Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La Luna di Grigio60 commento di deimos |
|
Ciao,
per essere fatta a mano libera direi che è un'ottima esecuzione. La superficie è ben contrastata nonostante la Luna piena. Si nota un rumore eccessivo dovuto al crop spinto ed una aberrazione cromatica sul lato dx. Prova ad elaborarla in b/n ed otterrai risultati migliori.
Un saluto. |
|
|
 |
sulle colline calabresi di deimos commento di deimos |
|
Ciao Franco,
è un piacere leggere il tuo commento. Questa foto mi è costata tanto in termini di preparazione ed esecuzione nei minimi particolari, ho curato particolarmente l'ordine degli oggetti e l'equilibrio cromatico. Sono contento che ti sia piaciuta. Un caro saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mar Jonio in questi giorni di deimos commento di deimos |
|
danirst ha scritto: | ...se sfruttavi nella composizione la barchetta rossa della foto5, secondo me, veniva una bella foto con quel mare mosso e quelle nuvole.
Tra quelle postate la prima mi sembra la migliore.
Saluti
Buon Natale |
ciao, concordo con quanto hai scritto! grazie della visita e del commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viaggio sulla Luna di deimos commento di deimos |
|
Ciao Franco,
ho letto solo ora la tua risposta... grazie mille per la visita e per il commento, graditissimo! Buon Natale |
|
|
 |
|
|
 |
Viaggio sulla Luna di deimos commento di deimos |
|
ciao, vi ringrazio per la visita e l'apprezzamento.
*teopexx: in effetti l'HDR ha tolto le sfumature del separatore, ho utilizzato questa tecnica per risaltare il massimo dei dettagli di quella zona, infatti ho postato anche uno scatto normale per poter notare la differenza.
Sono contento che abbiate trovato queste immagini interessanti!
Ciao. |
|
|
 |
Viaggio sulla Luna di deimos commento di deimos |
|
ops, le due ultime immagini sono invertite...
...ed infine una panoramica (effettuata con Photomerge di PS) degli ultimi due scatti.
Avrei voluto completare il separatore ma questa volta il tempo non mi ha aiutato... (troppe nuvole)
alla prossima... Ciao |
|
|
 |
Viaggio sulla Luna di deimos commento di deimos |
|
Ora ci avviciniamo un pò di più sulla superficie lunare con le immagini 3 e 4 le quali fanno riferimento a delle porzioni del nostro satellite. In particolare la 3 rappresenta la zona nelle vicinanze al "giovanissimo" (si fa per dire, ha appena 100 milioni di anni) Cratere Tycho, mentre la 4 rappresenta la zona del Mare Humorum.
Queste immagini sono state ottenute dalle elaborazioni di oltre 900 frames acquisiti mediante Web Cam Philips SPC900NC al fuoco diretto del solito rifrattorino. Elaborazione con K3CCD, IRIS e PS. |
|
|
 |
Viaggio sulla Luna di deimos commento di deimos |
|
la seconda immagine è invece un singolo scatto effettuato con la medesima attrezzatura sopra riportata, l'immagine è più morbida (soprattutto lungo il separatore) ma si perdono alcuni dettagli. |
|
|
br>