Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
cry2 ha scritto: | Molto bravo.. uno scatto così lo sogno e basta. Complimenti!!  |
Credimi...è molto più semplice di quanto possa sembrare. Basta solo avere un buono zoom ed impostare i parametri giusti.
Se non mi credi, prova e vedrai da subito ottimi risultati.
Grazie per il passaggio ed il gradito commento.
Un Saluto
________
Raffaele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
amedeo dtl ha scritto: | la seconda è meno morbida ma manca di incisività. prova ad applicare una leggera mdc. migliorerà un pò.Il diaframma devi chiuderlo intorno a valori medi.  |
Chiaro, ci proverò.
Spero che stasera il cielo permetta qualche scatto e che la luna faccia il giro verso casa mia.
Grazie per i consigli
Un Saluto
________
Raffaele |
|
|
 |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
Vi posto anche una seconda versione della luna...questa è stata prima.
Di seguito gli exif
D40 + obiettivo 55-200
1/500
f/5.6
ISO 200
Lunghezza focale 200 mm
In questa praticamente ho solo variato la velocità di scatto.
Mi sa che avrei dovuto ottenere uno scatto che fosse una via di mezzo tra i due... |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
Ciao claudio e amedeo.
Innanzitutto vi ringrazio per il commento molto gradito.
Di seguito vi riporto gli exif e l'attrezzatura usata.
Nikon D40 + obiettivo 55-200
1/200
f/5.6
ISO 200
Lunghezza focale 200mm
Il cielo mi sembrava nitido, non so se c'era foschia in alto che avrebbe potuto compromettere la nitidezza.
amedeo, la tua luna l'avevo già vista, anche ieri sera, infatti mi ero reso conto che la mia era venuta molto più luminosa.
Con i dovuti accorgimeni son sicuro di ottenere un miglioramento |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
Historicus ha scritto: | Mi piace! (mannaggia, a Ferrara oggi il cielo è nuvoloso!!)
E' sempre una grande soddisfazione quando scopri che si vedono i crateri. Io quasi non ci credevo e pensavo che venissero solo con chissà quali telescopi e misteriosi adattatori (naturalmente costosissimi e difficili da maneggiare).
Te ne posto una mia, in cui ho modificato saturazione e contrasto (da vero bambinone, ho pensato che la luna deve essere almeno un po' gialla; forse la tua è più "naturale").
La macchina è una Fuji S 9600.
Ciao
Guido |
Ciao Guido, grazie per il commento.
Innanzitutto bravo per lo scatto, devo dire che lo preferisco al "naturale" però.
Hai ragione, anche io credevo ci volesse un'attrezzatura particolare per far vedere i crateri, e quando sono riuscito a vederli in questo scatto ne sono rimasto affascinato ed il mio entusiasmo è salito alle stelle.
Grazie ancora per il passaggio
Un Saluto
________
Raffaele |
|
|
 |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di amedeo dtl |
|
io la vedo un pò bruciacchiata e leggermente morbida. Non so cosa tu abbia usato per fotografarla ma dovresti postarci gli exif in modo da poterti dare suggerimenti un pò più tecnici. Io con la mia 30d uso un diaframma mediamente chiuso e ISO che non superi i 400  |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di claudio64 |
|
la riuscita di uno scatto alla luna dipende molto dalle ottiche a disposizione (oltre alla nitidezza del cielo), non conoscendo la tua attrezzatura posso dirti che lo scatto è più che buono  |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di Historicus |
|
Mi piace! (mannaggia, a Ferrara oggi il cielo è nuvoloso!!)
E' sempre una grande soddisfazione quando scopri che si vedono i crateri. Io quasi non ci credevo e pensavo che venissero solo con chissà quali telescopi e misteriosi adattatori (naturalmente costosissimi e difficili da maneggiare).
Te ne posto una mia, in cui ho modificato saturazione e contrasto (da vero bambinone, ho pensato che la luna deve essere almeno un po' gialla; forse la tua è più "naturale").
La macchina è una Fuji S 9600.
Ciao
Guido |
|
|
 |
La mia Prima Luna... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
Ieri c'era la luna piena e me la sono persa per il cielo nuvoloso...questa sera ho aspettato che facesse il giro del palazzo e l'ho beccata.Non è perfettamente piena, ma ne sono soddisfatto.
Questa è "La mia Prima Luna..."
...
...
...
ovvero la prima che mi sia uscita abbastanza bene
So che è uno scatto visto e rivisto, ma questo è il mio
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti  |
|
|
 |
Nel Volo... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
mauri93 ha scritto: | ottimo scatto ni piace il taglio
molto bravo
un caro saluto mauri |
Grazie ancora mauri, sempre gentile...
Un Saluto
________
Raffaele |
|
|
 |
Rovine... di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
mauri93 ha scritto: | piace molto anche a me buono il BN un mio modesto parere avrei chiuso il diaframma per mettere tutto a fuoco e alzato un po l inquadratura
cmq bravo
un carissimo saluto mauri |
Ciao mauri, devo dirti che a volte, quando sono indeciso sul tipo di scatto, divento una persona abbastanza previdente. Ho lo stessissimo scatto fatto col diaframma aperto. La pecca è sempre l'inquadratura che non cambia di una virgola in quanto sdraiandomi a terra, per tenere la fotocamera ferma, l'avevo pogiata su di un sasso.
Se vuoi la posto qui in un messaggio per farti vedere come sarebbe stato il risultato...io tra le due ho preferito quella con lo sfondo sfocato |
|
|
 |
|
|
 |
Clippete Clappete...la mia prima macro di raffaelevella commento di raffaelevella |
|
cini ha scritto: | Ciao raffaele,visitando la tua galleria mi hacolpita questa foto..e...aprendola noto che anche te hai commesso il mio stesso errore che mi ha fatto notare l'autore delle gocce colorate(pepo)..il punto di vista è troppo alto rispetto al punto di caduta della goccia,poi se vuoi dai un'occhiata alle mie gocce,leggendo i commenti che mi hanno fatto trarrai sicuramente qualche insegnamento importante...
cmq complimenti x la pazienza, il risultato cmq non è male.!  |
Grazie cini, senza dubbio le tue gocce sono molto più belle, c'è maggiore contrasto ed il colore fà il suo effetto.
Comunque non c'è dubbio che riprovandoci il risultato possa migliorare, è tanta l'esperienza acquisita da questo scatto e dai commenti letti negli scatti simili presenti sul forum.
Spero potrai commentare anche le mie prossime esperienze, ritengo che lo scambio di idee è una delle cose più importanti se si vuole crescere ed imparare guardando l'esperienza acquisita non solo dal proprio punto di vista.
Un Caro Saluto
_____________
Raffaele |
|
|
 |
Rovine... di raffaelevella commento di Maurizio Rugiero |
|
piace molto anche a me buono il BN un mio modesto parere avrei chiuso il diaframma per mettere tutto a fuoco e alzato un po l inquadratura
cmq bravo
un carissimo saluto mauri |
|
|
br>