Commenti |
---|
 |
Coleottero di Antonio De Santis commento di Claudio Ciseria |
|
Antonio, molto bello il colore del coleottero e gestione della pdc perfetta, ma che te lo dico a fare?
quello che non mi piace è lo sfondo così scuro che da l'idea di flashata tipica (spero capisci cosa intendo) e mi pare di vedere eccessivamente rumoroso... eri ad iso alti?
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula: ritratto di Antonio De Santis commento di Claudio Ciseria |
|
è molto difficile arrivare a questi R:R ed avere la nitidezza che hai ottenuto immagino...
non riesco a convincermi che i riflessi negli occhi stiano bene. forse è perchè sono un po' grossi. è l'anulare che li genera così credo, non è una luce un po' piatta quella dell'anulare Antonio? mi pare dalla mia poca esperienza e da quello che vedevo in giro che due flash a lato riescano a dare effetti migliori se ben regolati...
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
papilio_2 di Alessandro Frione commento di Claudio Ciseria |
|
ho cercato di rispondere più volte ma sembra tutto inchiodato... speriamo sia la volta buona.
lo scatto mi piace molto, beato te che la definisci un classico! io l'unica che ho visto sfrecciava ad alta velocità sul sentiero cui ero...
ciao. |
|
|
 |
vanessa n°2 di albert 64 commento di Claudio Ciseria |
|
albert 64 ha scritto: | Grazie Claude, potresti aver ragione ma ci ho girato intorno finchè lo sfondo non mi ha soddisfatto, da una parte e dall'altra c'erano dei fastidiosi cespugli color marrone che non mi piacevano.  |
allora è decisamente fantastica così!
ciao. |
|
|
 |
vanessa n°2 di albert 64 commento di Claudio Ciseria |
|
imho è bellissima!
più di 3/4 e a mio parere avresti dato maggior tridimensionalità al soggetto.
ma già così per me è un grandissimo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di Pippo1971 commento di Claudio Ciseria |
|
sono un amante di inquadrature azzardate in questo tipo di fotografia.
resto dell'idea che se la tua libellula fosse stata inquadrata allargando per comprendere tutte le ali, sarebbe stata comunque un'ottima fotografia di una libellula, ma uguale a mille e mila altre che si vedono in giro. avrei forse stretto ulteriormente se possibile.
quindi, apprezzo il taglio azzardato, peccato per lo sfondo... ma credo ci potessi fare ben poco se non scartare a priori lo scatto se lo sfondo non ti soddisfaceva.
a presto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Foglie di rosa di blek commento di Claudio Ciseria |
|
molto bella.
lo sfondo è artificiale o naturale? nel primo caso un bel rosso avrebbe giovato secondo me... se fosse naturale lascia perdere...
ciao  |
|
|
 |
In the sun.... di Alessandro Frione commento di Claudio Ciseria |
|
fantastica composizione. la cromia è davvero bellissima con il fiore giallo e l'insetto macchiato rosso.
proverei per curiosità personale a ruotarla di 180°.
magari una leggerissima schiarita alle ombre, per tirare un po' fuori il nero dell'insetto che perde un po' di dettaglio.
ciao  |
|
|
 |
Licenide di Alessandro Frione commento di Claudio Ciseria |
|
Alessandro Frione ha scritto: |
Non stiamo discutendo i limiti di questa foto che, peraltro, sono evidenti e dichiarati.
Il punto è: basta la perfezione formale a fare una bella foto? Per contro una foto formalmente non perfetta è sempre da scartare? |
che cos'è la perfezione formale Ale e chi la stabilisce? la mia risposta è insita nella domanda...
ciao  |
|
|
 |
Scivolare di Antonio De Santis commento di Claudio Ciseria |
|
mio modesto parere rispetto alle altre che avevi proposto con la farfalla coperta di rugiada questa ha qualcosa in meno.
mi pare sia dovuto ad una luce un po' piatta che non dona tridimensionalità allo scatto ed a una nitidezza che non traspare in modo così lampante (sopratuttto sulle ali, ma anche il corpo mi pare ne soffra), credo in gran parte dovuta appunto, alla luce.
bellissima invece l'ambientazione che, con il crop suggerito da Giovanni, darebbe proprio l'idea dello scivolare su due binari.
ciao. |
|
|
 |
Licenide di Alessandro Frione commento di Claudio Ciseria |
|
ciao Ale!
lo scatto si intuisce provenire da un'ottima mano...
purtroppo però il digitale nella presentazione su web ha un vantaggio enorme rispetto all'analogico, a meno di non poter disporre di costosissimi scanner non sempre alla portata (almeno nel mio caso di sicuro no!).
mi spiace che certi scatti siano penalizzati da questo fattore. discorso in generale, tralasciando ovviamente questo caso specifico, dove dici chiaramente le ragioni.
a presto. |
|
|
 |
Damigella (Ischnura elegans) di ballaro commento di Claudio Ciseria |
|
la mitica Ischnura elegans! concordo sostanzialmente con Antonio... certo queste libellule sono davvero minuscole... a volte si fa veramente fatica a scorgerle ed a renderle al meglio...
la composizione per me è molto buona. |
|
|
 |
|
|
br>