x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Fotorep
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di Fotorep

Io non sono pigro, però non ci sono andato, ai fochi di S.Giovanni c'è sempre troppa ressa, preferisco quelli dei paesini (Comuni) nei dintorni.
Il prossimo è Grassina, dietro la piazza dove ci sono i campi sportivi.
Dimenticavo la data: Domenica 1 Luglio alle ore 10:00 o 10:30.
I più recenti che ho scattato sono quelli di Cerbaia (sopra Scandicci) con cavalletto e seduto comodamente. Comunque non è molto facile scattare foto ai fochi, neppure con il cavalletto, se usi tempi brevi non ti viene niente, se usi tempi lunghi ti viene mosso, perché anche se la macchina è ferma sul cavalletto, è il foco che si muove.
Altare della Patria...
Altare della Patria... di Semira commento di Fotorep

Scusate...se mi è permesso...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6095&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Bocca di cannone.
Bocca di cannone. di AlexFoto commento di Fotorep

Alex, la foto può anche essere interessante, ma quando si scatta con una digitale, la maggioranza delle volte la foto va ritoccata con un pro. di fotoritocco.
Non è bello vedere foto storte, a meno che non siano volute come inquadratura particolare. Per fare foto dritte puoi farti aiutare dalla maschera (reticolo) che divide in 9 parti il fotogramma quando fai l'inquadratura prima dello scatto, serve anche per la regola dei terzi.
Oppure puoi raddrizzarla in post produzione anche con un programma molto semplice (gratuito) da utilizzare come PiCasa.
Passeggiando con lo sguardo nella tua galleria, ho notato che hai degli scatti interessanti, posti che anche io ho fotografato, ma che forse per un pò di fatica, prima di postarli non gli hai rifiniti.
Se metti una foto a giudizio di critica, non puoi metterla per cose che tu sai già che non vanno bene, ma sarebbe più giusto metterla per ricevere consigli su particolari che noi personalmente non vediamo, e che i consigli che ci vengono scritti ci aiutano a vedere e migliorare, dopodiché chi ritorna a vedere la galleria si aspetta che quel tipo di problema sia stato superato, mettendo in pratica il consiglio suggerito.
Il forum va preso anche con un certo impegno, quello di migliorarci mettendo in pratica i suggerimenti che ci vengono dati. Solo così potremo crescere come fotografi e ricevere vero apprezzamento per i nostri capolavori fotografici.
Guardando le nostre personali gallerie, deduco che prima o poi ci incontreremo, anche casualmente...se non lo abbiamo già fatto.
Ciao... a presto.
Un particolare di Santa Maria del Carmine.
Un particolare di Santa Maria del Carmine. di AlexFoto commento di Fotorep

AlexFoto, perché i reflexiani si straccino le vesti e gridino alla luna come disperati, non basta solo questa foto, occorre qualcosa in più, cioè che tu scriva non solo parte dei dati di scatto ma anche con quale macchina l'hai scattata.
Mi fa piacere che anche tu abbia scoperto la potenzialità dei 1600 iso, che per foto interne dove non ci è permesso di usare il flash è veramente l'ottimale.
Tronco dell'albero centenario.
Tronco dell'albero centenario. di AlexFoto commento di Fotorep

Questo è l'albero degli SPOSI, ovvero molte coppie che si sposano a Firenze hanno nel loro album di fotografie una foto scattata insieme (sopra) a questo albero. Si trova nel giardino del "Bobolino", salendo verso il Piazzale Michelangelo, da Porta Romana, si trova dopo la prima curva sulla sinistra, il giardino è molto grande e si estende anche dall'altra parte della strada (viale).
Un'altro albero di questo tipo, con un ramo così ricurvo, si trovava (non so se c'è sempre) nel Parco delle Cascine, sempre a Firenze, ma non è famoso come il precedente, su questo ci giocavano solo i ragazzi (bei tempi) e non credo che sia mai stato preso come sfondo in foto di matrimonio.
restiamo vicini vicini...
restiamo vicini vicini... di Semira commento di Fotorep

Peccato che non hai molti commenti da parte di esperti, io purtroppo non lo sono, ma comunque un piccolo, piccolo aiutino te lo vorrei suggerire.
Quando posti la tua foto quì sul forum devi averla prima compressa per i 90Kb permessi, quindi la foto ha già perso un pò di dettaglio, per ovviare a questo è necessario (almeno che tu lo voglia) prima di comprimerla darle un pò di maschera di contrasto, poi dopo farle la compressione per il forum. In questo modo la perdita dei dettagli è minore. Prova!
La tua foto sarà sicuramente molto bella come uscita dalla macchina fotografica se la stampi, ma se la visualizzi sul monitor, e la metti anche nel forum, devi quasi sempre fare un po di PW.
Non ti scoraggiare e continua a mettere le tue foto nella tua galleria, che quando posso vengo a dare una sbirciatina.
Ci sono nel forum molte ragazze che hanno cominciato avendo poca conoscenza di fotografia, ma con determinata volontà, adesso sono diventate molto, molto brave. E questo è il mio augurio anche per te.
Ciao.
La casa abbandonata....
La casa abbandonata.... di Ophelia commento di Fotorep

L'ho vista la casa ed anche il suo albero. Però l'albero ha messo tutte le foglie e scattare una foto adesso non è più suggestiva. Aspetteremo un'altro inverno, magari con un pò di neve.
Tabita......
Tabita...... di Geppi commento di Fotorep

E' un bel primo piano, più che sorridere, come di solito avviene con la bocca, lei lo fa anche con gli occhi.
Non c'è che dire, le sei rimasto veramente impresso...negli occhi.
Il significato del nome Tabita è "Gazzella", e nella storia si parla di una donna di nome Tabita, molto amata da tutti ma soprattutto dai poveri perchè si prestava ad aiutarli cucendo per loro dei vestiti.
E' un nome non molto diffuso quì in Italia, ma io lo scelsi unico per mia figlia.
Auguri per la tua adozione a distanza, sicuramente le sarai di grande aiuto.
Notturno Firenze - Ponte Vecchio
Notturno Firenze - Ponte Vecchio di Fotorep commento di Fotorep

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=109988
Notturno Firenze - Ponte Vecchio
Notturno Firenze - Ponte Vecchio di Fotorep commento di Fotorep

Grazie a tutti per i commenti scritti, se qualcuno la preferiva con più luce, "Formato giorno", può vederla cliccando il link qua sotto.
veil
veil di bruko commento di Fotorep

Apprezzo moltissimo non solo i tuoi scatti, ma soprattutto la tua apertura mentale, la disponibilità al dialogo, il confrontarsi, il mettere a disposizioni degli altri la propria esperienza, sono segni di una persona giovane ed altruista e...senza puzza sotto al naso. Figlia di un artigiano, gente che si inventa il lavoro e che è felice di insegnarlo a qualcuno per tramandarlo nel tempo.
Molto spesso nel forum si trovano personaggi disposti a criticare e dare giudizi senza alcun riguardo per la sensibilità di chi con grande timore mette a giudizio un proprio lavoro, tu certamente non appartieni a questa categoria, ed è anche per questo che ti apprezzo.
le pecore...rosa!
le pecore...rosa! di mav3r1ck commento di Fotorep

Prova a convertirla in B.N, naturalmente lasciando ben visibile l'effetto diversità delle colonne. Non dovrebbe essere male, e poi una volta trasformata inserirla nuovamente a giudizio richiamando l'attenzione con il link nella sez. Fuji " avrei preferito qualche commento in più ", c'è proprio un 3D specifico, vedrai che attirerà molta attenzione.
Ciao.
...riposo al sole della piccola lulù....
...riposo al sole della piccola lulù.... di Mr.T commento di Fotorep

11 Settembre 2006, non è la data di un attentato, ma sicuramente una data da ricordare, la tua registrazione (Mr.T) al forum di "Photo4.U.it".
Da quel giorno, tutti abbiamo visto il grande impegno e la passione che mettevi nelle tue foto macro, tanto da specializzarti fino a questo punto.
Oramai con grande onore anche tu "Mr.T" sei entrato a far parte della rosa di coloro che scattano MACRO.
Complimenti!!! Tutti meritati, specialmente quando i meriti non sono guadagnati usando una grande attrezzatura.
Sei deciso ancora a venderla la tua s7000?

La macchina ce l'ho, la lente prossimamente l'acquisto, poi.....farò un salto da te per farmi insegnare tutte le tecniche e trucchetti vari.
Ciao. Ok! Ok! Ok!
le pecore...rosa!
le pecore...rosa! di mav3r1ck commento di Fotorep

Sono così in originale? la foto non ha subito interventi di fotoritocco?
Particolare molto interessante, forse ci sarà una storia dietro a questa diversità. Non saranno per caso anche queste due colonne, come quelle del Battistero di Firenze, donate dai burloni Pisani?
Sarebbe interessante una spiegazione.
Complimenti, la foto è ben fatta e il taglio ed il formato sono ottimi.
Peccato che l'hanno vista in pochi e solo due (per ora) te l'hanno commentata.
dopo la pioggia
dopo la pioggia di antonio62 commento di Fotorep

La tua foto è molto bella, come soggetto, la rosa è la regina dei fiori.
Però, secondo il mio giudizio, avresti dovuto metterla più in risalto. Lo sfondo disturba un pò, e le gocce d'acqua solo sulla rosa non sembrano naturali di pioggia. Prova a lavorarci sopra con un pro. di fotoritocco, vedrai che il risultato sarà più eccellente. Ho fatto una prova con questo file, ma tu con l'originale potrai fare sicuramente di meglio.
La luce principalmente deve essere sul soggetto se vuoi che l'occhio lo percepisca come principale, ed infatti lo sfondo in questa foto era di poca importanza.
Se la mia mod. non è di tuo gusto o è fuori da quello che volevi trasmettere con la tua foto, dimmelo pure che la tolgo.
Ciao, hai delle bellissime foto nella tua galleria, ed anche un'ottima macchina...la s9600.
Rosy
Rosy di Rosanero commento di Fotorep

Nei ritratti non solo è importante la luce, lo sfondo, ma anche lo sguardo che ha il soggetto, quello che vuole trasmettere a tutti coloro che guarderanno la foto.
In questo scatto il soggetto sembra che dica, con il solo sguardo, "...ti farò vedere io di cosa sono capace..." e sembra che lo dica con un tono di sfida.
E' un bellissimo volto, ben curato ed espressivo.
Complimenti sia al fotografo che alla modella.
Lau in posa
Lau in posa di Giraffainfiamme commento di Fotorep

Ciao GF, ho provato a fare qualche tentativo ed è venuto fuori questo, però non sono sicuro che fosse l'effetto che ricercavi.
Non ho usato CS2, ma altri pro.
::: NEI TUOI OCCHI :::
::: NEI TUOI OCCHI ::: di BIANCOENERO commento di Fotorep

BIANCOENERO, ti toccherà a farne un'altra, questa volta con l'occhio a fuoco...si fa per dire, non bruciare tua figlia mi raccomando.
Comunque la lente aggiuntiva che stai usando è veramente buona, chissà quando avrai una Raynox cosa ci farai vedere. A presto!
Marco
Vicini
Vicini di Fotorep commento di Fotorep

Forse era troppo vicino...la fotocamera!
Vicini
Vicini di Fotorep commento di Fotorep

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi