x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Mr
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
[Contest - Il Viaggio] Train To Infinity
[Contest - Il Viaggio] Train To Infinity di MaXu commento di Mr

I miei superpoteri mi dicono che questa foto è stata scattata il 25 aprile 2006
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

BrunRusan ha scritto:
Rispettabilissima la tua opinione sulla non necessità di un programma così specifico.

Per quanto riguarda l'esempio del sole da ritagliare,
è un caso comunissimo l'avere una forte luce (che sarebbe bruciata)
con un alone che degrada verso una zona più buia
(la stessa cosa dei lampioni nella notte).
Questo è esattamente il caso in cui, ritagliando
(per quanto accuratamente tu possa farlo)
la zona a forte illuminazione per sostituirla con quella corretta,
non riuscirai MAI ad ottenere un risultato soddisfacente....

Vedi qui cosa si potrebbe ottenere (avendone le capacità):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=86499


Ho capito e (andando leggero con una gomma al 5-10% cancellando due livelli sovrapposti) ti assicuro che non è difficile - ho altri lavori eseguiti così.

Anche Photoshop comunque ha una funzione di merging HDR.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

BrunRusan ha scritto:
Guarda che programmi come PHOTOMATIX fanno tutto da soli
(anche come plugin di PhotoShop),
senza dover tagliare e fare giunte nette.
Basta avere le due foto con esposizione diversa...

Immagina se avessi avuto il sole in mezzo al cielo da ritagliare...
Come avresti fatto?


Scusa ma non riesco a immaginare la situazione che mi porterebbe a dover ritagliare il sole.

Ti ringrazio per la segnalazione, ma in ogni caso non credo di voler/poter spendere 100$ per un programma con una funzione così specifica.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

Esattamente come hai detto tu. E' una tecnica che utilizzo spesso, ma di solito col cavalletto (altro esempio veloce più sotto nell'allegato).
In questo caso, non avendo una linea di combacio perfetta per l'orizzonte, potevo o 1) ricongiungere tagliando sopra l'orizzonte, ma in questo modo sul cielo si sarebbe notata la differente esposizione oppure 2) tagliare sotto, facendo sì che la parte esposta per il cielo detti anche il 'bordo' dell'orizzonte (che nell'immagine, si può notare, ha un bordo nero appartenente alla parte superiore).
Viola
Viola di Mr commento di Mr

ciccio ha scritto:
belli l' effetto e la luce ma non mi convice l' espressione tipo (guarda di lato, guarda su, guarda giu') mi sembra una posa "meccanica"....


Ti dò ragione, ma questa è una delle poche inquadrature possibili che renda giustizia ai lineamenti di questo viso.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

Non muovendo l'inquadratura durante le due esposizioni (di modo che le immagini fossero più o meno uguali) e, durante la sovrapposizione, tagliando le due immagini su una linea (poco sotto l'orizzonte) dove la leggera incongruenza delle due immagini non si sarebbe notata.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

faber ha scritto:
Bravo!
bella la composizine dei due scatti per aumentare il range dinamico, bella l'inquadratura, bello l'effetto.

Dell'orizzonte storto non me ne può fregar di meno (diciamo che lo reputo una scelta artistica LOL ) , al limite ti suggerisco di pulire un pochino il sensore Very Happy

Quanti stop di differenza c'erano tra i due scatti?
Ciao!


Ho esposto singolarmente per due volte, la differenza di esposizione è radicale.

Il sensore aveva tutto il diritto di essere sporco trovandosi nel deserto, più che altro non avevo il diritto io di dimenticare di cancellare quella macchia.
Viola
Viola di Mr commento di Mr

VitOne ha scritto:
L'espressione colta e lo sfocato mi piacciono molto. Quelle chiazze sul volto sono lentigini o un BN poco curato Very Happy?


E' Photoshop che contro l'acne giovanile ha poteri limitati Very Happy
Viola
Viola di Mr commento di Mr

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Anemone
Anemone di Dolomitico commento di Mr

Aggiungendo a latere il fatto che il fiore è talmente vivo che sembra quasi di sentirne la consistenza tra le mani, credo sia una delle rarissime foto di macro che non si limita a magnificare tramite la vicinanza e l'isolamento dall'ambiente il soggetto ma che si impegna, riuscendoci, a creare una composizione semanticamente non lineare in cui il soggetto è in relazione con l'esterno.
Nicoletta
Nicoletta di kiky commento di Mr

Quando riesco a staccare gli occhi di dosso a Nicoletta ti rispondo.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

spawn150 ha scritto:
decisamente spettacolare...concordo con halone sull'orizzonte che sembra storto...ma è il minimo! Wink ci dici come l'hai scattata di preciso? usato il pola o qualche filtro?

Ciao


Grazie a tutti per i commenti e per i complimenti.

La foto l'ho scattata con un la 300d, con obiettivo 10-22, tramite una doppia esposizione (una per il cielo, una per il sentiero) senza cavalletto. Niente filtri.

Lo sfondo in effetti è un po' storto, non ci avevo mai fatto caso.
Dawn at Ayers Rock
Dawn at Ayers Rock di Mr commento di Mr

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Self-Irony
Self-Irony di Mr commento di Mr

greenie ha scritto:
Molto carina !

Bella realizzazione. Bel masso, dov'eri ?


Devil's Marbles, Northern Territory, Australia
Self-Irony
Self-Irony di Mr commento di Mr

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Occhi stupendi
Occhi stupendi di Danielsann commento di Mr

Il colore degli occhi mi puzza un po' di photoshop+curve+saturazione
Dal benzinaio
Dal benzinaio di Mayday commento di Mr

Sono d'accordo sulla ritoccata ai livelli. Se poi volessimo fare vreamente i precisini, gli altri due aerei sbilanciano un po' la composizione complessiva.
Caprioli
Caprioli di Giorgio Baruffi commento di Mr

Questa non vuole essere una vera critica, e sono perfettamente cosciente del fatto che i caprioli non li si mette in posa ma li si scatta come si può, ma a me la composizione sembra più un blob che una disposizione armonica/proporzionata.
Nulla da eccepire sulla parte tecnica.
Bambi
Bambi di Mr commento di Mr

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
voltati!
voltati! di Michele Fois commento di Mr

Molto bella per la composizione del significato ed i colori, ma mi sembra che ci sia un po' di distorsione per via del grandangolo.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi