x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di smphoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja di smphoto commento di smphoto

longaf ha scritto:
Accidenti che foto! la trama alare è uno spettacolo.
Se tu avessi chiuso ad almeno f14/f16 avresti ottenuto la PDC necessaria per rendere questo scatto PERFETTO.
Ciao


Ma ..... guarda, preferisco non esagerare. E' vero che la pdc aumenta (di quanto poi ? Qui penso non sarebbe stata comunque sufficiente; come dicevo a rockstarblu, è una farfalla che è una via di mezzo tra una melitea e un macaone come dimensioni, medio grande quindi), ma entra in gioco anche un pò di diffrazione che ti mangia dettaglio. Considera sempre che il massimo della nitidezza la si ottiene di solito intorno a f8. Comunque, con soggetti particolarmente tridimensionali, a f14 ci arrivo ma mai oltre.
Grazie per il commento.

SM
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja di smphoto commento di smphoto

rockstarblu ha scritto:
trovo lo scatto favoloso... Wink
e proprio per questo mi permetto di essere molto piglolo...ovvero mi sembra che l'occhio e la peluria appena dietro non abbia la stessa nitidezza delle ali.
devo anche dire che la versione a 3000px ( probabilmente eccessiva come dimensioni ), ti fa onore ma ti espone anche alle piu piccole imperfezioni...
p.s. mi schiero comunque dalla tua parte...con una versione h.r. "normale" non si sarebbe notato o comunque molto poco...
comunque complimenti un super scatto... Ok!


Certo, più è grande la versione e più i problemi escono fuori. Del resto serve proprio a questo. Non hai tutti i torti, infatti qualche imperfezione c'è, ad esempio sarebbe opportuno che gli omattidi si vedessero, ma bisogna anche considerare la morfologia del soggetto. Questo è un nimphalidae abbastanza grande, superiore alla media delle melitee che più di frequente si incontrano, perciò non è detto che la pdc sia bastevole, questo nell'ambito di uno scatto singolo. Poi è ovvio che se facciamo una serie di scatti composti il discorso cambia, qui non c'erano le condizioni per farlo e sinceramente per i lepidotteri non mi piace farlo.
Mi sono quindi concentrato sulla trama alare che è il vero pezzo forte di questo meraviglioso soggetto.
Grazie per l'attenzione.

SM

SM
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja di smphoto commento di longaf

Accidenti che foto! la trama alare è uno spettacolo.
Se tu avessi chiuso ad almeno f14/f16 avresti ottenuto la PDC necessaria per rendere questo scatto PERFETTO.
Ciao
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja di smphoto commento di rockstarblu

trovo lo scatto favoloso... Wink
e proprio per questo mi permetto di essere molto piglolo...ovvero mi sembra che l'occhio e la peluria appena dietro non abbia la stessa nitidezza delle ali.
devo anche dire che la versione a 3000px ( probabilmente eccessiva come dimensioni ), ti fa onore ma ti espone anche alle piu piccole imperfezioni...
p.s. mi schiero comunque dalla tua parte...con una versione h.r. "normale" non si sarebbe notato o comunque molto poco...
comunque complimenti un super scatto... Ok!
Argynnis Aglaja
Argynnis Aglaja di smphoto commento di smphoto

Canon 7D - Tamron 180/3.5 - plamp - f11 - 1/4sec. - iso100
....e questa è la versione in Hi-Res a 3000 px ma in orizzontale.

Versione in alta risoluzione a 3000

Buona serata

SM
Un aracnide
Un aracnide di smphoto commento di *maloxplay*

Bellissima!!!
Un aracnide
Un aracnide di smphoto commento di smphoto

Grazie. In effetti è passato un bel pò di tempo, tanto che me lo ero pure scordato.

SM
Un aracnide
Un aracnide di smphoto commento di hawkeye69

Anche s'e' passato un bel po di tempo da quando hai postato questo scatto, non posso che farti i miei complimenti per come hai saputo ben gestire il soggetto e la scena.
Bellissimo tomisidae Wink
Ciao
Alberto
Mediterraneo 1
Mediterraneo 1 di smphoto commento di hawkeye69

Ciao Stefano,
apprezzo molto il dinamismo che hai dato a questo scatto con le rocce che partono dall'angolo inferiore sinistro per poi unirsi in alto a destra con la passerella che conduce al trabucco.
La luce che hai colto e' particolare anche se a mio gusto l'avrei preferita un pelino piu' chiara e contrastata. Wink
Alberto
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di smphoto

Credo di aver afferrato meglio la logica e vi ringrazio tutti, siete stati molto gentili.
L'intento era più o meno quello descritto da caracol ma, evidentemente, non basta. Comunque, l'importante per me è capire.

SM
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di caracol

Ciao smphoto,
quoto gli interventi precedenti e aggiungo poche cose.
A prima vista, mi pare che il tuo scatto sarebbe da collocare e commentare come "Paesaggio (urbano)": mostri uno scorcio di città dove le persone sono come di contorno, sono presenti ma non sono il soggetto della foto nè vengono colte in azioni caratterizzanti o attimi particolari. L'uso del grandangolo spinto è funzionale allo scatto di paesaggio perché ti permette di abbracciare l'ambiente per intero, dal primo piano della fontana aglli ultimi palazzi.
La scelta di chiedere commenti in sezione "S&L" e il titolo mi portano a cercare un nesso tra la fontana, le condizioni meteorologiche e le persone presenti.
A mio parere il collegamento (la fontana a forma di scialuppa, l'ambiente "acquatico" che, grazie alla pioggia, si allarga agli astanti riparati da abiti impermeabili/ombrelli e la loro "trasformazione" da turisti in marinai) è forzato e più "di testa" che non raccolto dai dati visuali. Come street trovo che funzioni con difficoltà.
Sarebbe interessante conoscere le motivazioni che ti hanno portato a scattare, che momento hai voluto fissare nella foto e in che spirito "street/life" l'hai inteso.

