x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
19-12-2014
19-12-2014 di Liliana R. commento di il signor mario

Una ripresa del presepe diversa dalle altre, mi piace.
P.S. dove lo stanno montando?
Marmore
Marmore di mario61 commento di il signor mario

Ci vedo del mosso sugli alberi, il diaframma 22 poi non aiuta certo per la nitidezza, mi pare ci sia un forte uso di maschera di contrasto per recuperare la nitidezza ma il risultato è una presenza di artefatti ed aloni. Per quanto riguarda la composizione il blocco di erba e muschio in primo piano chiude molto la visuale diventando un freno all'esplorazione visiva del resto dell'immagine.
...
... di il signor mario commento di il signor mario

Grazie per il passaggio e per i commenti.
Una cosa mi sento di chiarire, il punto di ripresa non è diverso dal solito, è la sua posizione che è diversa dal solito allego uno scatto "preparatorio"

@ Daniele non l'ho conosciuto prima degli scatti ma dopo, quando mi ha chiesto perché lo fotografavo, poi lo stare insieme ha prevalso sulla fotografia, ho messo via la reflex e ho preferito il rapporto umano con una persona meravigliosa, mi ha insegnato molto e qualcosa gli ho insegnato io... il tutto nell'arco di mezza giornata
Hinterland: nebbia, smog
Hinterland: nebbia, smog di Daniele63 commento di il signor mario

Daniele63 ha scritto:
Grazie Signor Mario!
Poteva andare in varie forse ma preferisco quasi sempre frequentare la categoria primi scatti.


La vedrei meglio in Paesaggio, dove al tuo posto chiederei di spostarla, avresti commenti specifici al genere dell'immagine
Venezia img 007
Venezia img 007 di essedi commento di il signor mario

A volte ho il sospetto che costruisci le tue situazioni talmente sono "irreali" poi mi ricordo che sei uno che cammina guardando e il sospetto svanisce. Anche in questo caso la domanda si è posta "come cavolo trova tutte queste situazioni?" e la risposta è sempre la stessa: guardando.
Complimenti
Hinterland: nebbia, smog
Hinterland: nebbia, smog di Daniele63 commento di il signor mario

Non la vedo da primi scatti, mi sembra più un ottimo paesaggio urbano
...
... di il signor mario commento di il signor mario

Ringrazio tutti per i passaggi sempre utili e piacevoli.
@Liliana sì hai colto nel segno, lui lo conobbi, cosa frequente nelle mie solitarie passeggiate fotografiche, d'estate all'isola tiberina, il piano su cui l'ho fotografato è quello inclinato dei muraglioni che circondano l'isola da qui la fortunata prospettiva e il punto di ripresa, stava fotografando l'isola e tutto il suo viaggio, con i suoi piedi in primo piano. Gli ho mostrato il punto più emozionanate dell'isola Tiberina; abbiamo parlato, fumato, mangiato insieme poi ci siamo salutati... una persona magnifica un incontro fortunato sotto tutti i punti di vista
...
... di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
A volte,è una scelta A volte,è il destino.
A volte,è una scelta A volte,è il destino. di Giacomo Berti commento di il signor mario

Che noia le foto dei barboni, oltre tutte le considerazioni etiche riportate da Mario inizia ad essere presente anche un forte senso di noia, come quando dal banale si passa all'ossessivo.
Si vogliono fare foto di barboni, homeless, esclusi...? va bene le si facciano ma almeno gli si dia un senso, si passi qualche giorno con loro, si spenda un po' del proprio tempo epr dargli un po' di compagnia, di calore umano, si spenda qualche euro per mangiare insieme a loro, poi, solo poi, si chieda il permesso di fotografarli e allora si cerchi una foto che racconti qualcosa. Questi sono furti della peggiore specie: rubare l'immagine a chi non ha più nulla.
Per quanto riguarda il titolo lo trovo pessimo! Nessuno sceglie di fare questa vita! È ora di finirla con il romanticismo alla London
Di neve...e nebbia
Di neve...e nebbia di Perretta Giuseppe commento di il signor mario

Molto bella
Macau
Macau di andreotto commento di il signor mario

La presenza impallata dietro il paletto rovina questa foto dandole l'aspetto di uno scatto troppo al volo soprattutto se si considera che non si tratta certo del fuggevole istante, forse spostandosi anche di solo mezzo passo...
MA CHE FREDDO!!!!!!!
MA CHE FREDDO!!!!!!! di ALEXANDER5 commento di il signor mario

Bellissimo scatto, decisamente intenso.
Togli subito quel titolaccio però!
Mattino 1
Mattino 1 di Daniele63 commento di il signor mario

È banale, molto, ma chi l'ha detto che il banale sia sempre brutto? A volte può donarci delle belle immagini come in questo caso
Spoleto
Spoleto di mario61 commento di il signor mario

La vedo terribilmente grigia e con degli artefatti intorno ai monti. Non so che post hai applicato ma non mi piace
oooo
oooo di ale.c commento di il signor mario

Soggetto frequentemente visto come aspetto tecnico, colori ed esposizione ci siamo, ma lì ormai è la macchina che fa il suo dovere, la composizione la vedo molto stretta, troppo, al punto da tagliare l'ultimo cartoccio, proprio quello da cui parte l'esplorazione, e il bordo del vassoio.
Rievocazione storica
Rievocazione storica di Emanuela53 commento di il signor mario

Ci vedo qualche problemino a partire dalla sovraesposizione, credo dipenda dal riflesso del sole, sui volti dei soggetti; la composizione lascia un po' a desiderare, hai scelto il piano americano ma lasci molta aria sulle teste dei soggetti; l'ambiente è in forte contrasto con i soggetti, oggetti moderni come tavole e recinzione, che "falsificano" i due centurioni.
Comacchio
Comacchio di Emanuela53 commento di il signor mario

Pende, e questo te l'hanno già detto, aggiungo che c'è una forte distorsione prospettica visibile soprattutto nella casa rosa a destra, la cui massa, a mio avviso, è comunque troppo invasiva. Luminosità: direi che c'è da lavorare sullo sviluppo in quanto più che mancanza di luminosità generale, i bianchi del paesaggio sono bianchi, vedo troppo grigio in cielo.
e' pnzier
e' pnzier di Fitter commento di il signor mario

Se il soggetto è la coppola è piazzata male se il soggetto è l'uomo è sfuocato, in ogni caso la foto è "sbagliata, trasmette poco prima di tutto tecnicamente, colori slavati e sfocatura, poi per la composizione, troppi oggetti nel lato destro, troppi che fra l'altro non caratterizzano né danno indicazioni su luogo, disturbano soltanto, il palo è troppo invasivo e la coppola si perde nello sfondo cromaticamente troppo simile.
Cremazione
Cremazione di Tropico commento di il signor mario

Ugolino Conte ha scritto:
La vista di occidentali e orientali funziona nella stessa maniera quasi sotto ogni punto di vista (il quasi va alla percezione di alcuni segni visivi come quelli che compongono il linguaggio e che si riflettono sulla lettura della foto, ma non è questo il caso, visto che qui non è in discussione l'asse orizzontale (lettura destra-sinistra e viceversa, ma quello verticale).

Occidentali e orientali:

Sono attratti da un punto chiaro su sfondo scuro
Sono più attratti dalla massa maggiore
Sono meno attratti dalla massa minore
Sono attratti dal contrasto
Sono meno attratti dal tono su tono
Sono attratti dai visi (a patto che non siano schiacciati dalle masse e dai contrasti)

Fatta questa premessa, proponendola in occidente, è una foto che non funziona. Non funziona in oriente nemmeno sul piano visivo, visto che la composizione non ha nulla di attraente (tre elementi che stanno stretti nel frame, tagliati, con linee cadenti, la scena principale che occupa 2 cm al bordo del frame, nessun percorso visivo tracciato chiaramente dal fotografo, ).

Potrebbe funzionare a seconda del singolo substrato culturale dello spettatore orientale (come può funzionare qualsiasi foto lasciata alla libera.interpretazione dello spettatore).

Come scatto singolo sicuramente non va, parte di una serie forse. Fermo restando che ha dei seri limiti sul piano della composizione.

Più in generale. E' fuorviante continuare ad analizzare foto citando sempre e comunque il concetto di 'interpretazione'. Le foto hanno prima di tutto una struttura formale oggettiva (quello che si sceglie di includere e quello che si è scelto di escludere). Il resto è interpretazione ma sta fuori dal fotogramma, nemmeno negli occhi di chi guarda, ma nella sovrastruttura culturale di chi guarda. Gli occhi rispondono a regole molto più semplici, uguali per tutti.


Una frase da incorniciare!
scatto 122
scatto 122 di Emanuela53 commento di il signor mario

Il ponte è diverso ma questo scatto mi riporta alla mente "il ponte di Langlois"
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi