x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 49, 50, 51  Successivo
Commenti
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di barbie1

Mi piace il fatto di aver reso protagonista questo bellissimo cielo, forse però avresti potuto ridurlo un pochino perché, almeno io, faccio fatica a contemplarlo per intero, si perde "il filo della foto". Buona.

Sara
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

... per dare un aiutino... ci metto anche la "guida alla lettura"... qua sotto!

Ops
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

Altro esperimento di astrofotografia... dedicato alla mia città!
commenti e critiche graditissimi...
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di mtusa

ti vorrei aggiornare del mio risultato , ma dalle mie parti non c'è ancora la luna piena.... Very Happy
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

grazie Silvano del tempo che mi hai dedicato... lo considero un ONORE! Smile

e grazie anche a mtusa, che avevo dimenticato nel primo ringraziamento... non me ne volere... P.S.: aggiornaci sul risultato!
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di S R

Ho l'abitudine di rileggere più volte quello che scrivo per controllare se ho detto delle inesattezze e per rivedere le prove che faccio perchè ho constatato che è facilissimo sbagliarsi, specialmente quando si fanno le cose di corsa come succede a me Mi arrabbio? ... l'ho fatto anche ora "appiccicando" sopra l'immagine che ti ho postato prima la mia foto, in semitrasparenza, all'immagine che uso come test... come si può vedere la tua Luna (al centro) è più grande di quella effettuata con un 300 mm e più piccola di quella con un 500... quindi corrisponde ad una focale di 400 mm... ora i conti tornano Ok!

Ari ciao

quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di S R

Crop al 100% significa effettuare un ritaglio su un particolare della foto senza ingrandirlo nè ridurlo ma solo ritagliarlo!

Per quanto riguarda il crop che hai fatto su questa foto invece le cose stanno in modo differente.
Come puoi vedere dall'esempio la foto originale da te scattata (anche se poi ridotta a 800 pixel per la pubblicazione) aveva le proporzioni del riquadro A; in B invece è rappresentato il sostanziale crop che hai effettuato per poi ridimensionarlo a 1024... quindi non è SOLO un crop ma è un crop ridimensionato ad una percentuale X% perchè per esigenze di pubblicazione (o altro) sei stato costretto a rimpiccolire la foto... o meglio il crop Wink
Per i calcoli della percentuale di riduzione fatta da te avrei bisogno di più tempo... magari un'altra volta Wink

Ciao

quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Silvano Romanelli ha scritto:
Altro errore? Rolling Eyes Doh! Very Happy
Il crop (eliminazione di una parte di nero) di cui parlavo io è quello sul lato corto, quello che hai effettuato sul lato lungo è solo un ritaglio per farla diventare quadrata ma non farebbe cambiere le proporzioni.... Leggiamo

Ciao


con 'sto "crop" c'ho sempre capito poco... ad esempio, c'è chi parla di "crop al 100%" e non ho mai capito che significa....

ho rivisto la tua osservazione... giustissima ovviamente... la mia luna misura "sul mio sensore APS-C" da 5184x3456 pixel esattamente 855 pixel di diametro...
il crop ha il lato di 2022x2022 pixel ... dunque circa il 59% del lato corto... dai calcoli allora il rapporto di ingrandimento dovrebbe essere di 1,70x se non vado errato anche stavolta... altrimenti torno sui banchi a studiarmi le proporzioni... Mah
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di S R

aguzzo76 ha scritto:
....avevo dimenticato di indicare che la foto è un crop ... circa il 40% del lato lungo del fotogramma...

Altro errore? Rolling Eyes Doh! Very Happy
Il crop (eliminazione di una parte di nero) di cui parlavo io è quello sul lato corto, quello che hai effettuato sul lato lungo è solo un ritaglio per farla diventare quadrata ma non farebbe cambiere le proporzioni.... Leggiamo

Ciao
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie
Luigi,
Elio,
Silvano!

sono contento vi sia piaciuta...

per Silvano... ebbene sì, mi hai scoperto! Very Happy
avevo dimenticato di indicare che la foto è un crop ... circa il 40% del lato lungo del fotogramma... da un esperto come te fanno davvero piacere i complimenti! Smile
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di S R

Ottima! E' una delle più belle foto della Luna che ho visto ultimamente, anzi, da un bel po' di tempo, anche perchè è veramente difficile fare una foto decente della Luna quando è frontalmente illuminata dal sole (o quasi) ma tu ci sei riuscito.
E' molto nitida, si distinguono benissimo i mari e i crateri creati dalle collisioni degli asteroidi e non è per niente impastata nè rumorosa.
L'unica cosa che non corrisponde è la grandezza del nostro satellite rispetto al fotogramma per essere stata scattata con un 400 mm, è troppo grande, ad occhio il doppio di come dovrebbe essere... sicuramente è stata croppata almeno del 50%... vero?
Per un confronto sulle proporzioni puoi fare riferimento QUI.

Complimenti, bravissimo Ok!
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di oile

Bella e interessante immagine, aspettiamo gli esperti di Astrofotografia per i suggerimenti tecnici, Ciao Elio
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di l.p.

molto bella
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di mtusa

molto bella, io provero' domani...
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Ho letto spesso che la luna ha il suo fascino maggiore quando fotografata poco dopo il primo quarto... credo sia vero...

ma ho voluto fare una prova "quasi piena" (manca un giorno!) "per vedere l'effetto che fa", come diceva Gaber...

A me non dispiace, in realtà... Wink
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Claudio R. ha scritto:
Sinceramente non la trovo molto funzionale la posa,
a figura intera con la sola esclusione dei piedi mi trasmette un'idea forzata della ripresa..
non spieghi le dimensioni di questo snoot artigianale, a pelle non da l'idea di un cerchio, ma di una forma ovale, e (se può esserti utile) si percepisce più come una mega vignettatura,
dovresti intervenire in post produzione per limitare meglio la parte illuminata dal resto del fotogramma.


era un foglio di cartoncino A4 arrotolato per il lato lungo e applicato al flash... effettivamente la luce è ovale...
la forma era funzionale anche al voler far entrare appunto tutta la figura nel cono di luce (oltre al fatto che tondo non restava Smile... ). L'idea è che la nascita di Giacomo sia un lampo di luce che dissolve le tenebre...
la posa "quasi in caduta" mi richiamava l'idea della nascita "dall'alto"...

obiettivamente poi in post avrei voluto scurire ulteriormente sfondo e parte in primo piano, ma tecnicamente valgo "una cippa" Very Happy e mi sono fermato... credo si possa fare rapidamente usando le maschere di livello (uso GIMP, ma credo sia lo stesso) e lavorando su più copie dello stesso fotogramma... magari mi ci dovrei dedicare...
non volevo esagerare con il lampo in ambiente scuro per non dare fastidio a Giacomo (vedi sopra) e mi sa che è venuta una via di mezzo che non dice granchè... Rolling Eyes

grazie del passaggio... questi commenti sono sempre costruttivi!
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di Claudio R.

Sinceramente non la trovo molto funzionale la posa,
a figura intera con la sola esclusione dei piedi mi trasmette un'idea forzata della ripresa..
non spieghi le dimensioni di questo snoot artigianale, a pelle non da l'idea di un cerchio, ma di una forma ovale, e (se può esserti utile) si percepisce più come una mega vignettatura,
dovresti intervenire in post produzione per limitare meglio la parte illuminata dal resto del fotogramma.
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di aguzzo76

concordo... Ok!

infatti, per chiarire, devo dire che è stata l'unica prova con un flash diretto...
tuttavia è stato curioso vedere che non ne risultava per nulla infastidito... anzi era divertito...
(poi l'ambiente era comunque illuminato, al di la di quello che può sembrare...)
grazie!
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di Webmin

... un piccolo pargolo rappresenta sembre un interessante soggetto di ripresa, a patto però di non stressarlo troppo con luci dure come quella del flash.

Comprendo la necessità di trovare un punto di compromesso, ma per il futuro meglio affidarsi alla luce ambiente, magari filtrata da una tenda, eventualmente bilanciata da un leggerissimo colpo di schiarita.

Mario
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di aguzzo76

...prima prova con 'snoot' artigianale... mi colpiva la posa del mio piccolo nel cerchio di luce...
commenti e critiche ben graditi...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 49, 50, 51  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi