x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giuseppe Stamerra
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Rado
Rado di Giuseppe Stamerra commento di smile64

ma.... lo metti pure di Rado??
è abbastanza nuovo!!!
Smile
Rado
Rado di Giuseppe Stamerra commento di Dinamic

Bell'oggetto, Non mi piace troppo il taglio della foto, trovo che hai preferito la scatola all'orologio. Altra cosa che disturba e' il riflesso delle luci sul vetro. Disturbano troppo.
Rado
Rado di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/30, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 70mm (eq.105); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare, qualità immagine RAW. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt.
Gemelli
Gemelli di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/25, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 50mm (eq.75); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt.
Bulgari Soir
Bulgari Soir di Giuseppe Stamerra commento di victor53

Decisamente un effetto che non mi piace, scusami. Inoltre trovo la composizione dispersiva e troppo chiusa ai lati con i riflessi sotto tagliati! Smile

P.S. La prossima volta meglio nella sezione steel life Wink
Bulgari Soir
Bulgari Soir di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/25, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 50mm (eq.75); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt.
Lucernai
Lucernai di Giuseppe Stamerra commento di Lucio22

Non sono un critico, ma questo scatto mi piace tantissimo.
Cognac
Cognac di Giuseppe Stamerra commento di joeyramone76

Quoto Victor53.
In effetti sembra che manchi qualcosa o forse c'è qualcosa che dà fastidio, forse la linea arancio che pende leggermente...non so Boh?
Lucernai
Lucernai di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D esposizione a priorità di diaframmi, 1/60, F7,1, ISO 800; bilanciamento manualo a luce diurna; lunghezza focale 22 (eq.33); modalità colore bianco e nero.
Planando
Planando di Giuseppe Stamerra commento di frankie73

Ciao, ci sarebbero le premesse per una buona foto, ma io la vedo molto mossa.
Planando
Planando di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/500, F5,6, ISO 100; Lunghezza focale 210 (eq. 315), bilanciamento del bianco manuale a luce diurna. La foto è stata scattata durante la tratta Napoli - ischia dal traghetto incuriosito dal fatto che i gabbiani ci hanno accompagnato per tutto il viaggio.
Letture
Letture di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con esposimetro esterno 1/15, F5,6 ISO400; Bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focale 35mm (eq.52), qualità immagine RAW, modalità colore bianco e nero. Macchina su cavalletto e scatto con telecomando.
In discesa
In discesa di Giuseppe Stamerra commento di paffo_the_conqueror

ottima idea e bellissimo mosso!il bianco e nero andrebbe maggiormente contrastato,i bianchi infatti sono dei grigi!belli i fili paralleli alla discesa!anche se si vede che non è una discesa ma hai inclinato la macchina! Smile se toglievi i fili e gli alberi ci si potrebbe cascare!bella mi piace molto! Ok!
In discesa
In discesa di Giuseppe Stamerra commento di Mich3

perchè non la specchi in modo da far pendere verso dx e nn verso sin?
a me piace
ciao Ok!
In discesa
In discesa di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

La foto ritrae "la littorina", ancora in servizio dal lontano 1936, sfrecciante tra le campagne del basso Salento.
Note tecniche: Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/5, F25, ISO100; bilanciamento del bianco manuale a cielo coperto; lunghezza focale 50mm (eq.75); qualità RAW, modalità bianco e nero. Macchina su cavalletto e scatto con telecomando.
Cognac
Cognac di Giuseppe Stamerra commento di aluccia

Un omaggio a Man Ray, mi sembra un buon inizio Smile
Cognac
Cognac di Giuseppe Stamerra commento di victor53

la composizione, c'è tutta, graficamente buona e con le ombre che in questo caso, danno forza al tutto ma,secondo me, manca di un qualche cosa, non so, la vedo vuota pur con la foto che sovrasta sullo sfondo forse una presenza umana data da un'ombra ma magari non era questo il tuo scopo! Smile
Cognac
Cognac di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

L'illuminazione è ottenuta con uno faretto spot da 200 watt puntato dal basso verso l'alto sulla foto e un faretto spot da 600 watt puntato su un pannello riflettente posizionato in modo da illuminare la fascia di muro arancione.
La foto è stata scattata con la solita Minolta Dynax 5D in qualità RAW facendo uso di un cavalletto manfrotto. Impostazioni fotocamera a priorità di diaframmi con F25 e tempo di scatto di 1/5 con una sensibilità di 200 iso. La lunghezza focale è stata di 135mm (eq.202mm).
La ruota
La ruota di Giuseppe Stamerra commento di Marco Petrino

Buona l'idea di usare la ruota e i suoi raggi come cornice, ma la realizzazione non mi pare ben riuscita. Avresti dovuto attendere ed inquadrare qualcuno, senza tagliarlo, all'interno dello "spicchio".
(parere peronale, naturalmente).

Ciao Wink
La ruota
La ruota di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra

Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/40, F25, iso400; lunghezza focale 20mm (eq.30)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi