ti ho detto cose che magari sapevi già meglio di me.
Un caro saluto.
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Mirca

Beh sì c'era un bel po' di foschia, ma sinceramente pensavo che il problema fosse dovuto o alla macchina, o (più probabilmente) a me.
si, so che f è il diaframma, ma visto che avevo impostato f8 per avere maggior pdc mi chidevo cosa significasse "apertura max f/3,2 "....
ehmmm.........scusate il rinco****nimento....adesso che lo riscrivo me ne rendo conto da sola Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
sono proprio una "rospona" Trattieniti Trattieniti Trattieniti

grazie Amersill!
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Amersill

F è il diaframma e penso che il problema sia dato dalla presenza di foschia, è possibile?
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Mirca

ciao, ho bisogno di consigli....perchè sebbene l'immagine sia stata scattata a 100 iso sembra così rumorosa? (vedi cielo..) Metto i dati exif....
priorità apertura, Tempo esp. 1/60, apertura f/8 Velocità apertura max f/3,2 (cos'è?!) lung. focale 6.3 mm, senza flash con cavalletto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi e scusate se magari la mia domanda vi sembrerà banale o stupida ma altrimenti non imparerò mai niente...... Smile
Ciao
ah...dimenticavo, ho usato un filtro polarizzatore
lago di garda
lago di garda di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
zanzara?
zanzara? di Mirca commento di Mirca

Grazie per esserti fermato, e grazie per il commento costruttivo. Ho provato a migliorarla come mi suggerivi ed effettivamente è migliorata.
Apprezzo molto le vostre critiche, perché è grazie ad esse che posso capire dove sbaglio, e dove posso migliorare.
Mirca Ciao
zanzara?
zanzara? di Mirca commento di vivendart

Bella realizzazione, composizione ..
Due cose se me o consenti (mia opinione naturalmente...)
Avrei sfocato se non eliminato quella parte di sfondo in alto a sx che creare qualche problema visivo e dato un tantino di esposizione in più accompagnato il tutto da un divers angolo di ripresa onde evitare l'appiattimento ....
Per il resto davvero gradevole..
Brava Wink

vincenzo
zanzara?
zanzara? di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Mirca commento di Mirca

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
........
........ di Mirca commento di Mirca

ciao, innanzitutto grazie per i consigli, effettivamente adesso che mi fai notare queste cose mi rendo conto di cosa non mi convinceva.

In effetti non sono riuscita a trasmettere ciò che volevo; le canne erano volutamente a fuoco, mi piaceva il disegno che formavano, con la barca che s'intravedeva nello sfondo facendo pensare a qualcosa oltre, ma di "irraggiungibile". Non so se mi sono spiegata....

Ciao!! Smile
........
........ di Mirca commento di td.1867

...un poco di caos a livelo compositivo...... mi spiego meglio... qual'è il soggetto in questo scatto??, il soggetto dovrebbe essere subito riconoscibile e quindi reso nel miglior modo possibile al fine di esaltarne le sue caratteristiche salienti.... può in alcuni casi essere reso indirettamente o in modo soffuso, ma mai equivoco...il soggetto lo si deve percepire immediatamente...
In questo scatto l'elemento che è stato reso meglio sono le canne in primo piano che dubito siano il soggetto dello scatto, questi elementi che dovrebbero fungere da quinta, in modo da restituire il giusto senso di profondità all'immagine, in realtà appaiono come gli elementi che in modo prepotente catturano lo sguardo e non lasciano proseguire il viaggio all'interno del fotogramma fino ad arrivare alla distesa d'acqua e poi all'imbarcazione dove l'occhio dovrebbe fermarsi... considerando una diversa focheggiatura direi che il taglio orizzontale è buono e ben restituisce il senso di pace che si respira osservando lo scatto, gradevole la gestione della luce, anche se il bianco della vela mi pare un po oltre il limite.....



ciao Cool
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi