x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 49, 50, 51  Successivo
Commenti
Giovanni
Giovanni di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie
Umberto
Salvatore
Cristiano


Sul taglio, devo precisare...
Giovanni era in braccio al suo babbo e si stava girando velocemente... ho fatto finta di scattare ad altro, poi mi sono girato velocemente per cogliere al volo la splendida espressione, che già dopo un secondo non c'era più...
Ho cercato il miglior compromesso tra velocità e precisione... avevo la messa a fuoco sul punto centrale e non ho fatto in tempo a ricomporre... anche potendolo fare, sarei stato comunque limitato dal fatto che avrei incluso anche il babbo nella foto... già così ho dovuto clonare un pezzettino del suo naso...

In questo modo ho cercato di usare le due diagonali (inclinazione della testa, inclinazione degli occhi...)

dai vostri consigli mi fate pensare invece ad un taglio rettangolare orizzontale che porti gli occhi nel terzo superiore, recuperando qualcosa in basso? Rolling Eyes
Aspettando Godot B/N
Aspettando Godot B/N di aguzzo76 commento di DamianoPignatti

diciamo che l'immagine (a colori o bn) si sviluppa orizzontalmente per merito della prospettiva, ma inquadrandola verticalmente si interrompe bruscamente l'andamento naturale che lo sguardo sarebbe portato a fare.
ecco perché non funziona molto.
in bn si eliminano i pregi che lo scatto può avere relativamente ai colori.
perché in bn l'immagine deve reggersi sugli elementi grafici, cosa che purtroppo come abbiamo visto non fa.
Giovanni
Giovanni di aguzzo76 commento di cristiano75

Mi piace molto l'espressione colta! Ok!
anche maf e luce!
Giovanni
Giovanni di aguzzo76 commento di Salvatore Gallo

lumb ha scritto:
Molto bella e simpatica l'espressione colta.
Mi piace la diagonale che si crea con l'inclinazione della testa.
La cosa che non mi convince è l'inquadratura avrei fatto scivolare il tutto in basso per portare gli occhi nel terzo superiore e dare piede al fotogramma.
Parere personale.

Un saluto.
Umberto.



faccio mie le parole di Umberto.
peccato perchè la buona luce, la precisa maf e la nitidezza erano ottimi presupposti per un gran bel ritratto.
Giovanni
Giovanni di aguzzo76 commento di lumb

Molto bella e simpatica l'espressione colta.
Mi piace la diagonale che si crea con l'inclinazione della testa.
La cosa che non mi convince è l'inquadratura avrei fatto scivolare il tutto in basso per portare gli occhi nel terzo superiore e dare piede al fotogramma.
Parere personale.

Un saluto.
Umberto.
Giovanni
Giovanni di aguzzo76 commento di aguzzo76

Canon 60D + tamron 17-50 2.8 a 50 mm
ISO 200 - f/2.8 - t 1/100

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aspettando Godot B/N
Aspettando Godot B/N di aguzzo76 commento di aguzzo76

Pur consapevole di non aver avuto riscontri positivi, metto anche questa elaborazione in B/N...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aspettando Godot
Aspettando Godot di aguzzo76 commento di aguzzo76

Webmin ha scritto:
...manca il giusto apporto della luce, che mi sarei aspettato evocativa, ed una collocazione del piano di messa a fuoco più efficace.


Grazie del passaggio...
per capire... cosa intendi per più "evocativa"?

per il campo a fuoco, con la focale che avevo, è il massimo che sono riuscito a fare per avere anche la panchina a fuoco... dici che lo sfocato in primo piano disturba così tanto?
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Elio!
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di oile

Suggestiva immagine, complimenti per l'autocostruzione della piccola "termocoperta" per la lente frontale, Ciao Elio
Aspettando Godot
Aspettando Godot di aguzzo76 commento di Webmin

... giusta la collocazione in Varie, ma alla pur valida intenzione manca il giusto apporto della luce, che mi sarei aspettato evocativa, ed una collocazione del piano di messa a fuoco più efficace.

Mario
Aspettando Godot
Aspettando Godot di aguzzo76 commento di aguzzo76

Ero incerto se andasse in Paesaggio... ma alla fine ho optato per Varie... casomai spostate dove ritenete più opportuno...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

grazie Elio
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Silvano... effettivamente, come detto, le stelle qui sono pochine (e non milioni di milioni... Very Happy) ...

Ne ho un'altra con un tempo più lungo...
in questa, però, nella parte bassa, si incomincia a notare l'effetto "strisciato" dovuto all'accoppiata tempo+focale...

considera che usando anche un filtro NDG 0.9, ho dovuto in certo senso esporre un poco più del necessario (25 secondi a 1600 ISO, anzichè 20, per catturare qualcosa di più nella zona di transizione del filtro... ci sarebbe voluto un filtro tipo "hard" con transizione netta...)

Per l'umidità, mi sono costruito con poca spesa una cosa del genere: http://www.deepskywatch.com/Articles/newtonian-dew-heater.html
un piccola "termocoperta" per la lente frontale... devo testarla in campo (come detto, fatico a trovare il tempo), ma mi sembra un'ottima soluzione...
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di S R

Rispetto all'altra hai usato 1600 ISo ma hai ridotto a 6 secondi... è come se avessi usato 12 secondi a 800 ISO sull'altra foto... insomma troppo pochi, devi arrivare a 20 con 1600 ISO, infatti le stelle ora sono pochine e poco colorate.
Per quanto riguarda la condensa sulla lente effettivamente è un grosso problema Andrea, devi scegliere una serata calda e un luogo sufficientemente ventilato; se ti metti dentro una gola, per esempio, è più facile che l'umidità si depositi sul filtro o sulla lente frontale, meglio sulla parte alta di un colle o di una montagna.

Ciao
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

come dicevo qua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4749664#4749664, una versione fatta a focale più lunga e con un filtro NDG 0.9 per evitare la sovraesposizione sulle luci del paese...

logicamente si perdono un bel po' di stelle di magnitudo più grande (il calcolo dell'esposizione, fatto con il programmino "astrezip" http://www.covingtoninnovations.com/astro/astrosoft.html mi indicava stelle fino a magnitudo 4, mi pare...)

Che ne dite?
Gli scatti dovevano essere preparatori ad una "scia stellare".... miseramente fallita a causa della condensa sulle lenti e sul filtro che rapidamente si è deposita... senza che io me ne accorgessi... grrrr... 1 ora e mezza al freddo di notte completamente buttata... ma dagli errori si impara... ho preparato il rimedio e sto attendendo di trovare il tempo di tornare a fare la sequenza... ma con due bimbi piccoli la sera si è sempre un po' stanchi... Wink [/url]
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di oile

Interessanti immagini e le descrizioni, Ciao Elio
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie a Sara e a Silvano per il commento...

effettivamente anch'io avevo la vostra stessa sensazione in merito alla composizione....
...però, da recanatese DOC, innamorato della mia città, avevo proprio voglia di riprendere quel particolare profilo del paese sovrastato da un grande cielo stellato (quello che vedete è detto il "versante leopardiano"... per chi conosce il posto si possono intravedere, da sinistra, il campanile della cattedrale, la torre del borgo, il colle dell'infinito...).

Poi in realtà avrei anche voluto fare una "scia stellare" (anzi l'avevo fatta, ma gli scatti programmati con il timer sono stati rovinati dalla condensa che rapidamente si è depositata sulla lente... grrr Mi arrabbio? ... ma ho trovato il rimedio e sto aspettando il tempo di sperimentarlo...)

Ho in galleria anche una versione fatta con un filtro NDG 0.9 per correggere le luci troppo alte sul paese e a una focale più lunga... mi convince ancor meno ma tra poco la posterò...

Devo dire, comunque, che mi sono divertito un mondo a delineare le costellazioni con l'aiuto di una carta stellare Smile

Infine, per Silvano...
i parametri di scatto, se fossero frutto solo del caso, sarebbero una gran botta di c... ehm ... fortuna, non credi? Very Happy

Dal mio primo scatto su Orione ho cercato di far tesoro dei vostri consigli, ho letto qualcosa su siti di astrofili e fatto diverse prove...
la cosa che più mi aggrada è che impostando tutto per benino, vengono fuori anche i gradevoli colori delle stelle, dal bianco al rosso al rosa al blu... davvero uno spettacolo!


Ciao
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di oile

Un particolare grazie va a Silvano Romanelli che ha immediatamente risposto a una mia richiesta di commento per questa bella immagine e ci ha impreziositi con queste interessanti informazioni, come sicuramente avrete capito, confesso la mia totale ignoranza di Astrofotografia, per fortuna Photo4u rimedia a tutto, fornendo esperti del calibro di Silvano, ciao, grazie!, Elio
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di S R

17 mm - 25 sec. - f/4 - 800 ISO.... vedo con piacere che, se non è un caso, questi parametri vengono sfruttati, cominciano a "girare" insomma, bene bene... Ok!

Per quanto riguarda il cielo notturno nulla da eccepire Aguzzo, puntiformi e nitide le stelle, il tutto con pochissimo rumore... però un cielo stellato senza qualcosa che lo vivacizzi dice poco... che so... magari inquadrando la Via Lattea o una porzione di essa, oppure includendo le meraviglliose Pleiadi... insomma sento la mancanza di qualcosa, l'occhio gira gira e trova solo puntini... Mi arrabbio? però sei sulla strada giusta... continua Ok!

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 49, 50, 51  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi