|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Eroe di luce di GFortunato commento di Clara Ravaglia |
|
L'ho osservata per due giorni, l'ho fatta decantare in cantinetta , per coglierne il respiro... eheh . Che posso dire: Fortunato, quando passi ...
lasci comunque il segno, e a certe volte questo si fa più inciso e persistente. Una scia di luce , ad accompagnare la presenza di questo eroe che resiste al vento. Il risultato finale di questa presa fotografica, ci regala una illusoria sensazione di magica irrealtà. Il tronco d'albero , nel biancheggiare dei lembi acquosi, sembra fendere la superficie come una prua dorata, che taglia le ondine di superficie. Come se una divinità celtica uscisse per un attimo dalla leggenda e bizzarramente ci stupisse, veloce in transito, fra sole calante e vento. La buona paesaggistica si serve di tempi di scatto e di aperture diaframmatiche, di filtri e di lenti, e alla realtà deve essere fedele. Talvolta la registra in dettaglio , talaltra racconta climi e contesti, ma quando va oltre , e per un attimo ,dalla realtà , pur inalterata, estrae la magia....beh.. dite voi.
Ovvio che ogni sensazione è soggettiva, come questo mio commento,
ma qui, obiettivamente considerando il tutto, anche "gli increduli" avrebbero fede....
Stellina di preferenza.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Eroe di luce di GFortunato commento di Laki85 |
|
Ottimamente composta e molto evocativa.
Un baluardo ostinato che si erge nella luce.
Bellissima e stellina.
Da ridurre un pelino le alte luci nel rosso...  |
| |  |
Eroe di luce di GFortunato commento di wizard |
|
Bel taglio di luce che si staglia sull'acqua che si infrange sul tronco. Ottimo il racconto descrittivo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Eroe di luce di GFortunato commento di GFortunato |
|
La Scozia è conosciuta soprattutto per il suo paesaggio epico, dipinto dalla luce, ma ancora di più forgiato dalle intemperie metereologiche. La pioggia erode e crea canali, mentre il vento scolpisce e spazza via tutto ciò che cerca di erigersi sopra una certa altezza. Proprio alle Highlands scozzesi appartiene uno dei piú spaventosi record di vento registrati nella storia del continente europeo. Ben oltre i 250kmh. Per questo, in determinate aree, amo definire ogni albero superstite (seppure in forma molto rimaneggiata), ancora prima che icona, eroe. La stoica presenza di queste piante arricchisce in maniera importante il paesaggio scozzese che tutt'oggi, deve molte delle sue suggestioni, anche alla loro presenza.
Tornando ai potenti venti britannici, vengono chiamati "gales" e si formano a causa dello scontro tra l'aria calda proveniente dal Sud e quella fredda dal Nord. Ho avuto il "piacere" d'incontrarli anche durante questo scatto, dove grazie alla loro azione tambureggiante il lago da cui ho ripreso quest'albero, somigliava più ad un mare in burrasca!
Immagine scattata con Sony A7R2 e 16-35Zeiss F4. Singola esposizione, gestita con filtri GND sul campo. |
| |  |
Wild Dream di GFortunato commento di Mausan |
|
un'immagine di ampio respiro e grandi spazi...molto bella questa grande distesa di caldi colori che si vanno a scontrare con il freddo della catena montuosa sullo sfondo, e in contrapposizione di un cielo cupo che presagisce la fine della bella luce...complimenti
 |
| |  |
Wild Dream di GFortunato commento di Angepa |
|
splendida questa esplosione floreale impreziosita dalla bellissima luce dove lo sguardo si sofferma un attimo per poi giungere al bellissimo contrasto con il freddo glaciale dello sfondo  |
| |  |
Wild Dream di GFortunato commento di Clara Ravaglia |
|
Sempre visioni di grande qualità e piacevolezza. Forse un Fortunato solo un pizzico meno appariscente del solito, ma con una dolcezza invece , tutta colorata, in ampio primo piano, una efflorescenza che sembra non terminare mai, che attenuta la consistenza gelata della catena innevata in sfondo. Un tipo di crescita colorata, come un regalo di brughiera, mi ricorda qualcosa di simile che incontrai in una lunga passeggiata in riva lago in Norvegia...
C'era anche Alessandro ( AlexKC ) con noi, che si fermava da un ponticello all'altro a scattare ..., se glielo chiedi sono certa che lo ricorda...). Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Merry Christmas di GFortunato commento di cheroz |
|
Una luc stupenda, radente sulle cime degli alberi. Io ne conservo una versione stampata in formato cartolina, come ricordo della giornata in Valtellina. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Merry Christmas di GFortunato commento di GFortunato |
|
Con questa cartolina natalizia, faccio un calorosio augurio di Buon Natale agli amici di Photo4U. La comunitá fotografica che piú di ogni altra mi ha aiutato a crescere e migliorare. Grazie di cuore! For |
| |  |
| | br> |