Sull'uso dell'obbiettivo: fa parte delle scelte fondamentali, perché ti determina quanta e quale scena mostrare. Un grandangolo spinto in pratica quasi non seleziona, quindi devi essere sicuro che tutto quanto hai davanti ha motivo di rientrare nello scatto. Magari un obbiettivo più lungo ti avrebbe permesso di selezionare nella scena una parte più raccolta e funzionale a quanto volevi trasmettere in chiave street.
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di Mario Zacchi

Se da un lato "non esiste una sola definizione di fotografia di strada" come suggerisce Hero, dall' altro la tua foto offre all' osservatotore, senza ombra di dubbio, l' effetto della panoramica ottenuta con una focale cortissima come primo elemento determinante, ovvero come quel che salta all' occhio subito. Siccome poi, a seguire, tutta la scena non è altro che il resoconto di un piazza affollata, senza nessun particolare in evidenza se non un elemento architettonico che, pure se trasfigurato un po' dalla scelta di riprendere in questo modo, non mi pare assuma il ruolo di centro portante della scena, la strategia di ripresa appare l' unico vero valore aggiunto dello scatto. Poiché questa strategia non valorizza davvero nulla di particolare e poiché la tua produzione non si fonda su di essa come scelta di linguaggio fotografico, questa foto ha il sapore di un esercizio, di una prova, di uno strattagemma per incantare l' osservatore. Ma è uno strattagemma "ingenuo", troppo semplicistico, peraltro adottato "ingenuamente" molto spesso.
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di Liliana R.

smphoto ha scritto:
... ... Di street non me ne intendo proprio, questo è uno dei primi, timidi tentativi. Mi piacerebbe però sapere perchè non è riuscita, quali sono i canoni (presumo ci siano) che non rispetta. Questo lo dico non certo per polemica ma solo per capire e crescere... ...
SM

Per il momento cercherei di leggere attentamente questi topic attinenti la street:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=391816 Tutorial, articoli e guide della sezione Street&Life Ph.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=368319 Memo: Street + scene di vita = Street & Life Photography
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=367526 Collocazione delle fotografie ad ambientazione urbana

Inoltre, attraverso gli esempi, puoi approfondire l'argomento guardando le gallerie degli utenti menzionati nei tutorial.

Non ultimo nè meno importante leggi attentamente la recensione di alcuni libri che saranno senz'altro utili.
http://www.photo4u.it/libri.php

Vedo che Hero ti ha già risposto riguardo alla tua foto.
Ciao
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di Hero

Scusami per il commento troppo poco argomentato ma spesso non ho molto tempo di soffermarmi sulle foto Smile

Sul sito c'è una buona guida per iniziare a prendere confidenza con il genere street

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=322365&postdays=0&postorder=asc&start=0

Comunque non esiste una sola definizione di fotografia di strada, per alcuni è cogliere scene particolari, altri considerano street photography anche la sola ripresa fatta per strada, scene di vita di tutti i giorni... quindi come ho già detto ad un altro utente l'unico modo per migliorare, come in tutti i generi, è l'allenamento, provare a cogliere scene per strada non necessariamente scattando, anche solo vederle... leggere, informarsi, guardare altre foto del genere e cercare di capirle... e i risultati arriveranno Smile

Nello specifico, la tua foto non la trovo molto attinente al genere perchè non trovo nulla di particolare (che possono essere persone curiose, sguardi, espressioni, gesti o qualcosa che metta in relazione l'ambiente con l'uomo) l'attenzione è troppo incentrata sulla sola fontana e per questo parlavo di foto ricordo. Anche la luce non era il massimo e tieni conto anche di questo aspetto che è molto importante... giocare con le ombre è una cosa molto diffusa nel genere street... Smile

Ciao
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di smphoto

Ma infatti la deformazione non c'entra nulla. Ho usato quell'obiettivo ma avrei potuto usarne un altro ovviamente. Io mi fermerei a giudicare la foto per quello che è. Di street non me ne intendo proprio, questo è uno dei primi, timidi tentativi. Mi piacerebbe però sapere perchè non è riuscita, quali sono i canoni (presumo ci siano) che non rispetta. Questo lo dico non certo per polemica ma solo per capire e crescere. Ti ringrazio per l'attenzione e per i complimenti per il resto in galleria, avrai capito che sono prettamente un macro fotografo. Ciao.

SM
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di Hero

Per come intendo io la street questa non mi sembra una street riuscita, non credo basti un pò di deformazione a renderla tale... mi sembra una semplice foto ricordo Smile

P.S. ho visto gli altri scatti in galleria, davvero notevoli Smile

Ciao
Naviganti
Naviganti di smphoto commento di smphoto

Eseguita con canon 7D e samyang 8 mm
Mediterraneo 1
Mediterraneo 1 di smphoto commento di Dpe81

smphoto ha scritto:
...soggetto trito e ritrito...


si, ma ben fatto !!! Ok!

saluti
daniele
Mediterraneo 1
Mediterraneo 1 di smphoto commento di smphoto

Non ho molta fantasia nei titoli delle foto così la inserisco con questo titolo un pò laconico, perdonatemi. E' un soggetto trito e ritrito, il trabucco di Punta Aderci ripreso al tramonto. Ho utilizzato la mia 7D con il Samyang 14 mm, polarizzatore e doppia esposizione.

SM
Sympetrum fonscolombi
Sympetrum fonscolombi di smphoto commento di Ivan63

Surprised Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi