x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di geri21
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Commenti
past days
past days di geri21 commento di geri21

Commenti a scopo didattico..grazie
Chambord
Chambord di geri21 commento di geri21

Egar...grazie 1000 per la lezione
Chambord
Chambord di geri21 commento di edgar

geri21 ha scritto:
...l'effetto camera dal basso verso alto era voluto; mi pare di capire però che non sia apprezzato in lettura dell'immagine. O esiste un modo per utilizzarlo in maniera più "artistica"?


In genere in una fotografia l'osservatore si aspetta di vedere un edificio con le linee verticali perfettamente parallele, come se esso fosse ripreso non dal basso, ma in centro alla facciata.
Ciò in senso stretto è scorretto, dato che quando guardiamo ad occhio nudo un edificio alto stando alla sua base i nostri occhi DAVVERO vedono linee convergenti, che sono quindi esatte dal punto di vista strettamente prospettico. Però, a causa di un effetto di "adattamento" della mente umana, CI SEMBRA di vederle parallele e pertanto la stessa cosa ci aspettiamo in fotografia.

Tutte le fotografie di architettura professionali infatti sono molto curate dal punto di vista "geometrico", al punto che utilizzano quasi sempre obiettivi speciali (decentrabili) o fotocamere a banco ottico, per garantire l'assoluta ortogonalità delle linee.

Parlando invece di fotografia "creativa", si può tentare di infrangere questa regola, ma in tal caso ciò deve essere chiaro, netto e inequivocabile; ad esempio spostandosi molto vicino alla base di un edificio ed esaperando l'effetto delle linee convergenti (chiamate anche linee cadenti).

Quando invece tale effetto è appena accennato, come nel tuo caso, è meglio evitarlo, poichè viene normalmente interpretato come una trascuratezza di inquadratura.

Ciao Edgar
Chambord
Chambord di geri21 commento di geri21

grazie Edgar....Domanda: francamente l'effetto camera dal basso verso alto era voluto; mi pare di capire però che non sia apprezzato in lettura dell'immagine. O esiste un modo per utilizzarlo in maniera più "artistica"?farò tesoro dei tuoi suggerimenti...Ok per esposizione..ho capito. Grazie ancora Smile
Chambord
Chambord di geri21 commento di edgar

Mi permetto di proporre un paio di suggerimenti:

1) Le linee del castello tendono a convergere verso l'alto; si tratta della normale distorsione che ha luogo quando la fotocamera viene inclinata verso l'alto, invece di essere tenuta parallela alla facciata dell'edificio che viene ripreso. In genere comunica una impressione di trascuratezza nell'inquadratura ed è meglio evitarla, soprattutto in un caso come questo, dove lo spazio per arretrare e "farci stare" comodamente il castello non manca di certo.

2) Lo scatto è un po' sovraesposto; lo si nota dal fatto che aclune parti delle nubi sono di un bianco privo di dettaglio e che le pareti del castello stesso hanno perso la trama delle pietre che li costituiscono. Un diaframma in meno ti avrebbe garantito un buon dettaglio dei muri e una migliore resa delle nuvole, che in questo scatto giocano un ruolo importante.

Ciao a presto Edgar
Chambord
Chambord di geri21 commento di geri21

grazie Biagio...spero di poter contare anche per il futuro sui tuoi commenti Smile
Chambord
Chambord di geri21 commento di biagio

lo trovo un'ottimo scatto. Molto bello il cielo.
Ottimo b/n
Ciao
Chambord
Chambord di geri21 commento di geri21

per favore commenti a scopo didattico..grazie 1000
lake como
lake como di geri21 commento di paffo_the_conqueror

molto bello questo scatto!anche secondo me si può migliorare il bn e lo scatto ne guadagnerebbe!faccio una prova anche io come biagio!
Cmq complimenti Ok!
lake como
lake como di geri21 commento di mattgior

sicuramente una foto difficile. noto scarsa differenza di tono tra piani diversi... la salva un poco la tessitura dell'acqua. Mi chiedo se non sarebbe meglio a colori.
ciao
matteo
lake como
lake como di geri21 commento di geri21

heylà..ma quanti pisani..anche io sono di Pisa, anche se per un pò dovrò stare sul lago di como per motivi di lavoro
lake como
lake como di geri21 commento di geri21

Grazie ragazzi....mi fa piacere ricevere i Vs. commenti...non sono un esperto ed ho voglia di imparare...A presto. Geri
lake como
lake como di geri21 commento di francodipisa

Inquadratura bellissima, da manuale, e la barca con la sua scia immerse nel riflesso della luce lunare a completare il quadro. Non mi intendo di bianco e nero per poterti consigliare per eventuali miglioramenti ulteriori; il materiale di partenza è un'ottima foto. Ti do il benvenuto perché vedo che è il primo messaggio anche se sei iscritto da novembre.
Ciao
lake como
lake como di geri21 commento di biagio

La foto è meravigliosa.
Secondo me si puo' ulteriormente migliorare il b/n.
Ho fatto una prova regolando un po i livelli e aumentando luminosità e contrasto e sedondo me ne guadagna. Si ha uno stacco maggiore di tonalità tra acqua e cielo i modo da non avere questo grigio molto uniforme in entrambi li elementi.
Ciao
lake como
lake como di geri21 commento di brunomar

Molto bella luce difficile hai reso molto bene il B/N con riflessi stupendi, il tutto porta ad un quadro che fà provare una sensazione di serenità e quiete Ok! Ok! Ok!
Un saluto, Bruno Smile
lake como
lake como di geri21 commento di geri21

Per favore commenti a scopo didattico..grazie 1000
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi